|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Optoma H57 o Benq8700 ?
-
21-05-2005, 20:04 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
[QUOTE]caruso ha scritto:
[I]x gioppino
Premesso che il secondo non e` neanche da considerare dato che ha una matrice da 1024x576,inadatta a qualsiasi discorso riguardante il futuro prossimo..
Domanda :quando sarebbe questo futuro prossimo?L esclusione dei proiettori con matrice pal viene fatta in Usa, Giappone dove li hd è una realta.
deficit vari in confronto ad un proiettore LCD con 3 pannelli di ultima generazione(eccetto livello del nero e contrasto) e non ultimo.
D. : ti sembra poco?
e non ultimo, con tale risoluzione , hai difficolta ad interfacciarlo con un pc.
D: ???????
Il PT-AE700,ma vale per altri modelli...e` solo un esempio, costa intorno ai 1500 euro ed ha 3 matrici da 1280x720,ingresso hdmi e vari vantaggi rispetto all`H57.
D. : quali sono questi vantaggi?
E poi ,sempre secondo me, non ha molto senso confrontare tramite un segnale pal 576i 2 prodotti con matrice diversa.
Risposta : confrontiamoli con segnali hd a debita distanza e vediamoo se vale la pena spendere piu di 1000,00 euro sapendo che tra non molto usciranno proiettori hd full ad un costo come gli hd, e sfrutteremo totalmente i programmi inviati dalle emittenti satellitare ad alta definizione.
-
21-05-2005, 20:48 #17
Quoto in pieno Gioppino, DoctorG4 e Guido G. per quanto riguarda i confronti tra LCD e DLP, anche a risoluzioni diverse, come detto anche in altri thread, innumerevoli volte e da forumer autorevoli.
Per quanto riguarda le differenze di prezzo positive che ci sono tra 8700+ e 7700:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Gioppino ha scritto:
Non sono d'accordo con il discorso di Marcel, il fatto che l'8700+ costi più del 7700 non significa affatto che debba essere migliore.
Se in magazzino ho degli apparecchi che mi sono costati 5x ed esce il modello successivo che costa 3x a quanto dovrei vendere il prodotto che ho già pagato 5x?
Il discorso non è limitato solo al benq, se vai a fare una ricerchina coi prezzi scoprirai che in diversi negozi il panasonic ptae500 costa come o più del 700, dovrei quindi concludere che il 500 è superiore al 700?
--------------------------------------------------------------------------------
In economia vige il principio della svalutazione del capitale circolante: se sono un commerciante ed ho in magazzino un prodotto che ho comprato a 100 e rivendo a 130, ed il mio fornitore/produttore ne abbassa il prezzo al pubblico a 90, allora anche il pezzo che ho già viene svalutato (ebbene sì: ho una possibile perdita); a questo punto, potrei approfittare di qualche gonzo, e cmq per breve tempo finchè le informazioni sul mercato non si diffondono, per rifilargli il prodotto a prezzo vecchio... ma nel caso di prodotti di questo tipo, i cui acquirenti di solito si informano parecchio prima di acquistarli, è difficile mantenere a lungo prezzi disallineati dal reale valore di mercato.
Quindi, se l'8700+ continuerà ancora a lungo a costare sensibilmente di più del 7700 è perchè ha qualche caratteristica intrinseca migliore; altrimenti, appena gli esperti avranno sviscerato le vere differenze tecniche, i prezzi si allineeranno (nel frattempo l'8700+ sarà uscito di produzione e si dovranno solo smaltire, in perdita, le scorte).
Cmq, una cosa è certa: che uscite di mercato del genere causano non poche incertezze nella clientela, come abbiamo avuto modo di discutere in altri thread.
-
22-05-2005, 00:16 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Decisione finale
Beh, ragazzi vi ringrazio veramente per il fiume di informazioni utilissime ed interessanti.
Alla fine ha prevalso l'impressione visiva e il budget che già era maggiore del preventivato.
Ho comprato l'H57, proprio ieri, e quindi non ho ancora avuto tempo di installarlo e provarlo seriamente.
Come dicevo, inizialmente avevo pensato di spendere almeno 500 euro in meno ma le soluzioni di quel prezzo non mi soddisfacevano (e devo dire che proprio la risoluzione inferiore a 1024 era un motivo). Quando ho visto l'H57 mi è piaciuto subito ma visitando questo forum ho capito che addirittura che il 1280 era raggiungibile.
In realtà alla fine ho fatto il discorso del budget. Era già aumentato molto. Per ora mi accontenterò di questo che già è tanto e quando arriverà la vera HD ci penserò.
Ed in ogni caso penso che sia sempre necessario guardare con i propri occhi.
Vi racconterò dopo l'installazione.
Ciao a tutti.
-
22-05-2005, 09:50 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Hai fatto comunque un'ottima scelta daniels, buone visioni
-
22-05-2005, 09:55 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Marcel ha scritto:
In economia vige il principio della svalutazione del capitale circolante: se sono un commerciante ed ho in magazzino un prodotto che ho comprato a 100 e rivendo a 130, ed il mio fornitore/produttore ne abbassa il prezzo al pubblico a 90, allora anche il pezzo che ho già viene svalutato (ebbene sì: ho una possibile perdita); a questo punto, potrei approfittare di qualche gonzo, e cmq per breve tempo finchè le informazioni sul mercato non si diffondono, per rifilargli il prodotto a prezzo vecchio... ma nel caso di prodotti di questo tipo, i cui acquirenti di solito si informano parecchio prima di acquistarli, è difficile mantenere a lungo prezzi disallineati dal reale valore di mercato.
(tanto per farti un esempio ho visto comprare uno sharp Z90 a 2400€al massimo un mese fa)
-
22-05-2005, 10:02 #21Gioppino ha scritto:
CUT
...ma in provincia e fuori dalla rete regna l'ignoranza più assoluta e c'è pieno di "gonzi" che pagano i prodotti ben più del loro valore di mercato
(tanto per farti un esempio ho visto comprare uno sharp Z90 a 2400€al massimo un mese fa)
-
21-07-2005, 14:34 #22
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
Domanda semplice: un film PAl 576 linee visto su una matrice PAL (infocus 5700, optoma h57....) a parità di altri fattori si dovrebbe vedere meglio, peggio o uguale allo stesso film visto su una matrice a 720 linee??
-
21-07-2005, 15:05 #23
In teoria o in pratica ?
-
21-07-2005, 15:31 #24
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
doctorG4 ha scritto:
In teoria o in pratica ?
-
21-07-2005, 16:02 #25
Il problema e' che l'occhio umano non e' un computer e quindi la definizione di qualita' e' soggettiva.
L'informazione presente nel DVD e' completamente codificata in 576 linee. Da questo punto di vista avere una matrice 576 linee assicura che esattamente tutto il contenuto di informazione presente nel DVD sia rappresentato a schermo esattamente come codificato in origine ne piu' ne meno.
Quando si usa una matrice a 720 e' necessario effettuare un ricampionamento da 576 a 720 normalmente con qualche algorithmo piu' o meno intelligente di interpolazione. Il risultato e' che quasi nessuno dei valori rappresentati nelle 720 linee era realmente codificato in origine ma e' ottenuto per interpolazione.
Quindi quello che l'occhio vede e' :
-pixel piu' piccolo ==> soggettiva diminuzione della "discretizzazione" dell'immagine, in parole povere e' piu' "film like" o se vogliamo non si vedono gradini e scalini nelle linee oblique etc. e l'immagine sembra "migliore"
-sfuocamento (dovuto all'intepolazione) che fa si che i valori di colore e luminosita' di ogni linea abbiano in media un errore piu' alto rispetto al "valore vero". Si potrebbe discutere se l'errore coinvolge solo le frequenze spaziali piu' alte (dettagli dell'ordine di spessore di una linea). Nyquist se vogliamo non e' proprio soddisfatto.
La mia opinione e' che SE l'algorithmo di interpolazione e' buono (ma solo SE) allora l'occhio umano in generale preferisce un leggero sfuocamento in cambio di pixel piu' piccoli che danno la soggettiva impressione che l'immagine sia piu' definita (ma che in realta' non lo e').
Parliamo comunque di differenze abbastanza piccole e da vero cineamatore.
Haloa
-
22-07-2005, 11:06 #26
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
Peval ha scritto:
Come del resto il fatto che il 7700 sia più nuovo dell'8700+ non significa affatto che debba essere migliore.
Del resto il prezzo è inferiore perchè costa meno a loro costruirlo o sono anche andati un pochino "al risparmio" ????
Per esempio, sull'8700+ c'era il Sil 504 come deinterlacciatore, sul 7700 che cosa montano ????
Dato che sono intenzionato ad usare questo collegamento, se non intervenisse, potrei scegliere un VPR con un deinterlacciatore non eccelso (lìOPLUS-8 dell' MT700) puntando però su una matrice più evoluta contenendo comunque i costi.
Vi chiedo se è una strategia perseguibile?
-
22-07-2005, 12:42 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
mammone ha scritto:
Domanda semplice: un film PAl 576 linee visto su una matrice PAL (infocus 5700, optoma h57....) a parità di altri fattori si dovrebbe vedere meglio, peggio o uguale allo stesso film visto su una matrice a 720 linee??