Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556

    (ri)chiedo consiglio anch'io: da 10 anni proietto con schermo adeo 2,50 mt e da tempo volevo passare al 3mt di base. Ora che a breve avrò una saletta dedicata scopro che la lunghezza è di soli 4 mt, e quindi il tiro lente schermo non potrà superare i 360 cm, con la seduta sul muro i miei occhi saranno al massimo a circa 370 cm dallo schermo. posso passare a 3 mt di base secondo voi? ieri ho fatto una prova proiettando con le stesse condizioni, per un quarto d'ora, e non mi ha dato fastidio...

  2. #32
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Se il Vpr è un entry level e quindi con un'ottica economica, meglio non passare i cm. 270-280 di base, andando oltre
    si potrebbe avere un peggioramento della qualità. Per il resto, direi che 1/4 d'ora di visione, è un po' poco per capire se
    un eccessivo polliciaggio è stancante. Ed allora anche qui starei su una più proporzionata distanza di visione (cm 370) e grandezza telo (cm 270 circa)...mediamente si fa basex1,5 che avremmo 270x1,5 = circa 4 metri distanza visiva; 3,70 è vicino ma ci può stare.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    Quindi la partita si pone tra l'Epson EH-TW6600 e l'Optoma HD161X. I prezzi sono confrontabili ma da una tabella di confronto che mi sono costruito
    quadro raffronto.pdf
    mi pare che l'Epson offra qualcosa in più.

    A questo punto, da profano, sarei portato a pensare che, in termini di luminosità, contrasto, ecc. più ce n'è e meglio è, ma se commettessi un errore? Tipo una luminosità eccessiva in ambiente domestico con pareti chiare potrebbe peggiorare la resa dei neri... non so.
    DOMANDA 1: in un confronto sono da preferire i valori più alti o c'è qualche limitazione?
    DOMANDA 2: banale, ma tutti i VPR consentono il montaggio capovolto o deve essere specificato?

    Ho letto qualcosa su un'utile guida pubblicata su questo forum dei vantaggi della tecnologia 3LCD della Epson rispetto alla LCD, ma rispetto alla DLP il discorso come si pone? (Non so se soffro di RE e non vorrei scoprirlo troppo tardi)
    DOMANDA 3: a pari condizioni è preferibile una tecnologia 3LCD o DLP?

    Dovendo posizionare il VPR centrato orizzontalmente ma alla quota del bordo superiore dello schermo con staffa a soffitto, ho bisogno di LS: Epson offre un LS del 30% mentre Optoma del 15% con limitazioni (che limitazioni???)
    DOMANDA 4: i valori dichiarati sono sufficienti o devo andare verso Epson con uno schermo base 300 e distanza di proiezione a 430 cm?

    So che le tecnologie LCoS o 4K sono più costose ma da che badget bisogna partire? Giusto per sapere...

    Se pensate che sono troppe domande vuol dire che non sapete a quante ho rinunciato!!!

    Grazieeeeeeeeeeee

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Se i valori di luminosità sono eccessivi e le macchine non avessero diaframma manuale lo vedo più uno svantaggio che un vantaggio, anche se si può intervenire con un filtro ND
    Si almeno quelli citati hanno la predisposizione e la possibilità di proiettare capovolti installati a soffitto
    Dlp over Lcd per colorimetria e nitidezza, 3D migliore con maggiore senso dì profondità
    Con Epson non avrai problemi, puoi utilizzare questo link per verificare il posizionamento

    http://www.epson.it/it/it/viewcon/co.../cms/index/333

    si parte dai circa 2K€ del Sony HW40 a salire ...
    Ultima modifica di ellebiser; 18-06-2015 alle 07:21
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •