Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: macchie circolari

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    78

    macchie circolari


    salve,vorrei un aiuto a capire cosa ha il mio vpr hc900.
    nelle scene scure,molto scure compaiono delle macchie
    circolari piu chiare del diametro di circa 10-15cm.
    quelle piu visibili sono 2 in alto a dx ed 1 addirrittura fuori
    dallo schermo nella parte centrale in alto.
    non danno molta noia,anzi nelle scene con molta luce
    non si vedono neanche.
    la lente,prima cosa che ho controllato sembra pulita.

    mi potete dare una mano,dicendomi cosa sia successo?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sembrerebbero fughe di luce, considerato anche che ne vedi una fuori dallo schermo.

    Però è straro che siano comparse all'improvviso, hai fatto o spostato qualcosa inerente al vpr.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    78
    l'ho spostato solo per fare passare un cavo dvi,con la massima
    cautela.

    ho pulito la lente esternamente,non vorrei che una goccia del liquido sia andata all'interno e che si siano formati dei puntini
    che ostacolano la luce.

    è strano però perchè anche se piu chiara l'immagine dove ci sono questi cerchi,l'immagine è sempre visibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per controllare la mia ipotesi ed eventualmente scartarla potresti fare così:

    prendi un cartoncino chiaro, o qualsiasi altra cosa che stia in piedi senza piegarsi, e posizionalo sotto la macchia chiara che vedi fuori dallo schermo, quindi incominicia ad avvicinarti al vpr cercando di mantenerla sempre sul foglio, quando sei vicino al vpr dovresti capire facilmente se viene proiettata dall'obiettivo o esce da qualche parte.

    ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    sembrerebbe polvere. Metti il proiettore fuori fuoco e guarda se queste palle diventano puntini.
    Ciao
    Carlo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Ho avuto un problema analogo con altro VPR (4800/X1); la macchia circolare era fuori dall'aria proiettata, come nel tuo caso e si trattava, come dicono i nostri colleghi americani, di un "dust blob", determinabile con la tecnica del cartoncino a pochi cm dalla lente (test che avidenziato decine di altre "stelline" dovute a microscopici granelli di polvere, oltre al blobbone più grande che produceva la macchia in questione).
    Nel mio caso ho pulito da solo, con aria compressa, il "DMD cover" e il problema è completamente scomparso. Puoi far effettuare l'operazione presso un centro assistenza.
    Ciao

    Rob

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    78
    GRAZIE per le risposte.
    ho fatto la prova del cartoncino su sfondo nero ed effettivamente
    ho notato molti puntini bianchi oltre alle forme circolari.

    quindi sembra che sia un problema di polvere ma ho un po di paura a smontare il tutto.

    poi come si arriva a pulire il dmd cover?

    se mi potete dire come fare ve ne sarei grato.

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Nel mio caso ho trovato ampia documentazione su avsforum, nonché la service guide del mio VPR ed effettivamente l'impresa era fattibile.
    Nel tuo caso ti consiglio di non avventurarti ma di cercare info e commenti di altri possessori del tuo VPR. Tieni conto, inoltre, che un'operazione del genere lascia tracce e, quindi, invalida la garanzia...

    Buona fortuna

    Rob

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    78

    grazie per le risposte.
    l'ho portato in assistenza,non avevo il coraggio di aprirlo,
    vi saprò dire cosa era.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •