|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: Component e RGB
-
07-06-2005, 08:51 #31
Re: idea spero giusta
mak19662004 ha scritto:
ciao ho un domino 30h della sim2 per collegare il mio ricevitore (dreambox 7000) al proiettore ho saldato dentro una scart vuota i 3 cavi da tv/sat ai piedini 15 R centrale-13 R massa 11 g centrale 9 G massa 7 B centrale 5 B massa poi ho saldato i rispettivi rca per il sincro hv (ultimo rca libero sul proiettore) ho saldato sempre dentro la scart un altro cavo sat/tv centrale 19 massa 17 in pratica video composito ho preso l'idea quando ho letto che il sincronismo usciva nei normali decoder dal composito. con cavi lunghi circa 18m ho un risultato di gran lunga migliore di quando lo avevo collegato al pipino giallo (spesa quasi zero) vi chiedo solo se il mio collegamento puo creare danno al proiettore ciao a tuti miei nuovi amici e spero che a qualcuno sia servito il mio intervento.
2 ore di lavoro, 15 euro di cavi satellitari e 2 di connettori.
Vai tranquillo se hai fatto le saldature bene non corri nessun pericolo!VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
07-06-2005, 11:39 #32
Perfetto, hai realizzato il classico cavo SCART--> RGBs.
Nessun problema o rischio per gli apparecchi collegati.
Ottimo esempio di come, con un po' di buona volontà e, magari, qualche lettura e ricerca nel Forum, si riescano a risolvere alcune situazioni con ottimi risultati e poca spesa.
Però due ore sono un po' tante, devi perfezionare la tua tecnica.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-06-2005, 00:29 #33
RGB su TW10
fabio_si ha scritto:
Preso dallo sconforto ed essendo un ignorante in materia, mi sono limitato per adesso a collegare direttamente il VPR con il lettore DVD mediante i tre connettori colorati (non ho ancora capito se RGB o composito).
A Sky sul VPR per adesso ho rinununciato ... staremo a vedere !
Solo che devi selezionare da menù quale dei due segnali usi. Quando ne selezioni uno, se inputi l'altro non si vede niente...
Se usi l'RGB da scart, o hai un cavo scart-4RCA come quello originale Epson o "compatibile" (ma costano molto), o te lo costruisci come ha fatto mak19662004 (ma ci vuole tempo, pazienza e perizia), o fai come me: ti compri uno scart-3RCA della GBC (5 euro da Morlacco sulla Tuscolana a Roma, vicino a Numidio Quadrato) e colleghi pure un semplice cavo 1RCA-1RCA tra l'uscita del composito del decoder e l'ingresso del composito del vpr per il sincro: si vede benissimo...
Invece, se vuoi usare le prese RCA per il component del player e vuoi collegare anche il decoder con la scart, prendi un segnale s-video dalla spina di conversione scart che ti ha suggerito Nemo30 (è cmq meglio del composito).
Ciao
-
10-06-2005, 10:44 #34
Re: RGB su TW10
Marcel ha scritto:
o fai come me: ti compri uno scart-3RCA della GBC (5 euro da Morlacco sulla Tuscolana a Roma, vicino a Numidio Quadrato) e colleghi pure un semplice cavo 1RCA-1RCA tra l'uscita del composito del decoder e l'ingresso del composito del vpr per il sincro: si vede benissimo...
Solitamente i cavi con una SCART da un lato e 3 RCA dall'altro, che sono facilissimi da trovare, sono per il collegamento VideoComposito + 2 Audio stereo, per cui uno solo è sicuramente quello adatto al video; idem per quanto riguarda il cavo da aggiungere a parte.
Ovviamente non si rovina nulla e tutto funziona comunque, che poi, se la distanza è breve, magari non si notino differenze può anche darsi, ma non è il caso di correre rischi ed aggiungere qualcosa che al segnale sicuramente non fa bene; prima o poi si scoprirà, ad un attento esame, che qualche conseguenza negativa la si ha.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-06-2005, 14:53 #35
Re: Re: RGB su TW10
nordata ha scritto:
Unica avvertenza è quella di usare cavi per collegamenti VIDEO, ovvero a 75 Ohm.
Solitamente i cavi con una SCART da un lato e 3 RCA dall'altro, che sono facilissimi da trovare, sono per il collegamento VideoComposito + 2 Audio stereo, per cui uno solo è sicuramente quello adatto al video; idem per quanto riguarda il cavo da aggiungere a parte.
Ovviamente non si rovina nulla e tutto funziona comunque, che poi, se la distanza è breve, magari non si notino differenze può anche darsi, ma non è il caso di correre rischi ed aggiungere qualcosa che al segnale sicuramente non fa bene; prima o poi si scoprirà, ad un attento esame, che qualche conseguenza negativa la si ha.
Ciao
Poi, ho preso il sincro dall'uscita del composito del dvdp (col decoder sarebbe lo stesso) e l'ho mandato all'ingresso del composito del vpr (un cavo a 75 Ohm con 1 RCAx2 ai capi, giallo-giallo).
In pratica ho realizzato ciò che la stessa Epson fa col cavo originale a 4 RCA, solo che il sincro non lo prendo dal piedino del composito all'interno della scart, ma lo prendo dall'uscita RCA del composito "classico".
Quindi, non ci dovrebbero essere segnali sbagliati, in più, inutili o disutili che invio al vpr: dovrebbe essere la stessa cosa (tanto più che si vede meglio che con altri tipi di collegamento e lo faccio da molti mesi senza problemi).
Ciao