|
|
Risultati da 121 a 135 di 171
Discussione: proiettore vs Oled
-
31-01-2015, 14:45 #121
E no.. come ha spiegato Daniel lo schermo ad alto contrasto assorbe la luce, la stanza resta buia.
Ultima modifica di Subzero; 31-01-2015 alle 16:29
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
31-01-2015, 15:40 #122
con alta riflessione che intendi? il black diamond? Cmq qualunque schermo chje ha delle immagini in movimento illuminera piu o meno la stanza. Non esiste che la stanza resta al buio pece.
Ps: ma poi perche dovresti prenderti un black diamond se hai sto problema della luce ecc? prenditi un buon telo normale che ti fa godere e che ovvia a questa "possibile situazione". Il Black diamond per me è utilissimo se uno vede i film o partite in un living con luci e spifferi, allora si. Se li vedi al buio , un telo normale va benissimo. Non è che il Blackd iamond te lo regalano... se hai soldi da spendere a bizzeffe allora compralo.Ultima modifica di tarax; 31-01-2015 alle 15:47
-
31-01-2015, 16:38 #123
Scusa ho corretto, intendevo ad alto contrasto.
Be ho visto alcuni confronti online e a me pare che col telo scuro si veda MOLTO meglio, ma magari mi sbaglio, voglio vederlo dal vivo.
In secondo luogo visto che si troverà nella sala della casa preferirei non mettere un telo bianco a muro stile lenzuolo.. almeno quello black è nero bordato.. un po più elegante insomma.
Tra in paio di settimane faccio un bel giro a Milano e mi tolgo tutti i dubbiSorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
31-01-2015, 20:00 #124
Ribadisco quanto scritto in precedenza, da me nelle scene scure si vedono molto poco i diffusori che ho di fronte, nelle scene chiare c'è luce ma molto molto molto meno rispetto ad uno schermo standard (ho anche ambiente completamente buio, con velluto applicato sulle pareti in prossimità dello schermo)....sono stato in qualche altra saletta con schermo bianco e sembrava di essere illuminati dal sole...
Ovviamente non c'è un meglio e un peggio...ho già scritto che il Black Diamond sicuramente non costa poco e ha qualche difetto, più o meno percepibile (sparkling), per il resto io sicuramente lo ricomprerei pur avendo ambiente dedicato non living
-
31-01-2015, 20:17 #125
Come si è sviluppato l'argomento finendo inetivabilmente per uscire dal tema della discussione iniziale pur vedendo i buoni propositi di alcuni di tornare IT sposto in Discussioni generali sulla proiezione invitando tutti ad esporre e confrontarsi sempre con toni civili.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-01-2015, 20:55 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Se quindi è consentito parlare di luce dico la mia.
il telo va ponderato anche in base ai NITS che si vogliono ottenere.
Il discorso buio/luce ambientale è legato al fatto che il vpr è pur sempre una lampada che schiocca un cannone di luce potente. È logico quindi che tutti gli oggetti chiari, che quindi tendono a respingere la luce, contribuiscono ad aumentare l'illuminazione generale dell'ambiente. La conseguenza è che il nero si alza un attimo e quindi il contrasto cala un pelo .
La meglio sarebbe certamente spalmare di pece i muri.
Ma poi ci si deve vivere in una casa, ne val la pena?
-
31-01-2015, 21:52 #127
Ovviamente a seconda della distanza e del vpr bisognerà ponderare se prendere uno schermo con guadagno unitario o 0.8 , per dire. Anche però con uno schermo 0.8 l'ambiente living, se non trattato, non sara MAI pece. Questo non vuol dire ASSOLUTAMENTE che il contrasto sia slavato e simili. Significa solamemte che puoi mangiar ti le patatine con i tuoi amici, senza paura di gettarle per terra. Gli schermi ad alto contrasto sono nati per.chi vuole usare il vpr come una tv, e li fa il suo fantastico lavoro. Ma spendere 4 mila euro x un telo che userai solo la sera per vedere film per me è follia. Ovviamente mia personalissima opinione.
-
31-01-2015, 22:03 #128
O il listino è aumentato a dismisura o lo schermo viene molto meno di quella cifra...
-
06-02-2015, 13:37 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Caro Daniel, qualitativamente parlando, e con cio intendo la dinamica dell' immagine, i televisori saranno sempre favoriti. Non puo' essere altrimenti...parliamo per l' ennesima di due mezzi diversi sia di tecnologia ma sopratutto nel modo di proiettare le immagini. Quanto mai e' possibile una stricia di luce che viaggia tutta la stanza per abbattere un telo e creare un immagine riflessa confrontarsi con un mezzo autofoto privo di perdite e limitazioni? E' impossibile...
Se il discorso gira solo su quale dei due produce un immagine piu dinamica e qualitativa, la risposta e' facile. Il TV vince a mani basse.
Il discorso, pero', non si esaurisce qui e basta. E' come se ci chiedessimo semplicita' tipo: Quale delle vetture e' piu veloce? Una F1 o una auto da rally? Facile no? Affatto...perche' se ci si pone la domanda: In quale superficie, la risposta si complica. Tutta la storia cambia intanto se ci chiediamo: E quale dei due offre piu emozioni?
Ci sono tanti parametri per valutare un' immagine e l' emozione che essa offre. La cosa piu importante e' di non confondere mele con arancie perche' ambedue li chiamiamo frutta. E' diverso lo scopo del televisore (seppure grande quanto vuoi..) da quello del vpr. Se teniamo questo semplice fatto in mente allora le nostre comparazioni avranno un senso. Se non, ci sara sempre una polemica inutile basandosi su presuposti talmente soggettivi trasformando un tema tecnico alla solita battaglia del ''perche' a me piacce cosi''.
-
06-02-2015, 13:55 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Diciamo che e' una spiegazione pratica e quasi inconsapevole. Pensa cio:
I televisori sono di dimensioni fisse. 42'', 50'', 60 pollici e via cosi. Di solito vengono dalla fattoria con luminanza gia elevata 130-150-200 nits perche' il loro uso quotidiano e' destinato prevalentemente con la presenza della luce (sia diurna che artificiale). Immagina mo di vedere un film in buio con 200 nits!!!
Tanta gente non si preoccupa di scegliere un altro mode...lo accende e via.
D' altro canto, la dimensione dello scermo di proiezione puo' essere molto piu ampia. Un grande schermo abbassa automaticamente la luminosita' totale rendendo l' immagine piu comfortevole e meno penosa per i nosti occhi.
In pratica, se le due macchine vengono sistemate a seconda degli standards non provocheranno nessun fastidio visivo.Ultima modifica di yiannis; 06-02-2015 alle 14:02
-
06-02-2015, 13:57 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
06-02-2015, 15:46 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Un altro vantaggio del VPR e quindi della megadiagonale e' il 3d.. l'ho visto ieri ed e' un qualcosa di spettacolare.
-
06-02-2015, 15:56 #133
Grazie Yannis quoto tutto quanto hai scritto!
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
06-02-2015, 17:51 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
@Yannis...
I tv bisogna poi conoscerli per giudicarli tecnicamente; i plasma Pana sono spariti ed in giro si trovano prevalentemente tv led edge. La maggioranza dei tv hanno un nero scarso; i pannelli Ips-lg sono stati un flop per molti tv led col nero-grigio. Il televisore si vede molte ore anche al buio di sera non scherziamo. I tv lcd-led-edge soffrono di difetti fastidiosi come la scarsa uniformità della luminosità, spesso hanno clouding (macchie grigie in scene scure), banding, judder, sfocature (tipiche degli lcd) e spesso hanno un lag inadatto ai giochi veloci (troppo alto). Se poi passiamo a quella che è, imho, la dote migliore di un televisore/vpr, cioè il dettaglio ti dico questa roba: io ho da 10 mesi un Sony Kdl - 46w905a unanimemente riconosciuto come il miglior tv-led-edge del mondo (davanti al Sam uexf8000); ed ho un Sanyo Plv-Z4000 (anche un z5); bene, quest'ultimo ha un dettaglio sensibilmente superiore (razor) del buon Sony. E non parliamo dei vpr sxrd (più che i Jvc DLA) Sony che hanno un dettaglio inarrivabile per qualsiasi televisore, plasma Pana compresi (ma che non fanno più). Se poi aggiungiamo anche la grandezza dello schermo, a livello di film soprattutto bd, od eventi sportivi, non c'è partita. E il 99% degli utenti che guardavano film in tv (anche grandini) una volta visti sul vpr, non sono più tornati indietro. Poi che i tv e vpr siano poco paragonabili per il diverso uso, sono anche d'accordo. L'ho scritto subito all'inizio del thread.
-
06-02-2015, 21:05 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
da amante dei vpr
penso che, rampa di scale e porta di ingresso permettendo, nel medio periodo con l'avvento degli oled i vpr tenderanno a diventare ancor più di nicchia e sostituiti dai tv fino ai 100-120 pollici sicuramente.
Spero che non sia così ma il futuro è oled...
imhoVPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living