|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: realizzare un cavo component per vpr
-
07-02-2005, 22:53 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 37
cpu1966 ha scritto:
Il problema, nel mio caso, sarebbe di far passere tre cavi sat dentro la piccola canalina che ho (dove oltre allo svideo attuale passano anche i cavi audio per le casse posteriori). Ma non esiste quacosa di più lavorabile del cavo sat ma di qualità/costo simile? Ho visto sul catalogo tasker un cavo 3x75 ohm + 5 x 0,08 mm2 (c258 7,2 mm dimensioni totali), con piccole potenze non sarebbe possibile farci un component+audio casse posteriori in un colpo solo?
ciao
paolo
-
08-02-2005, 00:11 #17
Stazzatleta mi ha preceduto nella risposta a Pippeis.
In effetti non mi ero mai accorto di aver saldato cavi in acciaio, ero convinto fosse comune e volgare rame, magari stagnato.
Vorrei anche che mi si spiegasse perchè del cavo che è adatto anzi, realizzato, per trasportare segnali alla frequenze di 1 o 2 GHz, con ampiezze di pochi microvolt per tratti anche lunghi, diventi inadatto per segnali che non arrivano ai 100 MHz, con livelli di qualche centinaio di millivolt e per distanze di pochi metri.
Forse perchè è venduto anche dall'elettricista sotto casa e non viene fornito in una scatoletta di legno pregiato con la firma autografa di qualche strano tipo, con allegata qualche spiegazione ancora più strana ?
Ultimo punto, fare una saldatura tra un cavo ed un connettore non è sicuramente un'impresa riservata esclusivamente a strani alchimisti o depositari di arti ancestrali, certamente, se è la prima volta, bisogna fare qualche prova, fondere qualche connettore di plastica durante le prove, ma è una cosa che si può imparare in un pomeriggio; se invece parliamo di saldare a mano un integrato smd allora è un altro paio di maniche.
Vecchia regola: con una mano tieni un componente, con un'altra l'altro componente, con un'altra il saldatore e, con l'ultima, lo stagno; come vedi semplicissimo.
Come si suol dire: IMHO.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-02-2005, 08:01 #18
cavi
scegli il miglior cavo satellitare che trovi.
sono gli unici che riescono a trasportare segnali con frequenze superiori a 1 giga hertz al contrario i normali cavi riescono a malapena ad arrivare a 250.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
08-02-2005, 08:18 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
nordata ha scritto:
Vecchia regola: con una mano tieni un componente, con un'altra l'altro componente, con un'altra il saldatore e, con l'ultima, lo stagno; come vedi semplicissimo.
Come si suol dire: IMHO.
Ciao
Che avete capito! si tratta del supporto con dei "coccodrilli che serve per tenere lo stampato/connettore quando si salda
-
08-02-2005, 08:28 #20
ieri, visto che avevo in casa del cavo sat, ho acquistato 6 connettori RCA per la spaventosa cifra di euro 0,90 (tutti e sei) e alla sera ho saldato un cavo component per fare delle prove, di circa 8 metri. ho impiegato circa 30 minuti, prendendomela comoda
per fare un confronto ho poi utilizzato un cavo da 2 metri della Gebl, prestatomi da un amico.
risultato? scontato direi. nessuna differenza apparente
-
08-02-2005, 09:13 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Ok sono quasi convinto per fare l'upgrade della sorgente con la minima spesa e la massima resa: prendo un Pioneer 470 6 connettori RCA in metallo e del cavo SAT.
A questo punto ho ancora un dubbio: potrebbe essere una buona idea spostare la sorgente vicino al VPR (4805) mantenendo il cavo component lungo 1 metro e collegare l'audio DD/DTS con un cavo (di quale impedenza?) di circa 12 metri all'ampli??
In altre parole, per minimizzare le perdite è meglio un cavo component corto ed audio lungo oppure è meglio il contrario?
-
08-02-2005, 10:39 #22cpu1966 ha scritto:
Ok sono quasi convinto per fare l'upgrade della sorgente con la minima spesa e la massima resa: prendo un Pioneer 470 6 connettori RCA in metallo e del cavo SAT.
A questo punto ho ancora un dubbio: potrebbe essere una buona idea spostare la sorgente vicino al VPR (4805) mantenendo il cavo component lungo 1 metro e collegare l'audio DD/DTS con un cavo (di quale impedenza?) di circa 12 metri all'ampli??
In altre parole, per minimizzare le perdite è meglio un cavo component corto ed audio lungo oppure è meglio il contrario?
-
08-02-2005, 11:01 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Ovviamente intendevo una connessione audio con normale cavo coassiale. Se usassi una fibra ottica lunga 12 metri penso proprio che l'economicità del discorso ne risentirebbe pesantemente
-
08-02-2005, 11:41 #24nordata ha scritto:
Come si suol dire: IMHO.In sostanza non mi pare che spendiamo cifre poi molto diverse... non dobbiamo nemmeno vendere nulla...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
08-02-2005, 11:43 #25
non penso, anzi..
http://www.libertybusiness.it/negozi...p?art_code=282
bisogna vedere se esiste della metratura di cui tu hai bisogno.
-
08-02-2005, 11:48 #26Pippeis ha scritto:
Naturalmente. Ognuni si faccia i cavi propriIn sostanza non mi pare che spendiamo cifre poi molto diverse... non dobbiamo nemmeno vendere nulla...
ciao...
infatti nessuno ha detto che un cavo commerciale sia peggiore degli autocostruiti con materiale facilmente reperibile.
ciò che abbiamo suggerito è null'altro che una valida ed economica alternativa ai cavi normalmente in commercio.
per chi se la sente di maneggiare un saldatorela costruzione dei cavi, più che per diffusori od elettroniche, è sicuramente un ottimo strumento di risparmio.
-
09-02-2005, 10:10 #27
io mi sono autocostruito un cavo component da 12,50 ml con l'RG 59/U (0,35 euro/metro) più sei connettori rca dorati (1,20 euro/ cad.)....e funziona una meraviglia
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
09-02-2005, 18:05 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 100
Antonio1969 ha scritto:
io mi sono autocostruito un cavo component da 12,50 ml con l'RG 59/U (0,35 euro/metro) più sei connettori rca dorati (1,20 euro/ cad.)....e funziona una meraviglia
Dove li avete comprati? online se ne trovano?
E poi la calza in rame va saldata sul corpo del connettore o basta solo attorcigliarlela intorno?
Grazie
-
10-02-2005, 00:40 #29mancio ha scritto:
E poi la calza in rame va saldata sul corpo del connettore o basta solo attorcigliarlela intorno?
Da dove estraesti tale balzana idea ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2005, 01:30 #30mancio ha scritto:
Io non riesco a trovare i connettori RCA dorati .
Dove li avete comprati? online se ne trovano?
E poi la calza in rame va saldata sul corpo del connettore o basta solo attorcigliarlela intorno?
Grazie
www.gebl-italia.com
un buon negozio, anche on line, di materiale elettronico od elettrotecnico, di dove sei...
quanto al discorso calza, calzino e autoreggente
dipende dal tipo di connettore rca, ce ne sono di vari tipi, a saldare, a crimpare, ad attorcigliare...
Bye
Francesco