|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
03-12-2014, 22:43 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
Mi dite se il seguente ragionamento è corretto?
Avendo in prima battuta pensato ad un telo base 300 cm, VPR a 450 cm, ambiente living pareti chiare, ora apporterei le seguenti modifiche: riduco la distanza del VPD e riduco lo schermo a 250 cm --> ricavo maggiori nits --> riduco gain da 1.0 a 0.8 e colore da bianco a grigio così miglioro il nero anche in ambiente chiaro.E' corretto?
Circa lo schermo, volendo anche utilizzarlo per il digitale, devo evitare teli bordati a 16:9?
Il retro nero serve se alle spalle c'è una parete in mattoni in cotto e schermo TV?
Grazie... spero
-
04-12-2014, 07:09 #17
Valuta se vuoi contenere la spesa ed acquistare uno schermo ad alto contrasto il modello Contrast della Visivo.
Il ragionamento vale se acquisti un Benq o un proiettore con dei neri non elevati ed una buona luminosità.
I telo va acquistato se possibile bordato per aumentare il contrasto percepito.
se il telo è staccato più di 30 cm è utile altrimenti non è indispensabile.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2014, 16:08 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
Questo matrimonio s'ha da fare?
Che ne dici, Ellebiser, daresti la benedizione al matrimonio tra Optoma HD 36 e schermo
http://http://www.visivo.de/it/Scher...param=contrast?
Lo schermo tela grigia gain .8 non l'ho trovato inceeling.
Come pretendente ci sarebbe anche questo
http://www.schermiproiezione.it/pann...a-incasso.html
con tela grigia, un po' più costoso, ma di famiglia Adeo visto che, come dicevi, la famiglia Visivo ha perso smalto.
Testimone di nozze ci metteresti
http://http://www.staffeonline.it/br...66-p-1495.html? Semplice e senza troppe pretese. La lunghezza mi porta il VPR al bordo superiore e non mi intimorisce il passaggio al di sotto.
Celebriamo?
-
05-12-2014, 07:16 #19
Darò la benedizione...
L'Adeo per il posizionamento inceiling è più adatto, la tela girigia migliora il contrasto in un living non trattato e con macchine luminose ...
per il testimone di nozze...proverei a reinserire il link che non funziona...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-12-2014, 10:45 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
Non voleva testimoniare, ma l'ho riacchiappato!
Eccolo:
http://www.staffeonline.it/braccio-v...66-p-1495.html
-
05-12-2014, 12:32 #21
approvato anche il testimone
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-05-2015, 10:07 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
A volte ritornano...
Ciao a tutti!
Finalmente ci siamo,.... quasi.
Finiti i lavori da qualche mese, fatto controsoffitto con tubazione da 40 mm e botola, installato schermo Adeo Inceeling bordato base 290 x 163 cm gain 0,8, predisposte canalizzazioni lati schermo h 130 cm da terra.
Distanza VPR schermo 4,60 m.
Manca solo un dettaglio: il videopriettore.
Che mi consigliate?
Vorrei postare un paio di foto dell'ambiente, ma come si fa a ridurre le dimensioni del file senza ridurre la foto?
Aiutooooooo....
-
18-05-2015, 06:54 #23
Oggi potresti valutare l'Optoma HD161X, che gaming a parte, rimane un scelta molto centrata per la tua installazione.
In alternativa valuterei EPSON TW6600 che offre anche un LS , seppur non ampio, che ne faciliterebbe l'insallazione.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2015, 10:26 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
-
18-05-2015, 10:44 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
Questo è l'ambiente: parete scura sul fondo, pareti chiare del living, distanza 4,6 m VPR-schermo
foto 3 per AV MAGAZINE.JPG
-
18-05-2015, 10:46 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
e qui si vede la botola a controsoffitto davanti alla quale dovrò collocare la staffa:
foto 2 per AV MAGAZINE.jpg
-
18-05-2015, 11:40 #27
L'optoma HD36 ha un demarcagè che è l'Optoma HD151X offre una migliore luminosità ma manca di MF ( Motion Flow) ed è meno performante del modello HD161X che ti ho recentemente consigliato.
LS = Lens Shift meccanismo applicato al gruppo ottico che ne permette la traslazione nei due assi ( verticale e orizzontale) a seconda della percentuale indicata da centro schermo. Agisce in modo meccanico e non introduce aberrazioni al contrario del dispositivo digitale conosciuto come Keystone.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2015, 11:41 #28
Le macchine proposte sono una DLP ( Optoma HD161X) e quindi colori più belli e maggiore nitidezza, 3D impressionante.
L'altra Epson, un ottimo proiettore con resa credibile e facilità di posizionamento, indicato se soffri di REWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2015, 15:08 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 22
Ma allora lo fai apposta! RE? Avanti, dimmi cos'è!
LS occorre perché riesco ad allineare il VPR al bordo superiore dello schermo ma non piú in basso.Ultima modifica di vantango; 18-05-2015 alle 22:44
-
19-05-2015, 06:52 #30
Ohhh! l'abbreviazione è talmente utilizzata che oramai è dato per scontato che sia l'acronimo di Rainbow Effect - Effetto Arcobaleno nella lingua corrente.
L'effetto arcobaleno è un artefatto visivo possibile in molti proiettori DLP single-chip. Poiché vi è un solo chip di immagine, il colore viene creato in modo sequenziale. In altre parole, tutto il rosso in una immagine viene proiettato sullo schermo, sia tutto il verde, quindi tutto il blu. Questo viene fatto abbastanza velocemente in modo che il tuo cervello combini tra di loro le tre immagini e faccia sembrare un' unica immagine a colori.Ultima modifica di ellebiser; 19-05-2015 alle 06:53
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.