Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Component e RGB

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    nemo30 ha scritto:
    Non mi pare. Dovrebbe essere solo una questione di sincronismi. Poi nelle specifiche del prodotto c'è scritto: per plasma, proiettori.

    COmunque non ne sono certo spero nell'illuminazione di qualcuno. Faccio un nome a caso...

    ..NORDATA!!!

    Help!
    Il panny 700 non aggancia il segnale del convertitore sulla vga e anche quello da te proposto prima parla di plasma e vpr che accetano un segnale a 15KHz.
    Di più non so

    stefano

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sembra strano anche a me, comunque il tutto non dipenderebbe dal convertitore ma, appunto dalla capacità del vpr ad agganciarsi al segnale.

    Considerato che la frequenza di 15.625 Hz (per essere esatti) è quella standard dei normali TV ed è quella del segnale VideoComposito (ad esempio quella di un banale vcr a cassette), mi sembra stano che un qualsiasi vpr non la agganci, anzi, lo escluderei proprio.

    I motivi del mancato funzionamento dovrebbero essere altri, quali ? Il determinarlo a distanza è un po' difficile.

    La VGA, se stiamo allo standard, dovrebbe accettare solo segnali con Sincro separati, la funzione dello scatolotto dovrebbe essere infatti solo quella di ricavare questi due segnali, in quanto quelli video RGB sono già disponibili direttamente nella Scart.

    Una cosa che mi viene in mente, ma io ho la mente tortuosa, è che il convertitore Scart -> VGA dia per scontato che il segnale di Sincro sia presente sul pin del VideoComposito ed invece è sul pin del Verde (come detto nel mio intervento precedente), per cui non esce nulla (o magari il contrario); non credo, il convertitore, se realizzato con un minimo di cognizione dovrebbe riconoscere su quale pin è presente il Sincro, e comportarsi di conseguenza (magari le istruzioni del convertitore dicono qualcosa sull'argomento).

    Ripeto, fare una diagnosi a distanza è sempre un tirare ad indovinare, magari la soluzione è banalissima.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Impeccabile, come sempre!
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    15KHz

    Prendendo la tabella sul manuale del panny si vede bene che quest'ultimo accetta un segnale di 15KHz solo sul composito.sul svideo, sulla scart e sul component ma solo fino a 576i.
    L'ingresso vga accetta frequenze da 30.1 a 72.1 in base alle varie risuluzioni. Per gli altri vpr non posso dire ma ho trovato questa spiegazione :
    http://www.js-technology.com/product...3&page_index=3

    Ciao stefano

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Bene ora abbiamo le idee più chiare. A questo punto il mio suggerimento per fabio_si di sfruttare l'ingresso vga del tw-10 per il decoder cade se l'Epson non accetta i segnali a 15 Khz.
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    nemo30 ha scritto:
    Bene ora abbiamo le idee più chiare. A questo punto il mio suggerimento per fabio_si di sfruttare l'ingresso vga del tw-10 per il decoder cade se l'Epson non accetta i segnali a 15 Khz.
    Preso dallo sconforto ed essendo un ignorante in materia, mi sono limitato per adesso a collegare direttamente il VPR con il lettore DVD mediante i tre connettori colorati (non ho ancora capito se RGB o composito).
    A Sky sul VPR per adesso ho rinununciato ... staremo a vedere !

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fabio_si ha scritto:
    Preso dallo sconforto ed essendo un ignorante in materia, mi sono limitato per adesso a collegare direttamente il VPR con il lettore DVD mediante i tre connettori colorati (non ho ancora capito se RGB o composito).
    A Sky sul VPR per adesso ho rinununciato ... staremo a vedere !
    Non perdere la pazienza.

    Intanto la connessione con i tre cavi RGB si ciama: COMPONENT!

    Poi per un collegamento semplice anche del decoder usa una scart--->composite per collegamenti fino a 2 metri di distanza come questo:



    Qui il sito dove ho preso l'immagine.

    Oppure per maggiori distanze usa un adattatore come questo:



    e aggiungi un cavo rca per l'uscita video (pin giallo) della lunghezza di tuo interesse.
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    nemo30 ha scritto:
    Non perdere la pazienza.

    Intanto la connessione con i tre cavi RGB si ciama: COMPONENT!

    Grazie tante ... sei gentilissimo !

    Parlando con voi, intanto sto partorendo una nuova idea.

    L'unico neo di mettere i vari lettori, sky ecc. sul lato del divano, è che sei costretto a usare il telecomando con la mano rattrappita puntata a lato.

    Stavo pensando di collocare uno specchietto sotto alla TV, in modo da far riflettere il segnale infrarosso ... che dite potrebbe funzionare ??!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    In teoria si, ma in linea generale non ti serve. Io ho il vpr sulla testa e puntando il telecomando verso il davanti i comandi arrivano lo stesso. Di lato credo sarà la stessa cosa.
    Sono tornato bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    35
    Per avere la massima qualità da sky;
    tenuto conto che il mio vpr ha anche un ingresso RGBHV,
    posso quindi evitare di acquistare un convertitore da rgb a component.
    In questo caso avrei anche una qualità generale migliore rispetto al component, vero ???:
    confused:

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    dano65 ha scritto:
    Per avere la massima qualità da sky;
    tenuto conto che il mio vpr ha anche un ingresso RGBHV,
    posso quindi evitare di acquistare un convertitore da rgb a component.
    In questo caso avrei anche una qualità generale migliore rispetto al component, vero ???:
    confused:
    Dal decorer esce un segnale RGBS e lo puoi usare solo se il vpr ha la presa scart oppure come l'Epson con i quattro contatti , ma in questo caso ci perdi la porta component. Secondo me serve dunque un convertitore scart to component se c'è posto sul vpr oppure un convertitore scart to svideo, più economico e di solito libero sul vpr

    Stefano

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    nemo30 ha scritto:
    In teoria si, ma in linea generale non ti serve. Io ho il vpr sulla testa e puntando il telecomando verso il davanti i comandi arrivano lo stesso. Di lato credo sarà la stessa cosa.
    Boh ! Sarà, ma a me sia il decoder sky che il lettore dvd, funzionano solo se oriento bene il telecomando verso di loro.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    35
    X mammabella:

    Il mio vpr ha 5 ingressi separati rgbhv.
    Ritieni pertanto che posso evitare l'acquisto del convertitore scart rgb to component ?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    dano65 ha scritto:
    X mammabella:

    Il mio vpr ha 5 ingressi separati rgbhv.
    Ritieni pertanto che posso evitare l'acquisto del convertitore scart rgb to component ?
    Dallo skybox esce un RGBs che non è compatibile con il tuo ingresso RGBHV
    Sempre se non venga smentito da qualche "anziano"

    Stefano

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    9

    idea spero giusta


    ciao ho un domino 30h della sim2 per collegare il mio ricevitore (dreambox 7000) al proiettore ho saldato dentro una scart vuota i 3 cavi da tv/sat ai piedini 15 R centrale-13 R massa 11 g centrale 9 G massa 7 B centrale 5 B massa poi ho saldato i rispettivi rca per il sincro hv (ultimo rca libero sul proiettore) ho saldato sempre dentro la scart un altro cavo sat/tv centrale 19 massa 17 in pratica video composito ho preso l'idea quando ho letto che il sincronismo usciva nei normali decoder dal composito. con cavi lunghi circa 18m ho un risultato di gran lunga migliore di quando lo avevo collegato al pipino giallo (spesa quasi zero) vi chiedo solo se il mio collegamento puo creare danno al proiettore ciao a tuti miei nuovi amici e spero che a qualcuno sia servito il mio intervento.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •