|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Panny 700 e Lens Shift
-
20-12-2004, 13:15 #1
Panny 700 e Lens Shift
Ho istallato in questi giorni un Panny 700 da mio suocero.
Io possiedo un epson tw200 da alcuni mesi (450 ore di lampada) e per quest'altra istallazione ho scelto il Panny perchè, consentendo un ampio lens shift (teorico), permetteva di istallare il pj attaccato al soffito capovolto per ottenere un'immagine 200x112 con il bordo alto a circa 65cm dal soffitto.
Lo istallo e scopro invece che lo shift reale invece è molto minore!!! e sono conseguentemente costretto a montarlo su una mensola orribile...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
-
20-12-2004, 13:37 #2
Re: Panny 700 e Lens Shift
fabio111 ha scritto:
un'immagine 200x112 con il bordo alto a circa 65cm dal soffitto.
Lo istallo e scopro invece che lo shift reale invece è molto minore!!! e sono conseguentemente costretto a montarlo su una mensola orribile...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Avevi sbagliato i calcoli o hai rilevato che non ti fa il lens shift come da specifiche ? A me tutto OK... al massimo posso dire che il "joystick" non è ottimale per centrare alla perfezione i bordi...
Ciao !
-
20-12-2004, 13:53 #3
Re: Panny 700 e Lens Shift
fabio111 ha scritto:
Lo istallo e scopro invece che lo shift reale invece è molto minore!!! e sono conseguentemente costretto a montarlo su una mensola orribile...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Hai considerato che invece della mensola puoi usare un supporto metallico, magari autocostruito con accessori acquistabili in un brico center ?
Naturalmente ci vuole un po' di passione per il fai-da-te.
Nella sezione AVclub puoi trovare delle idee. Oppure prova
QUI
ciao
P.S. una mensola ben fatta può anche non essere così orribile, ed inoltre il vpr rimane più silenziosoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-12-2004, 15:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 100
Fabio , io stavo per comprare il 700 quando poi ho visto che aveva solo il 63% dello shift verticale e cosi mi sono fermato
dato che il vpr lo devo capovolgere sul soffitto.
Tu che hai il 200 e dato che questo ha il 100% di shift , le cose sarebbero andate meglio per tuo suocero?
A quanto l'immagine sarebbe distanziata dal soffitto?
Fammi sapere ciao
-
20-12-2004, 16:59 #5mancio ha scritto:
Fabio , io stavo per comprare il 700 quando poi ho visto che aveva solo il 63% dello shift verticale e cosi mi sono fermato
dato che il vpr lo devo capovolgere sul soffitto.
Tu che hai il 200 e dato che questo ha il 100% di shift , le cose sarebbero andate meglio per tuo suocero?
A quanto l'immagine sarebbe distanziata dal soffitto?
Fammi sapere ciao
il mio epson attaccato capovolto a 5cm dal soffitto proietta un'immagine base 185cm che ha il bordo superiore a circa 40 cm dal soffitto stesso e lo shift non è ancora al max.
Poi ti dico sinceramente (a costo di scatenare le ire dei neo-Pannysti) che il vb sul Panny è moooolto più accentuao che sul tw200 al punto da risultare fastidioso in molte scene. Considera che sul mio tw200 lo vedo solo in condizioni particolari e se lo cerco.
Comunque, visto che ho anche un amico cobuyista, appena vedrò il suo (pilotato da htpc come il mio epson) potrò essere più preciso nel confronto.
-
20-12-2004, 20:28 #6fabio111 ha scritto:
Poi ti dico sinceramente (a costo di scatenare le ire dei neo-Pannysti)
[/I][/SIZE][/QUOTE]che il vb sul Panny è moooolto più accentuao che sul tw200 al punto da risultare fastidioso in molte scene. [/I][/SIZE][/QUOTE]
e se ti dicessi che sul mio panny non è per niente "accentuao" e che non risulta fastidioso in nessuna scena ?
[/I][/SIZE][/QUOTE]Considera che sul mio tw200 lo vedo solo in condizioni particolari e se lo cerco.
[/I][/SIZE][/QUOTE]
guarda caso è proprio quello che succede anche sul mio panny ....
Per cortesia, fabio111, non scateniamo nulla e limitiamoci a dire quello che vediamo senza generalizzare, coscienti del fatto che ognuno di noi sperimenta solo una piccola, piccolissima parte di quello che ci succede attorno.
Anche se non l'ho mai visto veramente in azione, sono convinto che l'epson200 sia una bellissima macchina. Questo perchè lo dicono quelli che ce l'hanno da molto tempo.
Altrettanto si può dire del panny700, mi pare.
E ne sono contento perchè tanti appassionati significa futuro migliore per tutti.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-12-2004, 11:59 #7
Ecco lo sapevo...
I fatti sono:
- ho la possibilità di potere confrontare molto direttamente 3 proiettori (panny 700 di mio suocero, panny 700 di un caro amico cobyista, e il mio tw200) che sono nel raggio di 6,7 km da casa mia e per i quali ho contribuito all'istallazione e alla taratura.
- ho l'intenzione di mettere a disposizione del forum le mie impressioni per potere dare il mio contributo (avendo tantissime volte beneficiato io delle considerazioni dei forumiani mi sembra anche il minimo)
Ribadisco che sia da dvd (collegato in RGB o svideo) che da Sat (rgb)
la differenza in termini di VB tra il tw200 (sorgente htpc) e il Panny è netta.
Appena potrò passare un po' di tempo a valutare il risultato usando come sorgente un htpc (hdmi-dvi) vi farò sapere se le cose vanno meglio.
P.S. la cosa fa incazzare moltissimo anche me dal momento che entrambi i proiettori sono stati acquistati e preferiti al tw200 su mio consiglio. Davo infatti per scontato che le matrici nuove dovessero essere migliori...:-(
-
21-12-2004, 13:28 #8fabio111 ha scritto:
Ecco lo sapevo...
I fatti sono:
- ho la possibilità di potere confrontare molto direttamente 3 proiettori (panny 700 di mio suocero, panny 700 di un caro amico cobyista, e il mio tw200) che sono nel raggio di 6,7 km da casa mia e per i quali ho contribuito all'istallazione e alla taratura.
- ho l'intenzione di mettere a disposizione del forum le mie impressioni per potere dare il mio contributo (avendo tantissime volte beneficiato io delle considerazioni dei forumiani mi sembra anche il minimo)
Ribadisco che sia da dvd (collegato in RGB o svideo) che da Sat (rgb)
la differenza in termini di VB tra il tw200 (sorgente htpc) e il Panny è netta.
Appena potrò passare un po' di tempo a valutare il risultato usando come sorgente un htpc (hdmi-dvi) vi farò sapere se le cose vanno meglio.
P.S. la cosa fa incazzare moltissimo anche me dal momento che entrambi i proiettori sono stati acquistati e preferiti al tw200 su mio consiglio. Davo infatti per scontato che le matrici nuove dovessero essere migliori...:-(
Però evitiamo se possibile le generalizzazioni: non tutti i panny700 sono come quei 2 che hai visto e non tutti i tw200 sono come quello che hai visto.
Scusami fabio111 se la mia può sembrare una predica, non vuole esserlo. Solo che non vorrei si innescasse la solita guerra del tipo "il mio è più lungo del tuo ....".
Poi un po' di pepe comunque ci vuole
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-12-2004, 13:36 #9MauMau ha scritto:
Però evitiamo se possibile le generalizzazioni: non tutti i panny700 sono come quei 2 che hai visto e non tutti i tw200 sono come quello che hai visto.
E quanti TW 200 ???
Perchè se Fabio parla in maniera poco lusinghiera della tua macchina fà "disinformazione" se non "terrorismo" ????
MahIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
21-12-2004, 13:47 #10Peval ha scritto:
Giusto.... tù quanti panny hai visto in funzione ????
E quanti TW 200 ???
Perchè se Fabio parla in maniera poco lusinghiera della tua macchina fà "disinformazione" se non "terrorismo" ????
Mah
Soprattutto dopo che conveniamo che OGNI vpr è diverso dagli altri già come esce dalla fabbrica.
Ho parlato di "disinformazione" o "terrorismo" ? Se ho dato questa impressione chiedo scusa a fabio111 e a tutti.
Ho ottenuto il contrario di quello che volevo evitare.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-12-2004, 13:48 #11fabio111 ha scritto:
Ribadisco che sia da dvd (collegato in RGB o svideo) che da Sat (rgb)
la differenza in termini di VB tra il tw200 (sorgente htpc) e il Panny è netta.
Appena potrò passare un po' di tempo a valutare il risultato usando come sorgente un htpc (hdmi-dvi) vi farò sapere se le cose vanno meglio.
Per curiosità, il tw200 non l'hai provato in s-video o rgb (ce l'ha ?) e confrontato col Panny, che in questo caso *dovrebbe" essere migliore per via di un migliore deinterlacciatore ?
Ciao !
-
21-12-2004, 14:07 #12MauMau ha scritto:
Io non mi permetto di giudicare tutte le macchine dopo averne vista 1 o 2.
Per esempio, quanti Panny 700 avevi visionato prima di decidere di acquistarne uno ????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
21-12-2004, 14:25 #13MauMau ha scritto:
Ho ottenuto il contrario di quello che volevo evitare.
Ma questo mi induce a pensare che ti sia espresso in modo contrario a quanto non intendessi significare, e che pertanto non volessi evitare quello che non hai ottenuto, bensì ottenere il contrario di quanto alla fine è accaduto...
O no?
PS: scusa, non c'entra niente, ma non ho resistito!
Leggevo il topic per capire se esiste un altro pj con lens shift come il TW200.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
21-12-2004, 15:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Tagliamo la diatriba:
Io ho un panny 700 e per il momento ho fatto contenta mia figlia e mi sono visto più cartoon che films veri e propri e quindi non mi esprimo sul vb, che comunque mi sembra di aver intravisto nelle scene mosse del Signore delgi anelli, ma senza ancora applicato il metodo MauMau.
Fabio111 si prende un bel sanyo plv-z3 con un lens shift da urlo e, secondo projectorcentral, senza vb.
Con buona pace x tutti.
saluti.
-
21-12-2004, 15:27 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Como e Milano
- Messaggi
- 52
dico la mia: mi sento di confermare, anche se in parte, quanto afferma fabio111, a proposito di VB.
"in parte" significa che dopo 7 ore di funzionamento in:
s-video con pioneer 535
s-video con denon 2910
component con denon 2910
materiale video vario (lotr/bianco&nero/Shrek/nemo)
......in futuro hdmi denon 2910 ed htpc da provare e postare.
dico che : la "peggior" sorpresa di un proiettore che comunque risponde in pieno a ciò che volevo x quel prezzo alla fine è il VB
non vedo altri problemi di doppi bordi e disuniformità dominanti rgb.
vedo invece un po' più di VB di quanto pensassi.
Quanti VPR ho visto??? da settembre Tanti, Mediaworld,Buzzi,Buscemi,spinelli,altri in lombardia
3 GIORNI full time di Top Audio Video di cui almeno 6 ore nelle sale epson in cui devo dire il VB del TW200 lo vedevo meno, nonostante l'orrido telo epson, collegato sia pio370 che htpc.
alla fin fine l'epson nonmi ha convinto per colorimetria ed escursione ottica (fattori totalmente personali)
la gara a chi lo ha più lungo è inutile e mi pare che quì alla fine nessuno la vuole.
saluti !!
SALA C:PT-AE700E/Euroscreen180x101/Denon2910e3801/Acoustic EenergyAE-109 AE100i(Post) AE307(centr.) VelodyneCHT12(sub)/Thompson28"16:9/Supra,Monster,G&bl/360Pro
SALA M:TH-42PZ86FV/360hdmi/under construction...