Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    4

    TV con all'interno proiettore


    Ciao ragazzi, devo costruire una cosa un po' particolare e avrei immensamente bisogno del vostro aiuto
    Come occupazione commercializzo oggetti vintage e avrei bisogno di realizzare un qualcosa in stile per pubblicizzare il mio logo durante gli eventi.
    In una fiera avevo visto in uno stand che avevano utilizzato una vecchia televisione, della quale avevano tenuto solo l'involucro e il vetro originale bombato sulla quale compariva il loro logo in movimento con un effetto stile vecchia pellicola.
    per il filmato, non ci sono problemi, quello lo riesco a montare senza tanta fatica, il problema è cercare di capire come hanno fatto a realizzare il resto
    Secondo me al suo interno avevano tolto ovviamente tutto e messo un piccolo proiettore e poi avevano richiuso il retro con un pannello con dei fori per permettere l'aerazione... secondo voi è una cosa fattibile?
    che tio di proiettore potrei utilizzare, magari che legga una chiavetta usb dove ho caricato il filmato che devo far girare? e per lo schermo, come dovrei procedere per far si che si veda la retroporiezione a una distanza così ravvicinata mantenendo tra l'altro il suo vetro originale?
    Grazie mille a tutti per i consigli e per gli aiuti che sono moooooooooolto preziosi
    vi allego una foto per darvi un'idea del prodotto che vorrei realizzare
    grazie
    ciao
    Simone
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Così sui due piedi, vista anche la breve distanza di messa fuoco richiesta, mi viene in mente la soluzione di utilizzare uno di quei pico proiettori a led portatili, come ad esempio questo:

    http://www.amazon.it/Philips-Proiett.../dp/B006U1F9OK

    ma ne esistono anche di altre marche, si trovano anche da Mediaworld e simili.

    Essendo a led scalda anche poco e la luminosità, non eccelsa, dovrebbe essere sufficiente al tuo scopo.

    Come schermo dovresti installare dietro al vetro di protezione originale un pezzo di tela per retroproiezione, potresti provare a fartene spedire la quantità minima possibile da uno dei vari costruttori di schermi, come potrebbe essere Peroni (non quello della birra).

    Potresti prima provare un vetro satinato, questa prova la puoi fare a costo minimo.

    Dovresti usare comunque un vecchio TV 4:3 come quello della foto per via della profondità necessaria, uno più recente probabilmente non avrebbe lo spazio sufficiente sia per avere una immagine delle dimensioni necessarie che per la messa a fuoco.

    Entrambe cose da provare in pratica con il proiettore, come ho scritto in a alcuni Mediaworld mi è capitato di vederne anche due o tre, pertanto sarebbe l'ideale per fare delle prove.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    4
    Ciao Nordata, finalmente ho trovato un po di tempo per fare delle prove, il problema che ho riscontrato è che a una distanza di una trentina ci centimetri scarsa, l'immagine si riesce a mettere a fuoco senza problemi, ma risulta piccolissima, nemmeno 15 centimetri...
    Esiste un modo per allargarla senza per forza dover spostare indietro il proiettore cosa purtroppo impossibile?
    Grazie
    Simo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Quelle ottiche non sono pensate per proiezioni a distanze così brevi pertanto hanno un rapporto di ingrandimento non molto elevato.

    Una soluzione che mi viene in mente è quella di inserire davanti all'obiettivo una lente aggiuntiva che allarghi l'immagine, ad esempio uno di quegli aggiuntivi per macchine fotografiche che trasformano un normale obiettivo in grandangolo.

    Però bisogna trovarne uno che, oltre al diametro necessario, abbia anche le caratterstiche ottiche adatte ad ottenere l'ingrandimento che ti serve sulla distanza disponibile, da provare in un negozio di articoli fotografico ben fornito.

    Un altra soluzione, ma da studiare, sarebbe quella di inserire il proiettore subito sotto lo schermo frontale, ma girato verso il fondo del TV in cui verrà installato uno specchio che riflette l'immagine sullo schermo del TV, in questo modo si allunga il percorso di proiezione (più o meno lo si raddoppia quasi).

    Non so se sarebbe sufficiente.

    Una variante sarebbe quella di collocare il TV su un supporto però chiuso ai lati ed inserire il proiettore sul fondo del supporto, in verticale, e che proietta attraverso un foro fatto sulla sommità del supporto e in coincidenza con analogo foro sul fondo del TV che ci appoggia sopra nascondendolo, dentro al TV ci sarà il solito specchio a 45° che devia l'immagine sullo schermo.

    E' il sistema che veniva usato nei TV a retroproiezione di qualche decennio fa, il proiettore era posto sul fondo ed un gioco di specchi mandava l'immagine sullo schermo.

    La distanza di proiezione dipenderà dall'altezza del supporto.

    Tutte soluzioni da provare e sperimentare con un po' di inventiva.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •