|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: panny 700 Vs Infocus 4805
-
01-01-2005, 16:54 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 72
panny 700 Vs Infocus 4805
ho visionato attentamente i due proiettori (entrambi collegati con pioneer 868) e queste sono le mie considerazioni:
l'infocus ha un nero leggermente + "nero" ma molto inferiore a quello che mi aspettavo, i colori del panny 700 mi sono piaciuti maggiormente perchè + realistici a mia impressione di quelli del 4805 che anche se + "caldi" davano troppo l'impressione di "cartone animato". L'infocus dalla sua sembrava però avere un'immagine meglio definita e stavo per prenderlo, ma il negoziante mi ha consigliato di "sfruttare" le potenzialità del pioneer aumentando la risoluzione e stupore!!! l'immagine del panny era diventata perfettamente omogenea e eguagliava se nn superava quella dell'infocus che avendo una risoluzione minore nn sfruttava il vantaggio. Un altro punto a sfavore del 4805 dal mio punto di vista era l'effetto arcobaleno che anche se molto lieve era visibile e rovinava parzialmente la riproduzione mentre nel 700 nn ho notato doppi bordi e il VB l'ho visto solo 2 volte perchè lo stavo cercando se no probabilmenete nn me ne sarei accorto.
Direi ora di stilare le pagelle:
INFOCUS 4805 (+ = dati positivi - = dati negativi)
+ nero
- risoluzione
- effetto arcobaleno ancora presente
+ colori: mi aspettavo qualcosa di meglio da un dlp ma tutto sommato per questo prezzo..
- assenza ingresso scart e HDMI
PANNY 700
+ risoluzione
+ doppi bordi inesistenti
+ colori: forse migliori del 4805
+ buona definizione dell'immagine (usando ris. 1280*720p)
+ ingresso scart (comodo per console e videoregistratore), ingresso HDMI
- VB presente in scene molto chiare ad esempio se c'è il cielo sullo sfondo ma cmq molto lieve e praticamente quasi mai notabile se non lo si va a cercare
Fatte queste considerazione ho acquistato il panny 700 + pioneer 868 +amply pioneer (nn ricordo la sigla) + casse Focal.jmlab 804
Spesa totale 3800 euro
Tirando le conclusioni secondo me il panny 700 è migliore dell'infocus 4805,ma se ci spostiamo di fascia di prezzo e andiamo a vedere proiettori sui 3000 euro ad esempio domino 18 o infocus 5700 nn c'è storia e i proiettori DLP dettano legge. Questo è il mio secondo proiettore e nn volevo spendere troppo perchè desideravo comprare un bel impianto completo e che possa durare per il futuro senza diventare subito obsoleto: spero cmq fra un pò di poter fare il passo definitivo e acquistare il domino 20 che secondo me è una macchina eccezionale.
Spero di aver tolto qualche dubbio ai molti che chiedono: "meglio panny 700 o infocus 4805?"
ciao a tutti
-
01-01-2005, 17:18 #2
sono felice per te e sento la tua contentezza straripare dalle righe..ma non sono d'accordo. INfocus superiore, e il 4805, per me, è superiore al 5700, e credo di non essere il solo a pensarla così....
Comunque complimenti e buona visione
p.s. posseggo il toshiba mt200 e collegato in dvi con il mio Pc è superiore a tutti quelli da te citati fino ad ora
-
01-01-2005, 17:44 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 72
infatti sono opinioni personali, cmq tengo a sottolineare che le 2 macchine in questione sono molto simili quindi è molto difficile valutare la migliore, io ho solamente esposto il mio punto di vista.
ciao
-
01-01-2005, 20:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
CinemaMan ha scritto:
infatti sono opinioni personali, cmq tengo a sottolineare che le 2 macchine in questione sono molto simili quindi è molto difficile valutare la migliore, io ho solamente esposto il mio punto di vista.
ciao
Rischi di riaccender la miccia del DLP vs. LCD. Fermati finche puoi
-
02-01-2005, 00:08 #5Gabriele ha scritto:
sono felice per te e sento la tua contentezza straripare dalle righe..ma non sono d'accordo. INfocus superiore, e il 4805, per me, è superiore al 5700, e credo di non essere il solo a pensarla così....
Comunque complimenti e buona visione
p.s. posseggo il toshiba mt200 e collegato in dvi con il mio Pc è superiore a tutti quelli da te citati fino ad ora
che poi il toshiba mt 200 sia superiore ad entrambi i due vpr di cui sopra è tutto da vedere...........tu hai collegato il tuo in dvi al tuo pc, ma sicuramente non hai visto i due vpr della infocus collegati al tuo pc in dvi!!!!!!!!@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
02-01-2005, 00:24 #6BigLivius ha scritto:
molto simili????? credevo fosse finita la storia di fare comparazioni tanto inutili (senza offesa). E' come se paragonassimo un proiettore con un tv plasma. Si tratta di tecnologie talemente diverse che non sono assolutamente paragonabili, men che meno 2 macchine diverse appartenenti a 2 tecnologie diverse. E men che meno macchine con risoluzioni diverse.
Rischi di riaccender la miccia del DLP vs. LCD. Fermati finche puoi
sono d'accordo pur propendendo di sicuro per i DLP, ma è giusto non infiammare discussioni e diatribe fuori luogo.
Consiglio a tutti di visionare comunque il Toshiba...piccolo gioiellino a piccolo prezzo....
può essere interessante anche leggere qui: http://www.projectorcentral.com/Tosh...er-reviews.htm
-
02-01-2005, 09:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 26
...io penso che fino a quando ai dlp non levano la ruota colori rimarrà una tecnologia non sfruttata a pieno...
un po' come gli lcd con un solo lcd... quando consideri i 3 lcd la cosa cambia.....
alla fine è una quistione economica, anzi, è una quistione di scelte economiche delle ditte, per ora vendono dlp anche così, per loro è inutile saturare il mercato con il massimo della tecnologia,
...altrimenti il prossimo natale a chi lo vendono il vp nuovo!!!!!
-
02-01-2005, 09:59 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 72
per BigLivius
io nn intendevo paragonare le due tecnologie ma semplicemente paragonavo le immagini visualizzate dal panny 700 e le immagini visualizzate dall' infocus 4805 e sommando i difetti dell'uno e dell'altro nn noto differenza quindi il mio consiglio era di optare per un proiettore a prova di futuro con un'alta risoluzione e una + ampia gamma di collegamenti: ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni.
Tengo a sottolineare che secondo me la differenza tra tecnologia dlp e lcd è molto evidente ma se passiamo su un'altra fascia di prezzo (3000 euro in su) mentre come detto sulla fascia economica gli lcd dal mio punto di vista sono alla pari come immagini e un passo in avanti per risoluzione e collegamenti.. nn credo a chi dice "è questione di gusti": se si vede meglio su un videoproiettore io acquisto quello nn è che mi prendo lcd o il dlp per essere alla moda: io ho fatto un paragone e ho messo pregi e difetti da dove è uscito vincitore il panny che POI ho acquistato (sarebbe stato stupido nn acquistare il 4805 se fosse risultato migliore), mentre vedo che molti possessori di dlp si basano sul fatto che "tecnologia dlp è migliore della tecnologia lcd" ma nn per questo tutti i dlp sono meglio degli lcd
Altra sparata senza senso: "infocus 4805 è migliore del 5700", credo del tutto superfluo supporre che nn si abbia visualizzato entrambi i proiettori perchè io l'ho visto in azione e posso dire senza ombra di dubbio che butta ***** sia al panny che al 4805 però sottolineo che siamo su un'altra fascia di prezzo..
Concludo sottolineando per l'ennesima volta che nn voglio rientrare in discussioni su qual'è la tecnologia migliore dato che l'ho già detto (secondo me dlp inarrivabile) ma nel confronto che io ho fatto esce vincitore il panny 700 (sottolineo il panny nn la tecnologia lcd ma il proiettore in esso con il suo elevato contrasto, la sua elevata risoluzione e la sua ampia gamma di connessioni oltre a un'immagine splendida per un proiettore di questo prezzo che nn perde nulla contro quella del 4805, infatti è migliore in quanto a definizione se si sfrutta tutta la potenzialità con un buon lettore ad esempio pioneer 868 ed anche i neri dell'infocus nn sono granchè superiori e i colori nel complesso sono visualizzati troppo a mo di cartone animato).
Se qualcuno nn è d'accordo ed ha potuto osservare entrambi i proiettori sfruttati al loro meglio mi faccia sapere le sue opinioni che sono sempre ben accettema nn venitemi a dire: "un dlp è sempre meglio di un lcd" perchè nn è assolutamente vero e questo confronto per me ne è la conferma.
ciao.
-
02-01-2005, 10:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Re: per BigLivius
CinemaMan ha scritto:
io nn intendevo paragonare le due tecnologie ma semplicemente paragonavo le immagini visualizzate dal panny 700 e le immagini visualizzate dall' infocus 4805 e sommando i difetti dell'uno e dell'altro nn noto differenza quindi il mio consiglio era di optare per un proiettore a prova di futuro con un'alta risoluzione e una + ampia gamma di collegamenti: ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni.
Tengo a sottolineare che secondo me la differenza tra tecnologia dlp e lcd è molto evidente ma se passiamo su un'altra fascia di prezzo (3000 euro in su) mentre come detto sulla fascia economica gli lcd dal mio punto di vista sono alla pari come immagini e un passo in avanti per risoluzione e collegamenti.. nn credo a chi dice "è questione di gusti": se si vede meglio su un videoproiettore io acquisto quello nn è che mi prendo lcd o il dlp per essere alla moda: io ho fatto un paragone e ho messo pregi e difetti da dove è uscito vincitore il panny che POI ho acquistato (sarebbe stato stupido nn acquistare il 4805 se fosse risultato migliore), mentre vedo che molti possessori di dlp si basano sul fatto che "tecnologia dlp è migliore della tecnologia lcd" ma nn per questo tutti i dlp sono meglio degli lcd
Altra sparata senza senso: "infocus 4805 è migliore del 5700", credo del tutto superfluo supporre che nn si abbia visualizzato entrambi i proiettori perchè io l'ho visto in azione e posso dire senza ombra di dubbio che butta ***** sia al panny che al 4805 però sottolineo che siamo su un'altra fascia di prezzo..
Concludo sottolineando per l'ennesima volta che nn voglio rientrare in discussioni su qual'è la tecnologia migliore dato che l'ho già detto (secondo me dlp inarrivabile) ma nel confronto che io ho fatto esce vincitore il panny 700 (sottolineo il panny nn la tecnologia lcd ma il proiettore in esso con il suo elevato contrasto, la sua elevata risoluzione e la sua ampia gamma di connessioni oltre a un'immagine splendida per un proiettore di questo prezzo che nn perde nulla contro quella del 4805, infatti è migliore in quanto a definizione se si sfrutta tutta la potenzialità con un buon lettore ad esempio pioneer 868 ed anche i neri dell'infocus nn sono granchè superiori e i colori nel complesso sono visualizzati troppo a mo di cartone animato).
Se qualcuno nn è d'accordo ed ha potuto osservare entrambi i proiettori sfruttati al loro meglio mi faccia sapere le sue opinioni che sono sempre ben accettema nn venitemi a dire: "un dlp è sempre meglio di un lcd" perchè nn è assolutamente vero e questo confronto per me ne è la conferma.
ciao.
Se fai il paragone tra 2 macchine diverse, fai automaticamente il paragone tra due tecnologie diverse.
Il paragone è ovvio che lo puoi sempre fare, siamo su un forum; ma a mio modesto parere rimane banale fare paragoni su cose imparagonabili ***** si finisce per conseguenza di parlare di rainbow e VB e zanza, tutta roba che va aldilà dei modelli precisi.
-
02-01-2005, 11:34 #10
Re: panny 700 Vs Infocus 4805
CinemaMan ha scritto:
ho visionato attentamente i due proiettori (entrambi collegati con pioneer 868) e queste sono le mie considerazioni:
[...]
Direi ora di stilare le pagelle:
INFOCUS 4805 (+ = dati positivi - = dati negativi)
[...]
- assenza ingresso scart e HDMI
Ultima modifica di Marlenio; 02-01-2005 alle 11:45
-
02-01-2005, 12:48 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 72
nn posso parlare di zanzariera se nn la vedo
per il resto è ovvio che devo sommare i difetti per scegliere il migliore (e di difetti ce ne sono in entrambi ovviamente a questa fascia di prezzo) ma ripeto nn importa che tecnologia adotti l'uno o l'altro: secondo me il panny è migliore stop. se per te nn è la stessa cosa e puoi provarlo fai anche tu una piccola recensione. Sottolineo che cmq anche l'infocus è una gran bella macchina e vale sicuramente tutti i sui 1500 euro.
-
02-01-2005, 12:54 #12
io sono del parere che chi soffre dell'effetto rainbow non debba prendere il dlp e prendere in considerazione un vpr lcd
ed accettare l'eventuale vertical banding.
indifferentemente dalla risoluzione del pannello.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
02-01-2005, 13:35 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 72
dipende: se prendi videoproiettori dlp di un'alta fascia di prezzo come il domino 18 o 20 ti accorgerai che l'effetto arcobaleno nn esiste (almeno io nn lo vedo) e soprattutto sono decisamente migliori di proiettori lcd della stessa fascia di prezzo, secondo me l'effetto rainbow è maggiormente visibile nelle macchine dlp new entry..
-
02-01-2005, 14:00 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
CinemaMan ha scritto:
dipende: se prendi videoproiettori dlp di un'alta fascia di prezzo [...] ti accorgerai che l'effetto arcobaleno nn esiste (almeno io nn lo vedo) [...], secondo me l'effetto rainbow è maggiormente visibile nelle macchine dlp new entry..
P.S. Io, come altri, vedo il rainbow, anche se in misura molto minore rispetto agli entry level (l'affaticamento di visione resta comunque), anche nei VPR top di gammaUltima modifica di erick81; 02-01-2005 alle 14:06
-
03-01-2005, 12:09 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 72
infatti io aspetto le matrici hd2+ a prezzi abbordabili che dovrebbero aver risolto il problema e poi vendo il panny e ne compro uno.