|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Videoproiettore LCD o DLP
-
17-05-2005, 15:29 #1
Videoproiettore LCD o DLP
Ciao a tutti,
sono un principiante e per questo chiedo alla vostra community qualche consiglio, vorrei acquistare un videoproiettore ma non riesc a scegliere tra LCD o DLP, le differenze tecnologiche le conosco ma non riesco a districarmi molto su quali modelli prendere in considerazione per una o l'altra tecnologia, c'è qualche buon anima che può aiutarmi?
Grazie.
-
17-05-2005, 15:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Se puoi vederli entrambe all'opera, non in un negozio in quanto sono sempre impostati da schifo, sicuramente potrai renderti conto.
Ci sono persone piu o meno sensibili alla zanza degli lcd ed il nero poco nero, altri non sopportano l'arcobaleno dei dlp, molti si godono tranquillamente entrambe.
Per esperienza personale posso dirti che se vuoi proiettare su uno schermo grosso, di almeno due metri, ed osservi da non piu' di tre metri in effetti la zanza degli lcd si vede, se non ti ci fissi non ti pregiudica certo un film, ma comunque c'e'.
Piu' impiccolisci lo schermo o piu' ti allontani la zanzariera si attenua e sparisce.
Quindi la scelta secondo me puo' dipendere anche dalla stanza e dalle dimensioni dello schermo, nonche dalla tua sensibilità.
-
17-05-2005, 15:55 #3
Re: Videoproiettore LCD o DLP
lebosky ha scritto:
Ciao a tutti,
sono un principiante e per questo chiedo alla vostra community qualche consiglio, vorrei acquistare un videoproiettore ma non riesc a scegliere tra LCD o DLP, le differenze tecnologiche le conosco ma non riesco a districarmi molto su quali modelli prendere in considerazione per una o l'altra tecnologia, c'è qualche buon anima che può aiutarmi?
Grazie.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-05-2005, 15:57 #4
ciao lebosky,
Su questo argomento ci sono milioni di post.
Vai nella sezione dei videoproiettori digitali e cerca un po' di informazioni, vedrai che ti togli tutti i dubbi.
Utilizzando poi il tasto ricerca, potrai approfondire un tema o un modello che ti incuriosisce.
ciao e buona ricercaMauro Cippitelli
-
18-05-2005, 11:12 #5
Grazie per i suggerimenti, in effetti è vero cercando si trovano un sacco di informazioni, comunque la distanza da cui dovrei proiettare è circa 4 metri, per quanto riguarda il budget direi che siamo intorno a 800-1000 euro.
Ciao.
-
18-05-2005, 11:17 #6lebosky ha scritto:
... per quanto riguarda il budget direi che siamo intorno a 800-1000 euro.
Magari potresti rivolgerti al mercato dell'usato per risparmiare anche qualcosa.
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-05-2005, 12:45 #7AlbertoPN ha scritto:
Non pensarci neppure, e prendi un LCD senza ombra di dubbio.
Magari potresti rivolgerti al mercato dell'usato per risparmiare anche qualcosa.
mandi!
Alberto
ciaoMauro Cippitelli
-
18-05-2005, 14:02 #8
ok, avete qualche modello da consigliarmi, considerate che vorrei usarlo anche durante il giorno e quindi mi sembra fondamentale poter disporre di un numero di ansi lumen, a proposito per poterlo apprezzare anche in un ambiente luminoso di quanti lumen ho bisogno?
Grazie.
-
18-05-2005, 14:17 #9lebosky ha scritto:
ok, avete qualche modello da consigliarmi, considerate che vorrei usarlo anche durante il giorno e quindi mi sembra fondamentale poter disporre di un numero di ansi lumen, a proposito per poterlo apprezzare anche in un ambiente luminoso di quanti lumen ho bisogno?
Grazie.
Lascia perdere, non c'è ansi lumen che tenga.
Il proiettore pretende ambienti oscurati.
Per il resto cerca sull'usato Epson TW200 o Sanyo Z3 (non credo si trovino Panasonic 700).
ciaoMauro Cippitelli
-
18-05-2005, 15:15 #10
Sicuramente è così però ho visto funzionare un LCD Epson TW10 e non mi sembrava malaccio, pensavo che aumentando i lumen da 1200 a 1600-2000 si potesse apprezzare meglio.
-
18-05-2005, 15:28 #11lebosky ha scritto:
Sicuramente è così però ho visto funzionare un LCD Epson TW10 e non mi sembrava malaccio, pensavo che aumentando i lumen da 1200 a 1600-2000 si potesse apprezzare meglio.giapao at yahoo punto com
-
18-05-2005, 15:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Io ho un epson tw 10 h e ti posso assicurare che se lo vedi al buio (fatte le dovute impostazioni) rende tantissimo.
Se nella stanza c'e' luce sono costretto ad utilizzare delle impostazioni che sfalzano i colori ed aumentano la luminosità, per cui si, si vede , ma non e' certo l'utilizzo per cui e' destinato: i colori sono sfalzati, il contrasto aumenta e si perdono i dettagli.
Al buio e' possibile sfruttare al massimo le potenzialità del proiettore, infatti impostando il proiettore nella modalità economy "nero teatro" appaiono subito colori e tonalità corretti, ovviamente con questa impostazione anche poca luce crea disturbo.
-
18-05-2005, 16:27 #13
Re: Videoproiettore LCD o DLP
lebosky ha scritto:
...non riesc a scegliere tra LCD o DLP....
Della scelta tra le due tecnologie si è abbondantemente parlato anche qui .«Go, Nishi, go!»