|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Durata lampada dello Z1... e "lens shift"
-
20-12-2002, 15:05 #16
Re: Re: ma i disegnini....
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Eh già, i disegnini li ho fatti circa due anni fa in previsione di una F.A.Q., magari da inserire all'interno di hwupgrade o di IHHC. Ricordo che, per risparmiare spazio, scelsi il formato .bmp a 16 colori! :o
Bei tempi...
Emidio
quando si lavorava in DOS e la lan era NOWELL, si programmava in Clipper e le certezze erano certezze....
..ops...scusate la commozione !
Ale
-
20-12-2002, 15:41 #17Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
In alternativa è possibile spostare, nel vero senso della parola, l'immagine che passa attraverso l'obiettivo. In realtà è l'obiettivo che si sposta ed il risultato è che l'immagine potrà essere traslata senza che si vengano a creare distorsioni geometriche.
Emidio
Scusa Emidio ma mi sono accorto che qui anche tu mi cadi in fallo quando dici "senza che si vengano a creare distorsioni geometriche".
Tanto per chiarire che lo shiftamento o decentramento che sia provoca una distorsione del trapezio:
Per fare un esempio in fotografia professionale (quindi con macchine tipo banco ottico) il decentramento dell'obiettivo viene utilizzato per correggere le linee cadenti obbligue. Es.: se vi mettete alla base di un palazzo alto e lo guardate vedrete un trapezio il cui vertice è + stretto rispetto alla base. Volendo fotografare il palazzo in modo che risulti un perfetto rettangolo si decentra l'obbiettivo, in questo modo mantenete sempre lo stesso piano focale ma correggete il trapezio che è storto.
Ora la stessa situazione andrebbe capovolta onsiderando che gli LCD sono il palazzo e la pellicola lo schermo. E' evidente che se gli LCD sono rettangolari il decentramento causa una distorsione del trapezio (anche se minima). Tuttavia il decentramento vi permette di mantenere lo stesso piano focale cosa che non avete se invece inclinate il proiettore.
-
20-12-2002, 16:06 #18
Grande Emidio... ma parliamo dello Z1
Quasi ci siamo.... sono anche contento che in natura il proiettore
parte decentrato come proiezione ma con rettangolo perfetto.
Ma quello che chiedo io, tralasciando il significato delle terminologie, e':
Lo Z1 o XV90E HA la possibilita' di proiettare un immagine
disassata di almeno 10° senza compromettere la forma del
rettangolo o usufruire del KeyStone digitale?
Non spiegatemi o fate lezioni di terminologie... ho bisogno di
sapere se questa possibilita' esiste nei sudetti VP.
Ciao da Fabio
-
20-12-2002, 16:10 #19
Scusami Lorenzo, dimmi se sbaglio; se io riprendo con un ottica grandangolare un palazzo inclinando la macchina fotografica verso l'alto per farci entrare anche il tetto, ottengo un palazzo con le linee cadenti; se utilizzo un'ottica decentrabile, posso correggere le linee cadenti e riportarle diritte in fase di ripresa; in alternativa posso utilizzare in fase di stampa un ingranditore con testa mobile (che corrisponde nel nostro caso specifico all'ottica dello z1) per far tornare le linee diritte. Allo stesso modo potrei correggere una inclinazione verso il basso o verso l'alto dei piedini del proiettore con uno shiftamento della lente. Mi pare di avere capito che tu usi questo shiftamento per poter sfruttare la parte centrale dell'ottica che normalmente garantisce la migliore qualità di riproduzione. Tutto questo come i disegni di Emidio spiegano. Ma, sfruttando invece la periferia dell'ottica, potrei ottenere, una immagine non distorta tipo quella che ho rappresentato nella figura più a destra?
-
20-12-2002, 17:06 #20Originariamente inviato da lorenzo419
Scusa Emidio ma mi sono accorto che qui anche tu mi cadi in fallo quando dici "senza che si vengano a creare distorsioni geometriche".
D'altra parte, considerando la piccola area dell'ottica interessata e la grandezza degli spostamenti dell'ottica stessa, le distorsioni osservate sui PJ che abbiamo provato fin'ora (Sharp, Sim2, NEC) non sono avvertibili.
Ad esempio, sono molto più evidenti le distorsioni in altri PJ quando si agisce sullo zoom.
In ogni modo, un vantaggio ulteriore nel "lens shift" c'è: le aberrazioni cromatiche che sono abbastanza evidenti negli angoli superiori dell'immagine, vengono attenuati scelgiendo la posizione più centrale del fascio luminoso all'interno dell'ottica.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-12-2002, 17:08 #21
Re: Grande Emidio... ma parliamo dello Z1
Originariamente inviato da Nidios
... Lo Z1 o XV90E HA la possibilita' di proiettare un immagine
disassata di almeno 10° senza compromettere la forma del
rettangolo o usufruire del KeyStone digitale?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-12-2002, 17:22 #22
x Vinicius
Per il palazzo intendevo:
Se io mi trovo con i piedi al livello del suolo e davanti a me circa 50M c'è un palazzo di circa 40M di altezza, senza dover alzare la testa vedo subito che mi appare come un trapezio con il vertice + stretto rispetto alla base. Se ora prendo una normale macchina fotografica immortalo il palazzo con le linee cadenti obbligue. Se invece prendo una macchina con decentramento posso raddrizzare le linee obbligue decentrando l'obbiettivo. In ogni caso per ottere il fuoco su tutta la facciata del palazzo il piano pellicola deve essere parallelo e complanare a quello della facciata. Se inclinassi la macchina otterei un piano focale parallelo e complanare al piano pellicola ma non alla facciata del palazzo.
Per cui non ci sono santi se volete il fuoco su tutto lo schermo l'LCD deve essere parallelo e complanare allo schermo (Ci sono però alcuni VP tipo i Sony Cineza che hanno una funzione che permette di cambiare la posizione dell'LCD, mi pare che la chiamino slide shot, ma solo orizontalmente).
Inoltre se inclinate il proiettore la distorsione del trapezio è notevolmente superiore a quella che otterreste con il decentramento. Probabilmente è per questo che molti ritengono che lo shiflens non distorca il trapezio perche è talmente piccola da essere ininfluente.
Quindi il vantaggio che da il decentramento è quello di poter muovere l'immagine mantenendo il piano focale e riducendo al minimo la distorsione trapezoidale.
Che anche se minima, c'è!
-
20-12-2002, 17:40 #23
Mentre scrivevo Emidio ha postato precedendomi, ed ha perfettamente raggione nel dire che con queste ottiche la distorsione è quasi impercettibile, soprattutto utilizzando lo zoom al minimo.
Comunque tutti questi concetti sono da tener ben presenti perchè fanno parte delle leggi dell'ottica. Avendoli a mente ed avendone la possibilità fisica potrete cosi ottimizzare l'istallazione dei Vs. Videoproiettori.
Spero realmente che abbiano capito tutti.
Concluderei comunque con un "EVVIVA LO ZETITO"!!!
Ogni giorno che passa sono + contento di averlo preso.
-
20-12-2002, 17:46 #24
Lorenzo: ma allora hai lo Zetino!
Perdonami ma non avevo afferrato
Mi confermi il trow ratio dell'ottica tra 1,35 e 1,65?
Ed il lens shift? Qual'è il range massimo in orizzontale e verticale?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-12-2002, 18:25 #25
x Emidio
Proiettando a parete non mi sono preoccupato troppo di andare a misurare. Comunque mi pare che tutto corrisponda alle caratteristiche dichiarate su www.sanyo.de (c'è il lens calculator) e sul manuale.
Se a qualcuno interessa ho anche il manuale Italiano in versione PDF e posso spedirglielo, pesa poco + di 1 MB.
Attualmente mi interesserebbe provarlo con un lettore dvd 576p tipo il denon 2800 (first edition). Pare che lo Z1 col 576p tagli via i pixel in eccedenza rispetto alla matrice senza scalare l'immagine.
Se così fosse nella riproduzione di un DVD PAL ANAMORFICO 1.85:1 (che sono la maggior parte) si otterrebbe un'immagine che perde solo 5 pixel sopra e 5 sotto ed una 30ina per lato orizzontalmente, ma in compenso non interpolata l'immagine. Una delle caratteristiche che ho notato è che grazie all'elevata risoluzione, all'ottimo contrasto ed a fuoco che è da paura, l'immagine è molto 3D. Non oso immaginare il risultato pilotandolo da Denon con un immagine non interpolata.
-
20-12-2002, 22:26 #26
Lorenzo, mi stai facendo venire una grande voglia di 'sto z1
-
21-12-2002, 00:12 #27
Spero solo che tu poi non ti aspetti troppo. Comunque una cosa la posso dire con certezza. Out of the box non sembra eccezionale, ma smanettate un pò con le impostazioni e .....
Non mi ricordo chi disse su questo forum che valuta la qualità di un prodotto dal momento in cui smette di fare attenzione alle caratteristiche tecniche ed inizia a vedere il film. A mio avviso erano parole sante, e devo dire che dopo averlo tarato, pur essendo io abbastanza pignolo, non mi sono mai soffermato + di una 10ina di secondi per controllare che tutto fosse normale e anzi, cosa che veramente mi ha sorpreso, mi è capitato di essere rapito + di una volta dall'immagine e e di pensare che la qualità era veramente buona.
Comunque onde evitare di fare come col Panny, vorrei precisare che questo resta un prodotto di fascia bassa che sicuramente non può competere con quelli di fascia superiore, anche se ci si avvicina parecchio.
I colori sono a mio avviso molto buoni ma sinceramente non posso ancora valutare se siano all'altezza di quelli del panny. Io proietto a parete su un fondo grigio chiaro con una leggera dominante gialla, per cui in questo caso non faccio testo. Mentre per quanto riguarda la nitidezza, il contrasto, la risoluzione, la tridimensionalità dell'immagine, è veramente eccezionale per un prodotto di questa fascia.
-
21-12-2002, 14:20 #28
Re: x Emidio
Originariamente inviato da lorenzo419
... in compenso non interpolata l'immagine...
Grazie comunque per le info. Domani inizierò a calcolare
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
21-12-2002, 16:00 #29
Re: Re: x Emidio
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
... In senso verticale. Non dimentichiamo che c'è comunque anche l'interpolazione in senso orizzontale. Se fosse veramente così sarebbe molto interessante e non vedo l'ora di verificare
Grazie comunque per le info. Domani inizierò a calcolare
Emidio
-
21-12-2002, 16:02 #30
ops!!! pixel non pizel