|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
24-03-2013, 12:47 #16
Tanto pr rafforzare la tesi di chi afferma che non c'è paragone,a favore del vpr,vi dico che ieri per combinazione sono andato al mediamondo,era un po' che non andavo, e c'era in bella vista (ma non si vedeva perchè era spenta!!) una sharp quattron da ben 80 pollici alla modica cifra di 6000 euro !! Altro che mille euro...Ora io mi chiedo e vi chiedo,con quella cifra da spendere quale gran vpr possiamo prendere ?
Comunque anche 80 pollici non reggono il paragone con uno schermo da 2,50 di base. Naturalmente erano spariti quei 2 vpr che erano esposti,spenti sullo scaffale,l'ultima volta...
-
31-03-2013, 23:01 #17
Vorrei sottoporvi il mio caso !! So di essere un folle ma nonostante abbia uno schermo piccolo non ciberei mai il vpr con un tv !! Il coinvolgimento Dell immagine che regala un vpr non è nemmeno paragonabile a quella di un qualsiasi tv e poi con 1000 euro ci compri delle fuffonate da 60 pollici per avere qualcosa di decente devi salire del doppio ! Tutto questo secondo la mia opinione condivisibile o meno !
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
03-04-2013, 13:48 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
Rispondo alla provocazione facendo riflettere su un altro aspetto...
Personalmente vivo in un appartamento e, pertanto, non posso godermi una sala hobby dedicata ma ho messo tutto quanto in una normale sala da pranzo, grande si, visto che sono circa 30 mq., ma non enorme. In ragione di questa cosa, ho arredato una parete attrezzata, larga circa 3,30, dove ho collocato un televisore da 55 pollici (un gran bel televisore visto che si tratta del 920 della Sony). Il telo invece, che attualmente ha una larghezza di 2,40 m, scende davanti a questi mobili, a circa 40 cm. dal muro. Ti immagini se avessi occupato tutta la parete con un televisiore? Per realizzare questa cosa è bastato realizzare un controsoffitto e quando potrò montare il telo inceel che sto acquistando in questi giorni, anche l'impatto estetico sarà notevolmente migliorato :-)
-
04-04-2013, 17:22 #19
151 pollici di felicità e non tornerei più indietro, certo dal punto di vista logistico bisogna avere lo spazio adatto, tempo e pazienza per montare e calibrare il tutto, ho passato settimane a rompere le scatole a ellebiser che non ringrazierò mai abbastanza, e la sua frase nella precedente pagina racchiude davvero tutto, bisogna vedere con i propri occhi la differenza tra grande schermo (vpr) e schermo grande (tv) poi ovvio...il vpr non deve sostituire la tv, non ho un top vpr ma come prima macchina mi va bene, l'unico rimpianto è che come base schermo oltre 4 metri non potrò andare e quando deciderò di farlo ovviamente prenderò un vpr adatto.
Vai a vedere bene con i tuoi occhi un vpr anche su schermo da 100/120 pollici e poi dimmi se rispetto a 70/80 pollici siamo lì.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-04-2013, 18:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
l'altra sera senza accorgermene mi sono fatto 6 ore di fila a crysis 2 su un 240cm di base, non credo si riesca a sopportare una luce diretta di un lcd per tutto sto tempo...
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
05-04-2013, 10:50 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 32
Ho da poco instalato il vpr e proietto 2,50 di base ,premetto che ho visionato da mediaword il primo 80 pollici (costo 6000-7000euro)
che dire !!! mi meraviglio che hai aperto questa discussione, avendo tu per altro vpr e tv ,veramente non ti rendi conto della qualità dell'immagine del vpr ,prova a vederti un film su 80 pollici su tv vedrai gli occhi come ne risentono .
Comunque oggi si trovano vpr full hd 3d con un buon compromesso qualità prezzo ,ma non è un prodotto che si trova in un negozio commerciale facilmente , poi c'e il problema installazione che non è da tutti sapete bene cavi ,telo ,distanze, ecc...
ecco quindi che il vpr diventa una cosa per pochi quasi come un hobby e se non sei un amante dei film viene a decadere il sol pensiero di installarlo questo paragone per il momento non esiste l'unico vantaggio della tv e che la compri e l'accendi ma non oso immagginare installare un 80 pollici al muro bisogna avere dei soggiorni predisposti e liberi da mobili ciao a tutti .
-
28-04-2013, 15:02 #22
Io il videoproiettore lo uso soltanto per guardare qualche partita nel mio giardino .
Non mi va di appendere una tv da 70" tutti i giorni fuori , il videoproiettore e comodo e arriva a 250" .
Secondo me sono cose abbastanza diverse !
-
29-04-2013, 21:38 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1
salve,sono novello del forum ..appassionato da poco al vpr poiche' non esiste ancora a mio avviso una visione migliore da 4 metri per un 80/100 p. senza essere massacrati dalla luce dirette negli occhi..il bello del vpr e' proprio la luce non diretta ma riflessa....reale quando ci sono scene di sole e in particolar modo se ne gusta il calore..(ora anche definizione immagine molto buona anche sotto i mille euro e sicuramente molto piu reale delle piu avanmzate tecnologie led e plasma..la troppa definizione "implastichisce"tutte le superfici rendendole TIPO I MOBILI "LACCATI LUCIDO"eheheh....l'unico neo e' l'installazione e quelli che proiettano da distanza ravvicinata costano ancora caro e quelli mediamente buoni a prezzi alti sono peggio dei proiettori da 200/300,00...
p.sp.:
acer 5360bd per 3d con ps3 lo consigliate???grazie VIDEODIPENDENTI,,,hihihih...
-
06-05-2013, 18:01 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 57
ci sono pro e contro fra tv e vpr , la tv e' piu' pratica e non ha bisogno di regolazioni particolari o trattamenti ambientali (va' cmq tarata )distanze , durata lampada,e processori vari; la installiamo et voila' ci regalera' anche in piena luce immagini iperdettaliate , ma le dimensioni del quadro che stiamo guardando sono nelle maggioranza delle ns case al max 50/55 pollici! volete mettere con un vpr ? senza contare la naturalezza di immagini (con vpr almeno accettabile diciamo fascia 2000/3000€)pensate all'ultimo film che siete andati a vedere al cinema, gli incarnati e i colori sono come nel vostro tv? se mi dite che a casa vostra e' piu' definito vuole dire che la videoproiezione non fa forse per voi , perché la realta' non e' definitissima come la maggior parte dei tv ,ma naturale e i colori non sono sparati. il cinema dovrebbe restituire quanto piu' possibile vicino alla realta' la videoproiezione casalinga ci si avvicina ,la tv ha ancora da mangiare dei crostini! ciao