Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    11

    Allestire sala videoproiezione


    Ciao a tutti,
    avrei intenzione di allestire una saletta in casa per guardare principalmente film e, vista la grande competenza che avete, vorrei sottoporvi le mie idee e i miei dubbi.
    Innanzitutto vi dò alcune coordinate:
    distanza divano-schermo 5 metri, distanza proiettore-schermo anch'essa 5 metri (infatti il proiettore andrebbe installato al soffitto, più o meno sopra il divano); larghezza massima possibile dello schermo 2,70 metri; budget totale per proiettore, schermo e audio circa €2000/2500. Tutte queste direttive, a parte la distanza proiettore-schermo, sono abbastanza vincolanti.
    Per quanto riguarda il proiettore, dopo varie peripezie, la mia scelta è caduta su Optoma HD161X (sono quasi sicuro che possa soddisfarmi ad un prezzo ragionevole di circa €1000/1100).
    Penso di aver trovato anche lo schermo sul sito Visivo.de, vale a dire il modello motorizzato Light 270x190 con tessuto bianco.
    Sarebbe perfetto come dimensioni, ma non conosco il prezzo (spero intorno a €500/600)... magari voi saprete indirizzarmi su un prodotto più consono alle mie esigenze o più economico.
    Mentre per quanto riguarda l'impianto audio brancolo nel buio, infatti non so nemmeno se per quel tipo di proiettore sia più adatto un 5.1 o sia sufficiente un 2.1.
    Anche in questo caso la spesa, per rimanere nel budget, dovrebbe aggirarsi intorno a €500/600, ma cosa scegliere? Vi sarei estremamente grato se poteste consigliarmi in merito, aggiungo solo che a me non dispiacciono neanche i kit di una sola marca... ma quale?
    Spero di essere stato abbastanza chiaro. Sono bene accette eventuali critiche e soprattutto i vostri preziosi consigli. Anticipatamente ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Pur condividendo le scelte per proiettore e telo, che costa sicuramente meno di quanto supposto, investirei qualcosa in più per la parte audio magari aprendo una discussione nella apposita sezione ( Home theatre club), ricordo che l'audio nella fruizione di contenuti gioca un ruolo importante per il coinvolgimento e l'emozione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    11
    Grazie mille ellebiser per la celere risposta, seguirò il tuo consiglio di aumentare il budget per l'impianto audio e aprirò una discussione.
    Dovrei farti un'altra domanda: facendo uno schizzo della saletta di proiezione, mi sono accorto che lo schermo mi rimane un po alto... la parte inferiore starebbe a m 1.5 circa da terra. Navigando qua e là per il web ho letto che in altezza l'angolo visivo dello spettatore non deve essere maggiore di 15 gradi rispetto al centro dello schermo. Così mi sono fatto i calcoli e ho visto che con la mia disposizione ci sto giusto a pelo, ma tu che ne pensi in proposito?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    sarebbe meglio non superare i 100 cm. di altezza da terra, meglio 70/80
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Quoto e.frapporti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Riguardo allo schermo essendo motorizzato puoi giocare con la lunghezza del drop superiore.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    11
    Grazie ad entrambi per le risposte, ma il problema è che devo per forza installare il telo al soffitto ad un'altezza di circa m 3.40 (in modo che da chiuso resti nascosto dietro una trave), quindi la parte inferiore dello schermo arriverebbe a m 1.50 da terra, sfruttando già il drop superiore, vale a dire, stendendo il telo per tutta la sua altezza di m 1.90.
    A questo punto vi chiedo: conviene veramente allestire una saletta cinema a queste condizioni? Risulterebbe tanto scomoda la visione? In sostanza, è meglio lasciare perdere tutto?
    In alternativa, sarebbe il caso di cercare teli più alti? ...ma esistono teli motorizzati larghi m 2.70 (vi ricordo che è più o meno la larghezza massima che posso installare) ed alti circa m 2.50? ...e comunque non serebbe brutto proiettare un film lasciando vuota la parte superiore dello schermo per oltre un metro di altezza?
    Fatemi sapere che ne pensate e se la vostra esperienza vi suggerisce altre soluzioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    11
    Scusate, chiedo gentilmente se potete rispondere e chiarire i dubbi che ho espresso nel messaggio precedente, perché sto ristrutturando casa e vorrei sfruttare l'occasione per fare i dovuti lavori, altrimenti lascerei perdere.
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    il drop superiore mi pare lo fanno anche su misura, quindi non vedo problemi particolari ne per l'installazione ne per altro. chiama qualche ditta e chiedi ...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao in alternativa puoi fare scendere tutto lo schermo con delle carrucolette e te ne freghi del drop
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •