|
|
Risultati da 166 a 171 di 171
Discussione: proiettore vs Oled
-
25-02-2015, 21:05 #166
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 43
Completamente d'accordo con Yiannis;
Ps lo sapevo che in accelerazione vinceva la rally!
-
10-03-2015, 11:23 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 140
Io preferirei l'OLED.
Riassumo brevemente la mia esperienza: ho avuto un ottimo plasma samsung 50 pollici per 2-3 anni, ero più che soddisfatto della qualità video, poi ho voluto provare l'esperienza del vpr. Sapevo dell'ottima qualità prezzo del benq w1070, entry-level come prezzo ma qualità ''ottima''. Alla fine ho optato per la soluzione a tiro corto perchè inizialmente avevo problemi di installazione, schermo 100 pollici in una stanza con pareti bianche (solo una occupata in gran parte da un mobile scuro).
Risultato: immagine slavata in gran parte delle situazioni, non ero soddisfatto ovviamente ma è stata colpa mia che non mi sono informato a dovere, o meglio non pensavo fosse così critica la visione in un living. Qualche mese dopo mi sono spostato in una stanza di uguali dimensioni (18 mq) non arredata, che ho potuto dipingere interamente di grigio antracite (leggermente più chiaro in realtà) perchè il nero mi sembrava troppo estremo nonostante fosse un stanza dedicata. Pavimento in pvc rosso/marrone, quindi non avevo nessuna zona della stanza particolarmente chiara.
Risultato: i miglioramenti ci sono stati per carità, ma ancora non sono pienamente soddisfatto. Non tanto del vpr, che per 800 euro non potevo chiedere di più, quanto della questione riflessioni. Infatti in un buon 30% dei casi l'immagine perde ancora di un consistente contrasto.
Insomma, tra VPR, schermo e trattamento della stanza, ho speso almeno 1500 euro, e ho sì un buon effetto ''cinema'' che prima era impensabile, ma dovessi tornare indietro mi accontenterei di un 65 pollici con 500 euro in più.
Un Oled si trova a poco più di 2000 ormai, 55 pollici è vero, ma qualità invidiabile per un vpr secondo me. Certo con un confronto di prezzo tra le due macchine, un JVC DLA da 2000-2500 euro non sarebbe così distante forse, ma se contiamo il prezzo dello schermo e del trattamento della stanza allora non c'è storia.
Tra un anno piuttosto che fare un upgrade del VPR (ed eventualmente di uno schermo ad alto contrasto) preferirei ritornare sul mondo delle tv (65 pollici almeno) in vista di 4k, oled, hdr ecc, perdendomi sì il vantaggio del grande schermo, ma ritornando ad avere una qualità video top e al passo coi tempi (i vpr 4k costano ancora troppo)
Forse sarò una voce fuori dal coro ma tant'è, questa è la mia opinione in base alla mia esperienza.Ultima modifica di donzaucher; 10-03-2015 alle 11:25
-
26-10-2016, 10:18 #168
rispolvero questa vecchia discussione per dire la mia...dopo anni che mi sono abituato al VPR,non tornerei mai indietro...nei centri commerciali ne ho viste tante di tv con colori perfetti e tutto il resto,pure da tagli di 75..pero'..pero' sinceramente non mi davano nemmeno il 10% dell'emozione che puo' regalare il vecchio e classico VPR...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
26-10-2016, 10:32 #169
-
26-10-2016, 14:06 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
io dovevo fare da zero la saletta, quindi di qualche colore dovevo dipingere i muri, no? la ditta o le dicevo bianco, o grigio antracite (pure io un pò più chiaro, però) il costo era sempre quello. lo schermo l'avevo già, quindi alla fine ho speso solo 750 euro per il benq 1070 (o meglio, visto che ormai eravamo nel 2016, il suo successore, il W1110). Risultato: con 750 euro nessuna tv oled o meno avrebbe potuto spararmi sul muro 110 pollici ad una qualità che, per me che venivo da un vpr di dieci anni fa 480x600, è sbalorditiva...
-
09-01-2018, 10:15 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Riuppo questa interessante discussione per raccontare la mia breve esperienza.
Io vengo da un 32" fullhd da 300 euro (samsung d550) posizionato con una staffa a 1metro dal punto di visione quindi alla distanza ideale per godere dell'effetto immersivo, sono andato avanti così per anni e volendo riciclare tale monitor come schermo pc ho pensato a quale fosse l'upgrade ideale. L'evento che mi ha convinto a fare il passo è stato ricevere una risposta alla domanda: "se la qualità di visione sarebbe migliorata aumentando la diagonale" a me il 32 visto da quella distanza rendeva benissimo e in caso di risposta negativa avrei preso forse solo un 50" 4k sperando che non mi avrebbe fatto vedere i miei bluray in modo peggiore.
Presi così in considerazione varie alternative tra cui anche quella di un visore 3d scartato poi per svantaggi quali l'isolamento eccessivo, il limitato tempo di utilizzo quotidiano, la tecnologia ancora da perfezionare e i requisiti troppo elevati, l'oled tra tutti era la mia prima scelta ma complice l'eccessivo costo e l'obbligo del 4k ho dovuto ripiegare sul vpr, avevo stanziato circa 1000 euro ma contando anche i lavori per il trattamento ambientale alla fine siamo arrivati praticamente a 1400 euro.
Il solo vpr (benq w2000) è costato 890 e ad esaurimento della lampada dovrebbe essere rinnovabile con "soli" 200 euro oppure in alternativa vendibile, mentre un oled sarebbe stato solo da buttare. Ora possiedo un ambiente ideale per la videoproiezione e uno schermo di 108 pollici, per un oled da almeno 65 se non 80 avrei dovuto spendere il doppio. La via di mezzo era restare su lcd in attesa di un abbassamento dei prezzi.
Oggi sinceramente non so se rifarei la stessa scelta, poco tempo fa mentre ero dietro ai lavori mi stavo pentendo di aver fatto un simile azzardo, è facile dire "mi compro un videoproiettore" il bello però viene dopo...
Non ho ancora raggiunto il livello di qualità desiderato ma mi sto avvicinando, per chi vuole tentare questa strada deve sapere che ci vuole tanta pazienza e che la soddisfazione viene nel lungo periodo
L'oled arriverà sicuramente se la videoproiezione non crescerà di pari passi, magari proprio quando si potranno trovare arrotolati in un cassone installabile al soffitto e l'effetto cinema non sarà del tutto svanitoUltima modifica di predatorx; 09-01-2018 alle 10:38