|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Aiuto Panasonic Pt-ae100 e htpc
-
14-02-2005, 11:24 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 68
Aiuto Panasonic Pt-ae100 e htpc
Ciao a tutti ho appena collegato a casa di un amico l'accoppiata in oggetto.I risultati non mi sembrano entusiasmanti.
Con l'auito di powerstrip ho cercato di matchare la risoluzione nativa del pannello(854x484) ma le icone e le scritte di windows sembrano avere i bordi doppi.
Inoltre con theatertek ,impostando sempre la risoluzione nativa
l'aspect ratio non è corretto.
Per chi possiede o a posseduto tale proj collegato ad htpc
vi ricordate quali settaggi vi danno la miglior visione?
Grazie mille.Gianluca
-
17-02-2005, 08:43 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 68
Ieri ho fatto ulteriori prove, con powerstrip ma non sono riuscito ad ottenere risultati decenti,invece con lo switch che si chiama "forza modalità 720p" presente nel pannello della scheda video(ati 9800) sotto "monitor"sono riuscito a fargli digerire facilmente la risoluzione 1280x720 a 16/9.
Il risultato è discreto.
Ho poi impostato ffdshow su theatertek per il resize alla stessa risoluzione ed il tutto sembra funzionare con il corretto aspect ratio.
L'aumento della risoluzione non ha portato benefici enormi perchè il pannello è sempre 854x484, ma smanettando velocemente con ffdshow l'immagine era migliore di quella del lettore sony(pagato ai tempi 2.000.000 £) non prog scan collegato in component.
Immagino che insistendo un pò con le regolazioni e dotandosi di telecomando si possano fare ottime cose.
Non vi meritereste la condivisione delle mie esperienze dato il successo ottenuto da queso post,ma voglio lasciare un mesaggio ai posteri......
Scherzo naturalmente,se qualcuno ha qualche dritta sulla configurazione dei proj lcd e ben accetta.
-
17-02-2005, 09:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Non basta impostare la risoluzione del pannello devi configurare alla perfezione anche gli altri parametri di powerstrip.
Ti confesso che anche io in alcuni momenti di sconforto ho ripiegato sulla 1280x720 ma quando riuscirai a beccare la risoluzione nativa il risultato sara' notevolmente superiore.
Non ho risposto prima perche' ho impiegato un po' a riesumare le mie datate esperienze con htpc + panny 100: ora l'htpc pilota un ECP 4100 mentre il PT-AE 100 e' collegato in component direttamente al lettore DVD.
Ti allego questo link da cui partire per la configurazione di powerstrip: http://www.markgoldie.co.uk/oldsite/hc/hc3.html .
Non pensare comunque di arrivare al risultato in poco tempo... io ci avevo messo qualche giorno: la parte per me piu' difficile e' stato impostare la frequenza a 50,000 Hz senza modificare il resto dei parametri.
ciao e buon lavoro
Max
-
17-02-2005, 10:21 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 68
Grazie mille della risposta proverò appena possibile.
Purtroppo il mio amico ha pensato bene di andare ad abitare a circa 30km da me e non è molto abile con il pc quindi i tempi saranno un pò lunghi ma spero di riuscire a settarglielo al meglio così da ottimizzare il proiettore.
Per me in realtà è un divertimento vorrei solo avere più tempo ed esperienza.
-
17-02-2005, 10:31 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 68
a proposito, come sei riuscito a modificare la frequenza senza toccare il resto?In effetti anche sul mio plasma ho problemi del genere, nel senso che sono riuscito facilmente a settare i 852x480 ma sempre a 60hz,a volte nei pan orizzantali mi sembra dia qualche problema con materiale pal, forse a 50 hz andrebbe meglio ma non sono riuscito a muoverlo indipendentemente.
-
17-02-2005, 10:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Gnignu ha scritto:
a proposito, come sei riuscito a modificare la frequenza senza toccare il resto?
In effetti anche sul mio plasma ho problemi del genere, nel senso che sono riuscito facilmente a settare i 852x480 ma sempre a 60hz,a volte nei pan orizzantali mi sembra dia qualche problema con materiale pal, forse a 50 hz andrebbe meglio ma non sono riuscito a muoverlo indipendentemente.
-
17-02-2005, 12:43 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 68
Grazie ancora non sò se può esserti utile ma ho trovato questa
powerstripe guide:
http://www.ramelectronics.net/html/powerstrip.html
non l'ho ancora letta ma non sembra male.
Non vedo l'ora di riuscire a settare bene l'htpc per poter finalmente appurare se riesce a battere i lettori più blasonati come dicono.
Io attualmente ho un denon 2900 e non và niente male,ma sò che si può fare di più perchè per poco ho avuto un 3910 e l'immagine era migliore.
-
17-02-2005, 14:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Gnignu ha scritto:
Grazie ancora non sò se può esserti utile ma ho trovato questa
powerstripe guide: http://www.ramelectronics.net/html/powerstrip.html
Non vedo l'ora di riuscire a settare bene l'htpc per poter finalmente appurare se riesce a battere i lettori più blasonati come dicono.
ciao
Max
-
18-02-2005, 08:04 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 68
Ciao ieri sera ho provato 2 ore i settaggi fra htpc ed il plasma panasonic viera 37".
Non mi dilungo perchè non è il thread giusto ma volevo tenere max informato data la sua gentilezza.
Responso: ancora non ci siamo, sia a 480p che 720p settati abbastanza bene con i software di cui parlavamo prima non riescono ad eguagliare il denon 2900 in component.....la saga continua.
-
18-02-2005, 08:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Gnignu ha scritto:
Responso: ancora non ci siamo, sia a 480p che 720p settati abbastanza bene con i software di cui parlavamo prima non riescono ad eguagliare il denon 2900 in component.....la saga continua.
Nel caso dell'htpc ti accorgi che sei arrivato al risultato corretto aprendo un documento di testo con notepad o simili. Quando i caratteri sono nitidi e tutti i loro pixel sono al posto giusto su tutta la dimensione dello schermo dovresti essere arrivato al risultato.
Lo scopo dell'htpc e' bypassare completamente lo scaler interno del prj/display che normalmente in prodotti di fascia medio/bassa non e' di qualita' eccelsa.
Se non mappi esattamente la matrice del display lo scaler interno al display deve entrare in azione vanificando i tuoi sforzi.
Tentativi di risoluzione diverse (480p o 720p) possono essere tentati solo su proiettori crt... per i digitali la risoluzione corretta normalmente e' solo una.
ciao
Max
-
18-02-2005, 08:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Dimenticavo... forse e' meglio che chiedi ad un moderatore se e' il caso di spostare il thread nella sezione "Home Theater PC".
Mi sembra piu' adeguata.
ciao
Max