Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: problema col tw 10h

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316

    problema col tw 10h


    ciao

    stasera ho avuto 1 problema col mio proiettore, nuovo di 1 mese

    ho acceso, ho sentito il bip di avvio, ma non si e' visualizzata alcuna immagine...prima la spia ha cominciato a lampeggiare verde, quindi rosso...ho letto nelle istruzioni che dovrebbe essere 1 problema riguardante la lampada...possibile? e' nuovo!!!

    potete aiutarmi?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248
    Hai provato a smontare e rimontare la lampada?
    ciao
    Frankporter
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    ciao, anche io ho avuto gli stessi problemi poco dopo aver comprato questo vpr...la prima volta che l'ho avuto era dopo pochi giorni e me lo sono fatto sostituire...dopo col nuovo l'ho avuto dopo un mese anche io e allora penso e spero di averlo risolto.
    Ti pongo allora due domande: 1) quando lo spegni gli poni sopra il copri obbiettivo? 2) quando lo spegni lo sconnetti dalla corrente elettrica?
    Queste erano due cose che io facevo sempre ogni volta che lo spegnevo..da quando non l'ho fatto piu' non si e' piu' verificato il problema. Qualcuno lo risolve anche dandogli dei colpetti durante l'accensione. Io ho anche notato che invece dei colpetti bastava prima dell'accensione effettuare una leggera pressione sui bordi dell'obbiettivo.
    Mi togli solo la curiosita' sulle due domande che ti ho fatto, perche' sarei curioso se e' questo un terzo metodo di soluzione al problema. ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    batclick2003 ha scritto:
    ciao, anche io ho avuto gli stessi problemi poco dopo aver comprato questo vpr...la prima volta che l'ho avuto era dopo pochi giorni e me lo sono fatto sostituire...dopo col nuovo l'ho avuto dopo un mese anche io e allora penso e spero di averlo risolto.
    Ti pongo allora due domande: 1) quando lo spegni gli poni sopra il copri obbiettivo? 2) quando lo spegni lo sconnetti dalla corrente elettrica?
    Queste erano due cose che io facevo sempre ogni volta che lo spegnevo..da quando non l'ho fatto piu' non si e' piu' verificato il problema. Qualcuno lo risolve anche dandogli dei colpetti durante l'accensione. Io ho anche notato che invece dei colpetti bastava prima dell'accensione effettuare una leggera pressione sui bordi dell'obbiettivo.
    Mi togli solo la curiosita' sulle due domande che ti ho fatto, perche' sarei curioso se e' questo un terzo metodo di soluzione al problema. ciao
    Un VPR che parte a colpetti !!! ???

    Se e' istallato a soffitto rimane molto comoda questa operazione.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    batclick2003 ha scritto:
    ciao, anche io ho avuto gli stessi problemi poco dopo aver comprato questo vpr...la prima volta che l'ho avuto era dopo pochi giorni e me lo sono fatto sostituire...dopo col nuovo l'ho avuto dopo un mese anche io e allora penso e spero di averlo risolto.
    Ti pongo allora due domande: 1) quando lo spegni gli poni sopra il copri obbiettivo? 2) quando lo spegni lo sconnetti dalla corrente elettrica?
    Queste erano due cose che io facevo sempre ogni volta che lo spegnevo..da quando non l'ho fatto piu' non si e' piu' verificato il problema. Qualcuno lo risolve anche dandogli dei colpetti durante l'accensione. Io ho anche notato che invece dei colpetti bastava prima dell'accensione effettuare una leggera pressione sui bordi dell'obbiettivo.
    Mi togli solo la curiosita' sulle due domande che ti ho fatto, perche' sarei curioso se e' questo un terzo metodo di soluzione al problema. ciao
    dunque, stamattina ho acceso il proiettore e...e' partito!

    strano, no?

    allora, io utilizzo 1 prolunga x il cavo d'alimentazione, metto sempre il copriobiettivo e dopo l'uso, stacco la ciabatta a cui tengo collegate le varie elettroniche.

    le istruzioni sulla sicurezza dicono "occasionalmente la lampada potrebbe smettere di funzionare...questa e' una normale caratteristica delle lampade a vapori di mercuro (???)...in tal caso provare a reinstallarla o se rotta sostituirla"....

    se ho capito bene, tu dici che x evitare il problema non dovrei mettere il copriobiettivo e non staccare subito la corrente, o non ho capito niente???

    poi, non ho ben capito la tecnica dei "colpetti", puoi dirmi meglio?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    roundabout rispondo al mio consiglio dato:
    1. non coprendo l'obbiettivo col tappo e non scollegandolo dalla corrente, non voglio dire che possa essere la soluzione, pero' da quando io faccio cosi', facendo i giusti dovuti scongiuri, il mio vpr non ha avuto piu' problemi.

    2. L'azionamento dandogli dei colpetti e' una soluzione che mi e' stata consigliata da altri possessori dello stesso vpr qui nel forum, quando ho posto anche io la tua stessa domanda (vedi forum precedenti inenrenti a questo problema).

    3. lo smontare la lampada e rinstallarla, e' stata la prima soluzione che ho provato sul primo modello avuto e poi che mi sono fatto cambiare, visto che cosi' consigliano le istruzioni,. Il risultato e' stato che dopo un po di volte che l'ho smontata poi il vpr non si accendeva proprio piu', quindi la sconsiglierei.

    Se tu hai migliori suggerimenti e soluzioni ti prego di tenermi aggiornato, come io stesso faro', potendo cosi' forse in futuro evitare l'assistenza che ho paura che poco potra' farci, in quanto magari quando loro lo proveranno ad accendere il problema magari non si porra'.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    [QUOTE]batclick2003 ha scritto:
    [SIZE=1][I]1. non coprendo l'obbiettivo col tappo e non scollegandolo dalla corrente, non voglio dire che possa essere la soluzione, pero' da quando io faccio cosi', facendo i giusti dovuti scongiuri, il mio vpr non ha avuto piu' problemi.

    2. L'azionamento dandogli dei colpetti e' una soluzione che mi e' stata consigliata da altri possessori dello stesso vpr qui nel forum, quando ho posto anche io la tua stessa domanda (vedi forum precedenti inenrenti a questo problema).

    guarda, io in pratica ho risolto x il momento,in pratica senza fare nulla, ma nulla mi dice ke in futuro non mi possa ricapitare...anzi...

    in pratica, a quanto ho capito, tu non metti MAI il copriobiettivo, giusto? non si impolvera in questo modo?

    riguardo alla tecnica dei colpetti, potresti spiegarmi meglio e quale sarebbe il principio che ne sta alla base?

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44
    purtroppo anch'io ho questo problema è possibile che epson metta in commercio dei proiettori con evidenti problemi?
    mi piacerebbe avere i soldi indietro e acquistare un'altro proiettore di un'altra marca dato che io ce l'ho da soli 20 gg.
    Niente da dire sulla qualità del proiettore , ma non posso fare gli scongiuti ogni volta che lo devo accendere e non posso nemmeno smontare la lampada ogni volta dato che ce l'ho montato al soffitto.
    Bisognerebbe rivolgersi alla protezione dei consumatori, magari tutti assieme!!
    Sportaiuolo Christian

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    spocry ha scritto:
    purtroppo anch'io ho questo problema è possibile che epson metta in commercio dei proiettori con evidenti problemi?
    mi piacerebbe avere i soldi indietro e acquistare un'altro proiettore di un'altra marca dato che io ce l'ho da soli 20 gg.
    Niente da dire sulla qualità del proiettore , ma non posso fare gli scongiuti ogni volta che lo devo accendere e non posso nemmeno smontare la lampada ogni volta dato che ce l'ho montato al soffitto.
    Bisognerebbe rivolgersi alla protezione dei consumatori, magari tutti assieme!!
    Verissimo! anch'io ho avuto tre giorni fà un problema simile (ho aperto un tread) ed ora l'ho portato in assistenza proprio perchè essendo nuovo di un mese non esiste al mondo che debba prenderlo a "colpi" per farlo andare (tra l'altro nel mio caso non ha smesso di dare problemi). Io non ho la più pallida idea di cosa possa essere ma una cosa è certa: non sono l'unico, a quanto pare, che ha avuto dei problemi con questo tipo di proiettore ed è evidente dunque che siano uscite delle partite difettose. Per carità un difetto lo si può trovare anche in una macchina di lusso quindi niente di anormale... la garanzia esiste proprio per questo.
    Sarei curioso di sentire se la Epson ha percaso fatto una campagna di richiamo (come succede per le case automobilistiche) qualcuno ne sà nulla? perchè, se così fosse, sarei enormemente rincuorato dal fatto che loro stessi sono a conoscenza del problema e sanno sicuramente come arginarlo alla radice perchè non si ripresenti più, in caso contrario anch'io sarei preoccupato di ritrovarmi tra un mese o chissà quando ad avere di nuovo bisogno dell'assistenza e non è certo una cosa piacevole.
    Più tardi provo a chiedere chiarimenti direttamente a loro restiamo in contatto....

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44
    ti ringrazio delle tue informazioni fammi sapere se ne sai qualcosa in piu
    dato che tu lo hai gia portato in assistena , qual'è la strada piu veloce per riaverlo indietro funzionante??
    ti ringrazio ancora
    Sportaiuolo Christian

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Ho chiamato la hot line della Epson: il problema, a detta del tecnico, potrebbe essere una difettosità della lampada o del proiettore stesso che non riesce a raffreddarla adeguatamente.
    Di lì l'attivazione della protezione che stacca la lampada stessa e inizia a pilotare la ventola a velocità forsennata... ma siamo comunque nel campo delle ipotesi ovviamente, aspetterò notizie dal centro assistenza.
    Comunque il tipo mi ha assicurato che sia nel primo che nel secondo caso, essendo in garanzia, provvederanno loro all'opportuna sostituzione di lampada o proiettore a seconda del problema e questo mi ha confortato un pò
    Alla mia domanda se ci fossero state eventuali campagne di richiamo per qualche lotto di produzione mi ha detto di no, quindi non resta che sperare.
    Io comunque fossi in voi (spocry,roundabout,batclick2003) lo riporterei all'assistenza e non mi accontenterei di una soluzione fai-da-te del tipo colpetto sopra, mezzo giro a sinistra, balletto vodoo sulla ciabatta e un quarto di giro sul copriobbiettivo perchè non è cosi che deve funzionare: il prj è nuovo e deve essere un "macinasassi", partire al primo colpo e funzionare anche sotto una tormenta di neve!!! anche perchè, effettivamente, potrebbe essere davvero la lampada difettosa, che magari smette di funzionare del tutto oltre i novanta giorni coperti dalla garanzia e allora poi sì che sono ca**i.
    In fondo si tratta di stare un pò (sigh ) senza il nostro gioiellino, ma penso ne valga la pena se ce lo rimettono a nuovo che dite? Quello del centro assistenza mi ha detto che se non è una cosa risolvibile facilmente lo spediscono ad un centro specializzato in VPR e ci vorrà una settimana/dieci giorni che non è poi tanto. Mi pare anche di aver letto un post precedente di qualcuno che lodava l'assistenza epson perchè in 8 giorni effettivi gli avevano sostituito il prj, quindi dovrebbero essere seri in tal senso.. incrociamo le dita

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    Intanto saluto tutti; anche io ho avuto ed ho lo stesso problema; inizialmente ho estratto e reinstallato la lampada ed in effetti così risolvevo; poi dopo aver contattato l'assistenza senza ricevere particolari informazioni se non il fatto di doverlo lasciare in assistenza, ho fatto vari test ed il problema pare risolto, lasciando il proiettore alimentato : in pratica basta non scollegarlo ed il problema sparisce; basta anche inserire l'alimentazione 5-10 min prima di accenderlo e vi posso garantire che la cilecca non si presente più. ad ogni modo se accade ed il vpr va in protezione, scollegate e ricollegate , magari un paio di volte; spero di essere stato utile, ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Intanto grazie a te di averci onorato con il tuo pimo post sul forum, benvenuto tra noi!
    Può darsi che abbiate ragione tu e batclick2003: che il fatto di alimentarlo sempre sia una cura al problema, ma dovremmo agire sulla causa non credi?
    In parole povere il fatto che non si accenda perchè lo si stacca dalla presa è comunque un'indice di malfunzionamento altrimenti la prima cosa che sarebbe scritta sulla guida d'uso del proiettore sarebbe, a caratteri cubitali, "NON STACCATELO MAI DALLA CORRENTE" invece sul manuale non c'è. Inoltre è vero che siamo in diversi a lamentare questo problema, ma credo che rappresentiamo (sfigati) un piccola percentuale di quelli che possiedono questo proiettore a cui funziona a dovere senza bisogno di tali accorgimenti (esattamente come a me per il primo mese di utilizzo) dunque ripeto anche a te il mio consiglio che ho scritto sopra: dai retta al tipo dell'assistenza e portaglielo, che ti costa?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Ciao a tutti...vedo che il problema non e' solo il mio, pero' come gia' scritto precedentemente in miei altri tread, non togliendo l'alimentazionio o ricollegandola 5 minuti prima di accenderlo...il poblema e' risolto!
    A mio parere pero' bisogna stare attenti a mandarlo in assistenza perche' ritengo che questo problema possa essere o non essere rilevato dall'assistenza stessa in quanto magari proprio loro accendendolo..il vpr si accende correttamente e quindi, da quello che so...loro procedono solamente poi a tenerlo accesso per un bel po di ore e magari ad accenderlo e spegnerlo per un po di volte....secondo me puo' esserci solo il rischio di farsi consumare un centinaio di ora di proiezione e niente altro....comuqnue non voglio fare l'uccello del malaugurio e spero che si giunga ad una soluzione tecnica e mi farebbe quindi piacere saperla.
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316

    ...ragazzi, ke storia!!!

    cmq, la cosa secondo me+ grave e' ke mandarlo in assistenza e farselo pure sostituire non risolve xnulla la faccenda, visto ke persone ke l'han fatto si son ritrovate a combattere contro lo stesso problema...ma ***' dobbiamo essere sempre noi consumatori a prenderlo nel ****...uno mette da parte mille euro x 1 proiettore (ok, sono soddisfattissimo della resa) e poi deve incrociare le dita ogni volta ke l'accende (soprattutto se si sono invitati amici a guardare 1 film....)....ma dico, skerziamo?????


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •