Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Schermo in 235 con proiezioni in 16/9 , problematiche ..


    Io ho un grosso schermo in 235 , lo ho fortemente voluto cosi poiche al momento della sua istallazione ho notato che gran parte dei film che avrei visto sarebbero stati in formato 235 , inoltre lo stratagemma di mandare fuori dallo schermo la parte di matrice non interessata alla riproduzione del 235 , un trucco che ho imparato qui in forum , e devo dire che e' efficacissimo ed aumenta moltissimo la sensazione di contrasto delle immagini , in questa cosa sono facilitato dal fatto che lo schermo non e' appeso al muro di fondo ma e' distante da esso 1 metro e mezzo circa , dietro ho mummificato un televisore con il relativo mobiletto , il colore stesso della parete di fondo e' grigio molto scuro , dunque niente luminescenze residue
    Il problema sorge quando proietto un formato in 16/9 o peggio in 4/3 all'interno dell'area del mio schermo in 235
    Si nota una luminescenza data dal nero grigio della matrice , visibile aime' anche con il filtro nd2 , ma quel che e' peggio , nonostante il proiettore sia perfettamente in asse con lo schermo , una volta zoomata all'interno dell'area schermo che e' in 235 , la matrice proietta il suo contorno esterno in modo deformato come se il proiettore non fosse in asse con lo schermo
    La cosa e' risolvibile soltanto evitando di zoomare mantenendo l'impostazione del proiettore come in una proiezione in 235 , e zoomando digitalmente il 16/9 in tale area con il powerstrip
    La conseguente perdita di definizione data dalla matrice non completamente sfruttata , e' molto meno fastidiosa di una percettibile area di fine matrice proiettata all'interno dello schermo , sopratutto quando essa e' proiettata in modo visibilmente deformato a forma di vaso rovesciato
    Se appendessi il proiettore al soffito probabimente risolverei la deformazione ma non la visibilita' della fine matrice in caso di zoom
    Come risolvere ?? Cambio proiettore ?? Schermo con riquadratura a tende motorizzate che io personalmente aborro ??
    A tal proposito ho visto proiezioni al cinema con tali schermi , ottime con il formato 235 ma spaventosamente grandi quando proiettate in flat con uno schermo non riquadrato di misure quasi da sala imax !!!! una grana palbabilissima da formaggio grattato sulle fetuccine
    Ultima modifica di lus; 15-04-2005 alle 16:52

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •