Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84

Discussione: problema col tw 10h

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    29

    Intanto mi scuso con Tommypeo che non volevo assolutamente offendere in alcun modo nn sapevo neanche che oltre alla falsa partenza esistesse il problema di spegnimento a 2 minuti di funzionamento, questo rimette in gioco la teoria della dissipazione(per questo caso). Io credo che i difetti siano almeno due e non mi piace per niente. Anche se il problema non l’ho personalmente riscontrato, mi metto nei panni di chi torna a casa stanco e decide di vedersi un bel film per distendere i nervi ….

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    m@rce73 ha scritto:
    [IOrbene io ho acquistato questo vpr nel luglio 2004, da allora ho totalizzato circa 110 ore di funzionamento.
    [/I]

    ....ma allora sono io ke son malato....ce l'ho da 2 mesi e ho gia' all'attivo 205 ore....

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Bhe?!
    Anch'io sono a circa 110 ore, comprato 09/04, purtroppo devo ringraziare mio figlio (quasi 2 anni) che non mi permette di vedere molti film che vengono inesorabilmente censurati da mio moglie per via del possibile tasso di violenza e/o impressionabilità sul baby.
    Una volta per crisi di astinenza bigscreen ho messo su il dvd dei teletubbies.
    In compenso risparmio sulla lampada

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Nessun problema s.sam, scuse accettate
    In effetti la cosa preoccupa anche me (leggasi mi girano le ***) perchè tra i guasti quello che temo in assoluto di più è quello occasionale, che va e viene.
    Preferisco una cosa che si rompe e che se si vuol far ripartire bisogna trovare cosa si è rotto e sostituirlo, ma così....ogni tanto va, ogni tanto no, mi metto anche nei panni dell'assistenza...non è facile trovare la magagna.
    Comunque intanto un piccolo consuntivo del nostro censimento lo possiamo fare:

    RIASSUNTO SITUAZIONE:

    N° possessori intervenuti --> 8

    Tutto ok --> 4 ( uno però ha totalizzato 3 ore)

    Problema --> 4 (in realtà 5 xchè batclick2003 ha avuto 2 tw10h)


    Per ora la statistica non è confortante!!!

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Mi sono dimenticato di dire che il mio è una sostituzione, infatti il primo che comprai dopo tre giorni di utilizzo (5-6 ore) non volle + accendersi, il led era spento e non dava segno di vita....che esperienza terribile.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    azz!

    allora aggiorno la statistica

    N° esemplari --> 10 ( 8 più i 2 sostituiti)
    tutto ok --> 4
    problema --> 6




  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    non so se lo avete conteggiato, ma se non stacco il filo della corrente quando lo spengo anche il mio fa cosi', dopo circa 150h ha iniziato. Ho sempre pensato che fosse normale come protezione.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    non ti avevo messo proprio nel conto, aggiorno...

    N° esemplari --> 11
    tutto ok --> 4
    problema --> 7


  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    carloritoll ha scritto:
    non so se lo avete conteggiato, ma se non stacco il filo della corrente quando lo spengo anche il mio fa cosi', dopo circa 150h ha iniziato. Ho sempre pensato che fosse normale come protezione.
    se fosse una protezione normale dovrebbe manifestarsi fin da subito non credi? invece a quasi tutti compare dopo un tot di ore di utilizzo...

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    scusate, aggiorno di nuovo (mi ero perso per strada le segnalazioni di arcadico e dnuos)

    N° esemplari --> 13
    tutto ok --> 5
    problema --> 8

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    io l'ho acquistato a metà dicembre :

    circa 200 ore lampada
    inconveniente della mancata accensione da subito con 0 ore; in pretica l'ho usato un pò, l'ho spento e l'accensione successiva ha fatto cilecca;

    io ripeto le impressioni che ho esposto precedentemente; se teniamo buona l'ipotesi che il problema si presenta dopo un pò di ore di funzionamento, allora dobbiamo dedurre che il difetto sia causato dalla lampada, in quanto è l'unico elemento soggetto ad "usura" (a meno che non vi sia qualche componente che si deteriore precocemente, ma nel mio caso allora il componente sarebbe stato già deteriorato ); visto che la cilecca si presenta all'accensione ( il difetto riportato da tommypeo pare un guasto diverso da quello più diffuso lamentato) penso si tratti della difficoltà nello spunto di accensione : magari la causa è proprio dovuta alla lampada che è ostica (il manuale però sostiene che la lampada può smettere di funzionare ed in tal caso viene suggerito di smontare e rimontare la stessa, ma non mi spiego quale possa essere l'effetto di questa operazione sull'elettronica del vpr o della lampada)
    bisognerebbe verificare il comportamento con una lampada nuova; ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Potrebbe essere così, pulio. Del resto è strano che lo scrivano proprio sul manuale che la lampada occasionalmente può non funzionare... come se si volessero parare il ****. Certo però che questa cosa andrebbe scritta fuori dall'imballo grossa come una casa e non in mezzo alle pagine di un manualetto, del tipo "...ah già! tra l'altro ogni tanto non va..." ma in che mondo siamo?
    Comunque intanto aggiorno la statistica inserendo anche pulio che mi era sfuggito

    N° esemplari --> 14
    tutto ok --> 5
    problema --> 9


    Con questi pochi dati si può fare un primo commento.
    Per ora la percentuale di tw10h "noiosi" è addirittura nettamente superiore a quelli normali!
    Certo il numero totale non è ancora così alto da avere un forte peso statistico (resta anche da vedere se quelli senza problemi stanno intervenendo con lo stesso interesse di chi ha il problema)
    ma comunque per ora non è per niente confortante....

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44
    non so se sono stato inserito nella statistica, ma io ho avuto il problema dopo solo 50 ore di funzionamento , appena mi arriva quello nuovo vi faccio sapere degli sviluppi (toccpal...).

    secondo bisognerebbe informare seriamente la epson del problema che affligge il nostro modello e provvedere ad una soluzione definitiva per tutti noi e non dovere ogni volta ricorrere all'assistenza senza risolvere nulla...
    Sportaiuolo Christian

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Intervengo anche io visto che mi avete fatto venire l'ansia
    ho il TW10H da circa una settimana, totale ora 10 e per ora nessun problema sgraaaaaaaattttttttttt Ogni volta che finisco di vedere un film aspetto 5 minuti e poi lo scollego dalla presa elettrica.

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164

    spocry ha scritto:
    non so se sono stato inserito nella statistica, ma io ho avuto il problema dopo solo 50 ore di funzionamento , appena mi arriva quello nuovo vi faccio sapere degli sviluppi (toccpal...).

    secondo bisognerebbe informare seriamente la epson del problema che affligge il nostro modello e provvedere ad una soluzione definitiva per tutti noi e non dovere ogni volta ricorrere all'assistenza senza risolvere nulla...
    Sì sei stato contato. Per la seconda cosa hai ragione, credo che dovremmo cercare dalla epson delle risposte convincenti non so bene attraverso quali canali. qualcuno ha dei suggerimenti?


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •