Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.806

    calo luminosità nella vita della lampada proiettore


    Salve a tutti,

    Anche dopo aver fatto diverse ricerche sia internet che in questo forum, non ho trovato nessuna indicazione di come decade mediamente la luminosità della lampada in funzione della sua vita percentuale residua.

    nel mio caso, che sono verso la fine della vita, misuro luminosità nell'ordine del 50% o più inferiori alla luminosità teorica.

    è corretto?

    Esistono grafici andamento luminosità vs. vita percentuale?

    Grazie,

    Ilario

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Non troverai indicazioni perche' non ci sono. Ogni lampada fa le sue non soltanto per quanto riguarda il ritmo di calo ma anche nelle performance spettrali. Quindi, e' molto difficile trovare una formula su una cosa come la lampada che risulta cosi imprevedibile di comportamento durante il tempo e l' uso.

    Di quale vpr parli e come intendi la luminosita' teorica?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    E' corretto di li a poco la luminosità decrementa e la lampada non si accenderà più. Di contro emetterà di più nello spettro dell'infrarosso...(calore) con le conseguenze che si possono immaginare.
    Ho trovato questo grafico, anche se datato ma che da un idea del decremento di luminosità delle lampade.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Non volendo essermi frainteso, quando dicevo che non ci sono indicazioni intendevo che non ci sono per poter formulare un comportamento lineare del calo di ogni lampada in modo che si abbiano risultati concreti, stabili, reiterati, uniformi e ben accettabili per tutte senza dubbi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.806
    autocritica ON " Non capisco perché mi ostino a fare le ricerche in italiano..." autocritica OFF

    ieri facendo una ricerca in inglese, mi sono imbattuto in questo interessante documento, emesso da una fonte più che attendibile.

    E' molto simile a quanto trovato da te ellebiser.

    Spero in futuro possa servire ad altri utenti con il mio stesso dubbio.

    E' molto vicino a quanto da me misurato, oggi a 1800 ore di vita trascorse la maggior arte a piena potenza, misuro una luminosità che è circa 1/3 di quella teorica che dovrei avere con la lampada a Zero ore.

    Interessanti anche i consigli e la parte dell'articolo che fa un'analisi statistica del comportamento della vita delle lampade.

    Ilario

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190

    Su vite di migliaia di ore, è consigliabile prevedere pulizie approfondite delle ottiche quando si nota un calo di luminosità?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •