Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22

    C'è sempre un profano nuovo di zecca! Cominciamo dall'inizio?


    Salve a tutti. E' il mio primo post,fatemi gli auguri!!!
    Sto per ristrutturare casa ed, ora o mai più, vorrei predisporre quanto occorre per non avere cavi, canaline ed accrocchi vari volanti.
    Allego pianta e sezione dell'ambiente: 2014.06.08 progetto VPR.pdf. L'interesse è fare una saletta home cinema non dedicata, escludendo per il momento videogames.
    Le distante riportate sono al massimo, ma potrei ovviamente ridurle.
    Sarei orientato a:
    VPR fascia 1.000 €: consigli sono richiesti... DLP o 3LCD? Qualche suggerimento?
    schermo incassato: potrei arrivare alla base di 380 cm (dimensione massima... esagerata, vero?): consigli?
    audio: ho un 2.1 Bose (vi prego, perdonatemi! ma già ce l'ho!!);

    DOMANDE:
    il cavo HDMI si può infilare? se sì, la lunghezza massima quale può essere?
    posizione VPR: meglio vicino allo schermo con zoom al massimo o lontano? o come si individua la posizione ottimale?
    satelliti: vanno bene in alto orientati verso il divano o devono andare a 1.3 m da terra?

    Vi prego di darmi tutti i consigli che ritenete opportuni ed anche le vostre critiche più spietate.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Parliamo della predisposizione, nella zona dove pensi di installare il Bose... dovrai predisporre gli ingressi delle varie sorgenti... e poi un collegamento HDMI ed un ethernet al proiettore oltre all'alimentazione. Consiglio corrugati di 5 cm di diametro per l'HDMI da 3 cm per il resto. La lunghezza ragionevole di un collegamento HDMI via cavo, senza ausilio di extender o amplificatori di segnale, è attorno ai 15m.
    Meglio prevedere un posizionamento a parete nel tuo caso a 4,50m dovrai scegliere comunque un proiettore a tiro medio per avere una base schermo di circa 3,00m che è già bella impegnativa credimi per un entry level di 1k€.
    Potendoli inserire leggermente arretrati ed ad altezza indicata è la soluzione migliore.
    Quando sarà il momento di acquistare il proiettore ed il telo che avrà il guadagno in funzione della luminosità e del tipo scelto allora potrei consigliarti più dettagliatamente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    Grazie ELLEBISER per la risposta tempestiva.
    Vediamo se ho capito: 2014.06.08 progetto VPR II VERS by ELLEBISER-001.jpg
    - satelliti a 1,30 m da terra: FATTO!
    - prese ethernet e HDMI: FATTO!
    DOMANDA: come ethernet va bene una RJ45?
    DOMANDA: il cavo HDMI deve essere intero o può essere giuntato e/o realizzato con prese a parete?

    Un VPR che descrive il segmento di mio interesse potrebbe essere OPTOMA EH300
    http://www.visivo.de/it/Proiettori/O...ull-HD-3D.html
    Che ne pensate?

    In quanto al telo ho ristretto un po' le pretese. Che ne pensate di questo?
    http://www.visivo.de/index.php?cl=de...=list&&&lang=3
    L'ambiente è un soggiorno 6x8 con pareti che saranno tinteggiate con colori chiari.

    Utilizzando un calcolatore trovato in rete dovrei posizionare il VPR a 455 cm per avere 124" (275x155 cm). È corretto?
    Dalla risposta di ELLEBISER mi sembra di capire che il VPR individuato non ha caratteristiche adeguate alla distanza (capito bene?). E quindi? Più lumen o più vicino allo schermo?

    DOMANDA: Il decentramento verticale viene corretto con il keystone o è preferibile uno shift lens?

    Mamma mia, quante domande... Dalle mie parti si dice "meglio arrossire che ingiallire" Meglio dimostrare la propria ignoranza prima, facendo domande stupide, che ingiallire dalla rabbia dopo!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sei un fiume in piena...creazione...
    Va bene la RJ45con cavo CAT 6
    Il cavo HDMi intero è da preferire agli spezzoni giuntati che potrebbero causare problemi di trasmissione dati , consiglio i Cablesson 1.4 High Speed su Amazon.it ottimi cavi al giusto prezzo
    3500 ANSI LUMEN sono troppi per un ambiente così...consiglio in alternativa di quello citato l'Optoma HD131Xe cheandrà accoppiato con uno schermo 1.0 max.
    Per la tua installazione vedo bene il Benq W1400 che ben si sposerebbe con lo schermo indicato.
    I parametri di luminosità da considerare sono circa 45 nits in modo 2D ( lampada eco) e circa 60 nits per il 3D (modalità lampada alta)
    Il decentramento verticale si fa preferibilmente con il Lens Shift. Eviterei di utilizzare il keystone in quanto introduce aberrazioni nelle immagini e perdita di definizione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    ok, nel frattempo ho provato a studiare un po'. grazie Ellebiser.
    Ma c'è una cosa che non riesco a capire: avendo almeno due sorgenti audio/video (decoder e lettore dvd o blu ray) ed almeno due receiver (tv e vpr) come realizzo i collegamenti, compreso il Bose 2.1 cinemate?
    In rete ho trovato alcuni ht receiver ma sono quasi tutti, tranne yamaha rx v3067 che ha due uscite HDMI, con una sola uscita Hdmi. Come ne esco io?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con meno di 500€ potresti valutare l'ottimo Yamaha RX-V 775
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    l'unica cosa che mi sento caldamente di aggiungere è di stare attendo ai cavi hdmi, io purtroppo ho dovuto usare dei frutti della vimar certificati e tutto ma comunque sia attenuano di un bel po il segnale e si capisce benissimo su lunghezze da 10-15m. Ho preso anche un repeter hdmi, ma per ora non ho ancora risolto. Se puoi evitali
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    Ah, bene, mi stavo accingendo ad installare delle prese HDMI della bTicino, seppur con qualche perplessità, anche dietro rassicurazione del tecnico della casa. Quindi, la cosa migliore è una bella tubazione e tante cassette ed infilare il cavo intero. Giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì è la cosa migliore...il corrugato dovrà avere curvature dolci e un diametro di almeno 5 cm
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    E quindi ci siamo!
    Ciao Ellebiser e ciao a tutti!!!
    Finalmente sto completando la ristrutturazione e sono in fase di costruzione del controsoffitto. E' giunto il momento di prendere le decisioni definitive. Devo acquistare lo schermo incassato e vorrei procedere anche con il vpr per evitare sorprese dopo aver chiuso tutto.
    Per il videoproiettore, quando ho aperto il thread a giugno, mi avevi consigliato l'Optoma HD 131Xe o il Benq W 1400. E' cambiato qualcosa?
    Il primo costa la metà del secondo: la differenza è giustificata? Ci sono novità?
    Lo schermo andrebbe su una parete di circa 4.5 m di larghezza in mattoni di cotto a faccia vista. L'ambiente è 4,5 m per una profondità di circa 8 metri. Il proiettore andrebbe a circa 4,5 metri dallo schermo. Il resto dell'ambiente avrà colori chiari, anche per il pavimento ed il soffitto. Che schermo posso prendere in considerazione?
    Circa la staffa porta vpr, c'è da sapere qualcosa o una vale l'altra?

    Gradirei consigli poiché da solo non riesco ad orientarmi.

    Grazie a tutti ed ad Ellebiser fin d'ora.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    1) Proiettore = BenQ w1300 sostanzialmente uguale al w1400 ma che costa solo 770 euro. Solo non ha la compatibilità wi-fi.
    2) Schermo = dipende dalla distanza di proiezione, anche per la sua grandezza (base). Devi postare questo dato.
    3) Staffa con braccio allungabile in modo che la lente del vpr sia centrata con la base superiore del telo ed alla stessa altezza.
    nb. Lo schermo (base inferiore) andrà posto a cm 70 dal pavimento.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'optoma HD131X è uscito di produzione, nel frattempo il costo è sceso parecchio...
    Nella tua saletta vedrei bene anche Optoma HD36 new entry che ha un ottica di tutto rispetto ed una riserva luminosa abbastanza importante. Per la staffa le cose da sapere sono due, primo va scelta in base al tipo di proiettore, ognuno ha un offset diverso e quindi meglio sapere prima cosa serve per non segare... poi.
    Per lo schermo se sei rimasto sull'dea dei 3,00m caldeggio la soluzione proposta con telo matt white e gain almeno 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    @Sisca: Grazie. Posto nuovamente il grafico descrittivo della zona vpr con piccole modifiche:2014.11.26 pianta e sezione VPR.jpg. Spero ci sia tutto. In controsoffitto farei viaggiare due cavi HDMI cat 6 e mi lascio un tubo per l'ottico. Due per decoder e lettore, in attesa di possibili sviluppi con un HT receiver, appena le ferite si rimarginano. Le casse sul retro sono una predisposizione. Per il momento mi devo accontentare del mio Bose 2.1... errore di gioventù.
    Circa la geometria generale, posso, ovviamente, portare il telo a 70 cm dal pavimento ma non so fino a che punto posso abbassare il proiettore all'altezza del bordo superiore. E' grave? Mi piacerebbe qualche indicazione più concreta sullo schermo.
    @ELLEBISER: Ho visto in rete l'Optoma HD36 e mi sembra interessante ma non riesco a trovarlo sui siti di e-commerce. Avete qualche dritta per me?
    Mi hai lasciato a metà con il discorso della staffa: <<le cose da sapere sono due>> e dopo la prima... la seconda qual è? Come faccio a conoscere da subito al compatibilità della piastra con i vpr, atteso che, con ogni probabilità, dovrò montare la staffa molto ben prima di avere materialmente il vpr?
    Infine il telo: ho trovato qualcosa su visivo.de. Sapreste indicarmi altri siti interessanti? Qualche link spudorato?

    Il badget dovrebbe - spero - aggirarsi intorno ai 1200 €. Ce la fo'?
    Grazie a tutti. Resto in trepidante attesa.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Arrivo eh, una alla volta...
    Prova da Proiettore24.it
    Una volta scelta la macchina in base al peso ( la seconda) e all' offset decidi che staffa prendere, altrimenti ti tocca rischiare e poi se troppo lunga segare...
    Credo che il set completo superi anche se non di molto la cifra iniziale...
    Un link spudorato in MP.
    al pelo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22

    3 metri... ridimensionati


    Ciao Ellebiser... scusa il tempestarti di messaggio tra forum e MP. Guardando un po' in giro i prezzi dei teli capisco perché hai detto "se sei rimasto sull'idea dei 3,00m"... Forse un po' pretenzioso! Ridimensiono le pretese. C'è un criterio distanza osservatore/base schermo? In realtà con osservatore a 3,7 m ed una base come la pensavo di 3 metri, leggere i titoli di coda è come stare a Wimbledon... si rischia una lussazione alla cervicale!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •