Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 84

Discussione: problema col tw 10h

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164

    s.sam ha scritto:
    A me sta storia della protezione del calore mi sembra una stronzata.
    Può darsi, ho detto che sto facendo delle ipotesi mica che voglio essere latore di tutte le verità. (però stai tranquillino...)

    s.sam ha scritto:

    Il problema si presenta sempre all’accensione e non durante il funzionamento quindi cosa scalderebbe se la lampada è fredda?
    è quello che mi chiedo anch'io...però
    Primo: a me si accende, va per uno-due minuti e poi si spenge la lampada e parte la ventola ad una velocità mostruosa come se volesse raffredare qualcosa che sta pigliando fo'o!!! te cosa penseresti?
    Secondo: è chiaro che stiamo parlando di un difetto e non si può certo applicare la logica

    s.sam ha scritto:

    Molto probabilmente il TW10H ha un’elettronica molto sensibile agli sbalzi di corrente (anche se in stembay) e questo crea il suddetto difetto.
    anche questa può essere un'idea, però contrasta col fatto che c'è chi dice che va tenuto sempre collegato, chi scollegato, chi come te dice che si risolve tutto con l'ups, chi come spocry dice che non gli va proprio da quando gli ha messo l'ups. Boh! non capisco, non c'è un punto comune per nessuno.

    s.sam ha scritto:

    Quando ho comprato il TW10H più di un mese fa non ci ho pensato due volte di metterlo subito sotto Ups e non ho avuto problemi, spero non sia solo fortuna...
    Ciao
    Io credo che sia l'opposto, e cioè che siamo noi ad avere avuto sfortuna. Comunque attenderò il responso dell'assistenza e vi farò sapere.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    cesare ha scritto:
    Salve a tutti .
    Mi sembra di notare che il problema oggetto della discussione si presenti sui tw10h e non sul tw10 , mi sbaglio ?

    Cordiali saluti
    Cesare
    Già! non lo avevo notato, speriamo bene...
    Non vorrei che, nell' aumentare le prestazioni del tw10, abbiano sovradimensionato l'oggetto.
    Un pò come quando fai overclocking: se non stai attento fondi il PC

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    ehi ragazzi, brutte notizie...girovagando su internet in forum esteri ho visto che il nostro problema lo hanno in molti e quasi tutti hanno iniziato a manifestarlo dopo un 90-100 ore di utilizzo (come me ) curioso no?
    Non riesco a capire come mai quando lo levi dalla confezione va e dopo un tot di ore inizia a dare noie. Cioè, mi sembrerebbe logico che se uno ha sculo e gli capita il pezzo difettoso, questo dia problemi fin da subito o per lo meno che nel totale dei casi sin qui conosciuti siano più quelli a cui parte male fin dall'inizo che non dopo, invece quello che è strano è che per le prime 70-100 ore mi pare di capire che sia andato bene alla maggioranza delle persone e dopo... grane. Qualcuno ha idea?
    Mi piacerebbe che ognuno dicesse ( se se lo ricorda ) più o meno dopo quante ore di funzionamento ha riscontrato un qualche problema, così per fare una piccola statistica fra noi.
    Inoltre, a questo punto, sarei veramente felice se a questa discussione, che ormai sta raccogliendo diversi " proseliti",
    partecipassero un pò tutti i possessori di tw10h (o tw10) anche e soprattuto coloro a cui per fortuna va bene senza dare problemi, per vedere se effettivamente siamo noi ad essere in minoranza oppure no, perchè la faccenda mi inizia a puzzare un pò...e se davvero dovesse essere la prassi allora ci potremmo anche rivolgere alla Epson per avere un adeguato chiarimento!
    s.sam e cesare hanno dato il buon esempio intervenendo per darci delle idee, speriamo che anche altri ci vengano in aiuto. Grazie fin da ora

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    bene, comincio io:

    modello: TW10H

    comparsa del problema: dopo circa 90 ore di utilizzo

    problema: si spegne dopo un minuto e lampeggia la spia

    soluzione: nessuna

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    Salve a tutti certo ,io che lo posseggo da una settimana con 3 ore di uso leggendo questo thread .....

    cmq per ora è troppo presto , vi terrò informati sul funzionamento del mio tw10h

    Ciao e spero non a presto,anzi ...
    "no se puede mira el dito"

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Ok continuo io:

    modello: TW10H

    comparsa del problema: dopo circa 90 ore di utilizzo e un mese dall'acquisto.
    Premetto pero' che era il secondo modello che utilizzavo in quanto il primo me lo ero fatto cambiare avendomi dato il problema dopo neanche 20 ore di utilizzo e 5 giorni dall'acquisto

    problema: non si accendeva riproducendo nell'arco dei circa 10 secondi dei rumori tipo sfarfallio, dopo di che' la luce verde diventava arancione e lappegiava.

    soluzione: sul secondo modello ho adottato la tecnica di non scollegarlo o, se mai non l'avevo scollegato, di attivare la connesione alla corrente eletrica almeno 10 minuti prima dell'accensione.
    Da quando adotto questo sistema, facendo ovviamente gli scongiuri essendo stata un intuizione derivatami dal comportamento che utilizzava un mio amico che aveva lo stesso modello e al quale non si era mai proposto alcun mal funzionamento, non si e' mai piu' proposto il problema.
    Sottolineo anche che questo mio amico lo aveva comprato negli stessi giorni in cui anche io avevo effettuato l'acquisto, solo pero' in città diverse.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Salve,
    io ho un TW10H e fortunatamente non presenta i problemi da voi descritti.
    Il mio VPR è stato acquistato nel settembre 2004 e ha 110 ore di lavoro, una volta visionato il film viene staccato dalla corrente e una volta freddo viene riposto dentro un armadio (causa bimbo piccolo e due gatte molto pericolose).
    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Bravi ragazzi! continuiamo cosi che magari veniamo a capo del problema

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    ma nessuno ha provato a contattare l'assistenza Epson ?
    Saranno al corrente della cosa credo !

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    io ho chiamato la hot line tecnica ed ho pure portato il prj all'assistenza (attendo risposte). Dai primi ho avuto un cortese "muro di gomma" nel senso che alla mia precisa sottolineatura sul fatto che MOLTI sul forum lamentavano questa problematica è cascato dalle nuvole (non ti so dire se effettivamente perchè non succede poi così spesso oppure se, volutamente, il tipo ha fatto lo "gnorri") ed è per questo che secondo me è importante fare una casistica.
    Se la percentuale di guasti simili è disarmante, allora il difetto è congenito e si aprono due possibilità: o all'assistenza non ne sanno molto perchè in pochi finora abbiamo avuto voglia di sbatterci a portarglielo ( a molti il problema va e viene) oppure loro ne sono a conoscenza ed evidentemente non c'è modo di correggere il difetto(visto che a qualcuno hanno sostituito il prj con un altro che presentava lo stesso problema). In entrambi i casi è utile portare la Epson a conoscenza di tutto ciò o del fatto che noi ne siamo consapevoli. Questo, ripeto, nell'eventualità che noi "sfigati" non siamo solo una sparuta minoranza.
    Perciò continuate con l'elenco ragazzi! grazie a tutti

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Precisazione: mi preme sottolineare che qui la cosa che sta facendo insospettire la gente non è tanto il fatto che ci siano dei problemi, tutti gli apparecchi di qualsiasi tipo a volte si guastano chi per un motivo chi per un'altro, ma quello che è molto strano è che si stia parlando fondamentalmente dello stesso tipo di problema che ci accomuna tutti. Voglio dire: è come se a un certo modello di auto parte sempre la stessa guarnizione nel 98% dei casi di guasto. Allora da fatalità diventa difetto congenito! e io se così fosse vorrei spiegazioni....
    Una ditta che ritira presso le assistenze il solito modello con il solito problema dovrebbe esserne a conoscenza se questo rappresenta una percentuale consistente dei casi di guasto...e invece a me non hanno detto "...eh si guardi purtroppo succede spesso ma non si preoccupi sappiamo come intervenire..." e quindi ho pensato senza troppi patemi che vabbè ho avuto sfortuna, è capitato il pezzo difettoso...succede...
    Poi intervenendo a questo thread e curiosando su internet trovo molta gente che lo ha riscontrato e allora mi dico "...per caso c'è sotto qualcosa?..."
    No, perchè sai, per un produttore dover dire ai propri clienti: "...collegare la presa di alimentazione, accendere il prj e incrociare le dita..." non è una cosa tanto bella da ammettere eventualmente.
    Non so se ho chiarito il mio dubbio...

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    dalla lettura dei post, mi vengono alcune deduzioni logiche e cioè:

    - il tw10h scalda di più del tw10 , giusto ?(non é stata potenziata la lampada ?)
    - il problema si presenta dopo un certo periodo d'uso , giusto ?

    potrebbe essere a mio avviso un problema termico , nella direzione di un deterioramento dopo un periodo tot . di qualche componente posto condizione critica dal potenziamento della versione H e che mal sopporta nel tempo una condizione termica al limite o over.


    "no se puede mira el dito"

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    E' la paura che ho espresso anch'io in un mio precedente post...
    Speriamo bene.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    24
    il mio ha poche ore per adesso tutto ok speriamo bene

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    5

    Salve a tutti!
    Questo è in assoluto il primo messaggio che scrivo. L'occasione è data dal crescente numero di persone che hanno riscontrato problemi di funzionamento al tw10 H.. Orbene io ho acquistato questo vpr nel luglio 2004, da allora ho totalizzato circa 110 ore di funzionamento.
    Fino al momento in cui scrivo nessun problema e funzionamento impeccabile (tocpall...)
    Stando alle esperienze degli amici forumisti dovrei essere entrato nella "fase critica".. non sono per niente tranquillo.
    In ogni caso, qualsiasi anomalia dovessi riscontrare la segnalo immediatamente!


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •