Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Schermo per HC3800

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48

    Schermo per HC3800


    Salve a tutti,

    dopo diversi mesi sto per ultimare "il mensolone attrezzato" montato a soffitto da cui proietterò sulla medesima parete su cui attualmente proietto da un mobile sul pavimento.

    Il proiettore è un HC3800 e proietterò da 4m (alla medesima distanza ci sono i divani da cui è prevista la visione).

    Dalle prove che ho effettuato andare oltre i 250cm di base (110/113" di diagonale in 16:9) è eccessivo (sia per il priettore che per l'effetto "prima fila al cinema"... da mal di mare).

    Avete qualche altro consiglio pe run neofita come me?
    Le dimensioni vi sembrano equilibrate?
    Che schermo conviene prendere? Io pensavo uno schermo a cornice visto che ho la possibilità di occupare la parete 24h/7d senza difficoltà. Che guadagno? Lo prendo grigio? Suggerimenti sui modelli/marche?

    Se in fututo volessi cambiare proiettore e prendere un modello 3D dovrei anche cambiare schermo?

    Grazie mille per qualsiasi suggerimento/parere
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Direi uno schermo fisso da 106 pollici con guadagno unitario e' perfetto per il tuo set up (anche se personalmente sarei andato ad un 115'' da 4 metri di distanza considerando anche il materiale 2,35 che toglie pollici dal quadro attivo con le sue bande nere).

    Come modelli, preferirei il VisionWhite Pro dell' Adeo o della ScreenLine.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Direi uno schermo fisso da 106 pollici con guadagno unitario e' perfetto per il tuo set up (anche se personalmente sarei andato ad un 115'' da 4 metri di distanza considerando anche il materiale 2,35 che toglie pollici dal quadro attivo con le sue bande nere).

    Come modelli, preferirei il VisionWhite Pro dell' Adeo o della ScreenLine.
    Ma in giro ho trovato solo schermi da 250cm (forse perche ho sempre cercato modelli 16:9?).
    E per un eventual futuro proiettore 3D? Servono schermi particolari?

    Per guadagno unitario si intende 1.0? Bianco o grigio è indifferente?
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    87
    Se prediligi l'utilizzo con 2D, scegli lo schermo in base a quello, e andrà bene anche con il 3D. Se invece vuoi orientare la scelta basandoti sul 3D, allora probabilmente ti converrebbe aumentare il fattore di guadagno. (unitario è 1.0...esatto). Ovviamente telo fisso quando si ha la possibilità.
    SintoAmplificatore: YAMAHA rx-v1073 Frontali: B&W 684 Centrale: B&W Htm61 Posteriori: B&W 686
    Subwoofer:
    SVS SB12-NSD VPR: Mitsubishi HC7800D Lettore BD: Sony BDP-S790

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Caesar_091 Visualizza messaggio
    Ma in giro ho trovato solo schermi da 250cm (forse perche ho sempre cercato modelli 16:9?).
    E per un eventual futuro proiettore 3D? Servono schermi particolari?

    Per guadagno unitario si intende 1.0? Bianco o grigio è indifferente?
    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2989
    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3001
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=671


    No, per il 3D non servono schermi particolari. Intanto, tutti i vpr capaci di 3D sono dotati di molti lumens (quasi quasi il doppio del tuo 3800), quindi non c' e' problema.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48
    Grazie a tutti per le utili risposte.

    Parlavo di schermi da 250 di base (113" di diagonale se non ho fatto male i conti / non ricordo male) perché da 4 metri di proiezione mi sembra la soluzione migliore anche considerando la regola che ho trovato sul sito dell'Adeo (altezza schermo = distanza ottimale per proiezione in HD diviso 2,5; nel mio caso proittando da 4m dovrei fare uno schermo con base da 284cm ma secondo me più di 250 è troppo e poi 113" mi sembrano già ottimi!).

    Altra piccola domanda: meglio schermi a cornice con fissaggio ad elastico, vero? I bottoni mi sembrano meno affidabili e più macchinosi da sistemare in caso di problemi.
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    87
    All'epoca dell'acquisto mi fu consigliato da Elle di andare a dare un'occhiata sul sito di visivo.de, dove poi ho comprato il mio, quindi ti consiglio la stessa cosa.. probabilmente risparmierai qualche soldino
    SintoAmplificatore: YAMAHA rx-v1073 Frontali: B&W 684 Centrale: B&W Htm61 Posteriori: B&W 686
    Subwoofer:
    SVS SB12-NSD VPR: Mitsubishi HC7800D Lettore BD: Sony BDP-S790

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    +1 per Visivo.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •