|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Il tw10h se n'è andato di nuovo!
-
15-04-2005, 13:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 164
Il tw10h se n'è andato di nuovo!
Ebbene sì, come da titolo, ad appena una settimana dal "glorioso" ritorno del prj dal centro assistenza il suddetto mi ha abbandonato nuovamente
L'ho acceso ieri sera per vedermi un film e improvvisamente dopo un minuto dall'accensione la luminosità è calata paurosamente ( il menù del dvd era praticamente appena percettibile anche con la stanza al buio completo). L'ho spento e riacceso per vedere se si risolveva il problema, ma addirittura la luminosità era ancora più bassa. Alla terza riaccensione la luce era solo un ricordo nella mia testa...
Ho fatto l'ormai famoso ( e triste, soprattutto per chi lo ha montato a soffitto come me) tentativo di smontare e rimontare la lampada, ma lui niente non ne voleva sapere.
Morale: nottata infestata da incubi e paure.
Stamani sono andato al negozio dove l'ho comprato dove, come l'altra volta, hanno cercato di rimbalzarmi al centro assistenza ( che purtroppo conosco molto bene...) ma poi, vedendomi comprensibilmente alterato, il titolare si è reso disponibile a contattare personalmente via mail il responsabile Epson per sondare il terreno sulla possibilità di un eventuale sostituzione.
Ma dico io: se compro una macchina e questa non và bene, mi rivalgo sul concessionario che me l'ha venduta mica vado all'officina autorizzata! lo stesso vale per un vestito, non vado mica dal signor Levis se i jeans sono bucati o per un computer con la scheda video difettosa, non vado mica alla ati, vado al negozio di computer ecc... perchè per i proiettori Epson non deve essere la stessa cosa? Mi sembra pazzesco!
Comunque, lunedì devo ricontattare il negoziante per avere qualche risposta...speriamo bene.
Ricapitolo la mia Epopea:
Compro il tw10h; dopo un mese e 10 giorni si rompe;lo porto all'assistenza dove invece di sostituirlo lo riparano (c'è voluto un mese!); lo riprendo e dopo 7 giorni si rompe nuovamente.
Ma secondo voi è nel mio diritto pretenderne la sostiutzione perchè palesemente diettoso all'origine?
Vi prego ragazzi, qualche esperto in materia mi dia la sua opinione
-
15-04-2005, 16:08 #2
Re: Il tw10h se n'è andato di nuovo!
Tommypeo ha scritto:
Ricapitolo la mia Epopea:
Compro il tw10h; dopo un mese e 10 giorni si rompe;lo porto all'assistenza dove invece di sostituirlo lo riparano (c'è voluto un mese!); lo riprendo e dopo 7 giorni si rompe nuovamente.
Ma secondo voi è nel mio diritto pretenderne la sostiutzione perchè palesemente diettoso all'origine?
Vi prego ragazzi, qualche esperto in materia mi dia la sua opinione
Non so come funziona alla Epson, ma quando tempo fa avevo telefonato alla Panasonic per info, mi dissero che la garanzia non prevede la sostituzione, ma la riparazione.
Ovvio che se la riparazione non fosse possibile te lo devono sostituire, ma per loro è solo la seconda possibilità.
Ciao.
-
15-04-2005, 16:47 #3
Ma...
...comprati in InFocus 4800 e taglia la testa al toro, porco giuda!!!!!
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
16-04-2005, 04:27 #4
Io so che la normativa europea recepita dall'Italia nel 2002, prevede l'obbligo alla sostituzione fino a due mesi dall'acquisto in caso di difetto di fabbrica; perciò secondo me dovrebbero sostituirlo
Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
16-04-2005, 11:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 164
E' quello che spero anch'io! anche perchè, da un punto di vista puramente economico, anche per loro non credo sia conveniente che ogni mese mi presenti col proiettore rotto da riparare in garanzia per i prox 2 anni.
L'unico dubbio che ho viene dal fatto che nei proiettori (caso unico credo) c'è un componente per cui la garanzia è di soli 3 mesi: la lampada.
Non vorrei che loro giocassero tutto su questo per ricondurre ogni volta i guasti ad una difettosità della lampada, per cui ti fanno qualche rattoppo qua e là e intanto fanno passare il tempo (l'altra volta me l'hanno tenuto 1 MESE!) e poi una volta fuori garanzia sono capperi tuoi.
Il fatto è che se dopo una settimana dalla riparazione si è rotto di nuovo vuol dire che c'è qualcosa di grave che porta ad un sovraccarico della lampada ( o peggio ancora che l'altra volta hanno fatto finta di ripararlo...ma non ci posso credere) e questo mi spaventa da morire, perchè mettiamo che me lo riparino nuovamente, mi sentirei tranquillo? per niente perchè se dopo una settimana mi riparte (e potrebbe succedere se non si risolve il problema alla radice) sono già fuori garanzia e mi ciuccio il calzino...
Per quel discorso della normativa sei sicuro dei due mesi? perchè purtroppo la Epson parla di 30 giorni per il Dead On Arrival, però se c'è una normativa Europea mi potrei appigliare a quella...sai dove posso reperire informazioni?
-
16-04-2005, 12:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 164
Caro da88 hai proprio ragione. Navigando nelle pagine web dell'Adiconsum ho potuto appurare quanto rientri pienamente nei miei diritti pretendere la sostituzione. Non solo, ma il negoziante ha anche fatto il furbo la prima volta mandandomi direttamente al centro assistenza e una seconda volta dicendo che per il D.A.O. devo rientrare nei 30 giorni. Infatti la nuova normativa del 2002 da te citata prevede:
"....in caso di difetto di funzionamento o guasto del bene, si ha diritto alla RIPARAZIONE; SOSTITUZIONE e qualora ciò sia impossibile anche alla RESTITUZIONE DEL PREZZO pagato................................
.....La novità consiste nel fatto che con la nuova disciplina è il venditore che deve farsi carico di offrire la soluzione al consumatore, non più il produttore. Questo vuol dire che possiamo tranquillamente rivolgerci al negozio dove il bene è stato acquistato e pretendere che il venditore si occupi con la massima solerzia del nostro problema.
LA GARANZIA “COMMERCIALE” DEL PRODUTTORE NON SI SOSTITUISCE MA SI SOMMA A QUELLA DEL VENDITORE IMPOSTA DALLA LEGGE: DUNQUE IGNORIAMO I CARTELLI CHE RECITANO “IL PRODOTTO SI SOSTITUISCE SOLAMENTE ENTRO XXX GIORNI DALL’ACQUISTO, DOPO CI SI DEVE RIVOLGERE AI CENTRI DI ASSISTENZA DELLA CASA PRODRUTTRICE”. E’ IL VENDITORE CHE DEVE ACCOGLIERE IL BENE IN RESITUZIONE E ATTIVARSI, POI POTRA’ RIVALERSI SUL PRODUTTORE "
Certo che ai giorni d'oggi devi essere un mezzo avvocato per non farti imbrogliare....e poi si dice che comprare in negozio dà più garanzie che su internet.....
Ora lunedì mi sentono!
Grazie per la dritta.