|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Come appendere lo schemo?
-
21-05-2016, 14:42 #16
Scusa, ma prima di installare lo schermo e scegliere la distanza di proiezione non hai verificato le caratteristiche dell'ottica, anzi, prima di acquistare quel modello hai verificato le sue caratteristiche in base al tuo ambiente?
Tra l'altro nella pagina di Benq dedicata a quel proiettore praticamente le prima parole sono: "ottica a tiro corto" che vuol dire un proiettore studiato per avere immagini grandi pur stando vicino allo schermo, alla distanza a cui tu lo hai messo avrai comunque sempre immagini molto grandi, devi avvicinare, di molto, il proiettore (o ingrandire lo schermo ed allontanare il punto di visione).
Esiste questo comodo calcolatore, citato sovente nel forum:
http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
con cui puoi fare tutte le simulazioni con distanza, zoom, dimensioni schermo e trovi anche la distanza di visione consigliata, nonchè il guadagno dello schermo.
Per il tuo schermo il vpr può stare solo ad una distanza tra 2 e 3 m., però compare l'avviso che così risulterebbe comunque troppo luminoso per la visione in un ambiente oscurato.
Il settaggio, poichè ritengo che tu abbia uno schermo 16:9 è quello, appunto, "16:9".
Prima che tu lo chieda: no, non si può cambiare l'ottica, questa possibilità è offerta solo da pochi proiettori, di alto livello e di costo ancora più alto.
L'unica soluzione è avvicinare il vpr allo schermo, sperando che la luminosità poi non sia troppo elevata (l'alternativa sarebbe, ovviamente, cambiare il vpr oppure, se possibile, cambiare lo schermo con uno di 3 m.).Ultima modifica di Nordata; 21-05-2016 alle 14:50
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-05-2016, 15:38 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Mamma mia che batosta Nordata !!! Avevo premesso che ero qui per imparare, ora ne so' una di piu' :-(
No, non avevo visto tiro corto, o tiro lungo sebbene avevo controllato il sito ma forse ho malinterpretato le distanze.
Mi daresti qualche modello a tiro lungo da prendere a 800/900 euro? Contattero' il venditore per la restituzione.
La mia stanza non e' completamente oscurabile in estate. Penso che il resto tu lo sappia gia'. Grato in anticipo per il consiglio.
-
21-05-2016, 17:25 #18
Per il consigli sugli acquisti lascio il campo a chi segue le uscite di questo o quel marchio. però devo far notare che non è questa la discussione adatta.
Dovresti aprine una apposita nella Sezione relativa al tipo di proiettore, mettendo nel titolo qualcosa che indichi chiaramente le tue necessità."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).