Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 107
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    61

    dissipazione calore


    per dare un riscontro a Bligone , anch'io dopo 4-5 ore di uso ho notato un leggero odore di plastica scaldata da nuova , e comunque solamente mettendomi col naso ad altezza ventola , mi sembra che la stessa cosa (in forma più accentuata) accadesse per gli Z1 e che si riscontrasse solamente durante le prime 10-20 ore di funzionamento.
    Al termine della proiezione la parte di chassis in corrispondenza della lampada è veramente molto calda , si fatica a tenere una mano sopra .... per ora quindi penso di spegnere il riscaldamento durante le proiezioni .... cmq è normale ed è così per tutti ?
    Ciao
    Sinto: HK AVR-300 ; Frontali: Canton GLE 403 ; Centrale: Canton GLE 405 CM ; Surround: PRO XL.3 ; Sub: Canton AS85SC - TVled Panasonic 47ET5 ; Proj : Panasonic PT AE700 ; WD TV Live

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Penso che sia normale, ma ti faro' sapere.
    Lo sto' aspettando anch'io.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Per Shingetta:
    Si il proiettore è libero su tutti e 4 i lati, però la puzzina rimane e credo sia come dice gbpp67.
    Tuttavia ho avuto anche il panny 100 e non ricordo se anche lui nelle prime ore faceva sta puzza. Boohh ???

    PS: Ho notato tanti post sul nostro 700.
    Vale la pena di aprirne uno solamente per i vari settaggi da htpc visto che molti di noi lo piloteremo così.
    Chi comincia ??? Io vi seguo...
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Odore plastica

    Confermo anch'io sentivo un leggerissimo odore di plastica bruciacchiata (solo se vado vicino a sentire)

    Però ieri sera ho provato a sentire di nuovo ed è diminuito notevolmente.

    Annusatelo a pieni polmoni vuol dire che il VPR è ancora nuovo di stecca!

    P.S.: Ho provato a cercare i doppi bordi ma non li trovo +! Li ho visti solo in due o tre scene di Lilo e Stich (sempre a 20 cm di distanza ovviamente)

    P.S.II: Ho scaricato il trailer di shark tale su http://www.divx.com/hd/?hdhtml=hdtrailers - sono filmati HD in 1280.
    Solo dopo averlo provato ho capito che proiettore ho comprato

    ABBASSO IL PAL!!!

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239
    Guido G. ha scritto:
    Ho risolto ho impostato la risoluzione 1280 -780 a 50hz.Adesso nel menu del vpr mi segna 750p 50hz.750 sta a 720 come descritto nel manuale.
    Posso chiederti *** 780?
    In questo modo credo che il 700 non sia pilotato 1:1, o no?
    ciao.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    bligone ha scritto:
    Forse un pò OT, ma volevo chiedere se è successo anche a voi.
    Ieri sera, dopo 2 ore di visione dalla griglia della ventola sul davanti proveniva un forte odore di plastica bruciata. Probabilmente erano i "componenenti" interni che ancora nuovi vanno "scaldati", però io ho preso paura e ho spento. Stasera riprovo.
    A voi è successo qualcosa di simile???

    se erano le PRIME 2 ore di utilizzo del vpr può essere normale (anche il mio ha avuto questo fenomeno). Considera che le temperature all'interno della macchina solo elevate.
    Poi non l'ho più sentito.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Scusa, con la fretta ho scritto 780 è 720.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Tutto ciò che è nuovo ed è a base di materie plastiche fa odore particolare, basta pensare agli interni auto (una "puzza" che mi piace)

    Anche i due schermi che ho hanno invaso la stanza del loro particolare odore per oltre un mese in maniera pesante.

    Ciao.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Finalmente posso postare le mie impressioni.
    Innanzi tutto ecco cosa uso:
    Denon 2910 collegato in HDMI
    Schermo Amleto (Screen Line) fisso da 170cm di base
    Visione da 3 metri
    Cavo HDMI G&BL da 10mt
    lampada settata a bassa luminosità
    Stanza completamente oscurata

    Il PTA-E700 è settato così:
    visione colore: Normal
    IRIS: attivo
    Riduzione del rumore: OFF
    Risoluzione: 720p
    Tarato: THX Optimizer, AF Eagle project ed infine il DVD preparato da Linomatz.
    Ho aumentato i valori su gamma sulle basse luci (+2) e su gamma sulle medie luci (+1).
    Aumentato il dettaglio di +2

    DVD usati: Nemo, il Gladiatore, Star Wars ep. 1, Forrest Gump

    Ecco le mie impressioni.
    VB- presente, presente, eccome se presente. Anche mia moglie che non sa neppure che cosa è ha notato quelle righine fini verticali (inizo Le due Torri, Forrest Gump e Nemo).
    Ho utilizzato la procedura consigliata da maumau e lì'ho ridotto (ma non eliminato). Cosa strana aggiustando il flickering nella maniera corretta (cioè diminuendo il lampeggamento non avevo effetti, ho dovuto, in base ad una taratura della casa di 28-26-26, portarlo a 23-23-23 per avere dei benefici accettabili). Per fortuna non è sempre presente, quindi la visione non ne risente più di tanto.

    DOPPI BORDI- collegato in HDMI 720p (che il VPR riconosce come 750p a 50Hz) non si vedono. Provato con Nemo (che molti lo indicavano come dvd tester) e non ne ho trovati. Mi sono avvicinato fino a 30 cm e non ne vedo..... meglio così, promosso.

    FLASH- Alcuni utenti hanno visto questi lampi bianchi isolati ad intervalli durante la proiezione. Ne ho riscontrati venerdì un paio di volte e solamente con Nemo (sempre lui). Ieri dopo due ore di taratura e visione non li ho notati (neanche con Nemo). Promosso anche in questo caso.

    GRIGLIA- quella si vede, a 3 mt di distanza la noto solo sui bianchi motlo intensi, ma è veramente poca cosa e non pregiudica la visione. Ripeto io lo vedo da 3 mt.

    NERI- più che neri sono grigi (ma questo già lo si sapeva). Il mio denon ha la possibilità di utilizzare un nero maggiore come opzione in HDMI ma se attivata affoga i particolari, l'ho tolta subito..... L'opzione di gamma sulle basse e medie luci è vermanete comoda. Con il Gladiatore quando devono uscire nel Colosseo e si armano (poi saliranno i gradini) con i settaggi detti sopra sono usciti un bel po' di particolari prima invisibili (non vi aspettate miracoli, ma funziona bene). Grazie maumau.

    RUMOROSITA VENTOLA
    Non si sente. Si sentiva durante la prima ora, ieri sera non l'ho sentita per nulla. Come riprova ho staccato l'audio e sembrava addirittura che non fosse in funzione.

    IRIS- meglio se attivata perché rende più contrastata la scena. Sento dei clock ogni tanto (sempre senza audio) ma non riesco a capire se sia l'iris che si apre o si chiude o è il calore che assesta lo chassi del VPR....

    DNR- l'ho levato in HDMI sfuocava troppo l'immagine....

    ODORI STRANI di plastica bruciata per ora nulla (le ore comunque sono poche, 4).

    Mi auguro che con l'andar del tempo il VB non peggiori anche se così comunque non pregiudica la visione. Per il resto devo dire che il VPR mi ha soddisfatto conscio dei lititi intrinseci della tecnologia LCD. E' un VPR onesto e fa onestamente il suo lavoro.

    Saluti
    Paolo
    P.S.
    Ho provato la 1080i con Nemo.... lasciamo perdere.....

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    paolo66 ha scritto:

    VB- presente, presente, eccome se presente. Anche mia moglie che non sa neppure che cosa è ha notato quelle righine fini verticali (inizo Le due Torri, Forrest Gump e Nemo).
    Ho utilizzato la procedura consigliata da maumau e lì'ho ridotto (ma non eliminato). Cosa strana aggiustando il flickering nella maniera corretta (cioè diminuendo il lampeggamento non avevo effetti, ho dovuto, in base ad una taratura della casa di 28-26-26, portarlo a 23-23-23 per avere dei benefici accettabili). Per fortuna non è sempre presente, quindi la visione non ne risente più di tanto.
    Interessante il discorso del 23-23-23, proverò
    Comunque confermo VB presente ma non fastidioso

    IRIS- meglio se attivata perché rende più contrastata la scena. Sento dei clock ogni tanto (sempre senza audio) ma non riesco a capire se sia l'iris che si apre o si chiude o è il calore che assesta lo chassi del VPR....
    Il clock che senti è proprio l'iris che si apre e si chiude

    Mi auguro che con l'andar del tempo il VB non peggiori anche se così comunque non pregiudica la visione. Per il resto devo dire che il VPR mi ha soddisfatto conscio dei lititi intrinseci della tecnologia LCD. E' un VPR onesto e fa onestamente il suo lavoro.

    Saluti
    Paolo
    P.S.
    Ho provato la 1080i con Nemo.... lasciamo perdere.....
    Dato che lo usi in HDMI a 720, puoi verificare se l'immagine proiettata è esattamente in 16/9 o se manca qualche riga: a me con il pc toglie delle righe.
    mandi e buon divertimento
    Paolo

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Paolo UD ha scritto:
    Interessante il discorso del 23-23-23, proverò
    Il clock che senti è proprio l'iris che si apre e si chiude
    Blu23-Red23-Green23. Ho cercato di eliminare il flickering nel colore dove era più presente. negli altri due a 26 è esente a 23 ce ne è un po. Morale a me è il blu che comanda....
    Con Iris Off il clock lo sento lo stesso.

    Dato che lo usi in HDMI a 720, puoi verificare se l'immagine proiettata è esattamente in 16/9 o se manca qualche riga: a me con il pc toglie delle righe.
    mandi e buon divertimento
    Paolo [/I][/SIZE]
    Sì se mi dici come si fa a verificare una cosa del genere, è il mio primo VPR e sono completamente a digiuno a tal proposito.
    Ho sentito che con il menù di servizio è possibile scoprire se ci sono pixel morti (a me non sembra di vederne), sai anche qui come si fà?

    Saluti
    Paolo

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    IRIS

    Spiegatemi una cosa che dal manuale non mi e' chiara
    Ma sto iris aperto, pregiudica piu' o meno la durata della lampada??
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Re: IRIS

    Shingetta74 ha scritto:
    Spiegatemi una cosa che dal manuale non mi e' chiara
    Ma sto iris aperto, pregiudica piu' o meno la durata della lampada??
    Da quanto ho capito sono il tipo di luminosità della lampada (alta o bassa) e l'IRIS che fanno accorciare la vita alla lampada. Io tengo la luminosità bassa e già così ho dovuto diminuire la luminosità a -2 e aumentare il contrasto a +3 (vado a memoria), mentre l'IRIS preferisco tenerlo attivato perché contrasta un pelino di più l'immagine finale, il che non guasta mai. Preferisco avere meno ore di lampada e più qualità che viceversa.

    Certo che certi DVD sono diventati inguardabili... Forrest Gump ne è un esempio. La prima scena (quella della piuma che si posa sulle scarpe di Forrest) è piena di VB e sgranata e rovinata.... ecco pregi e difetti del VPR in HDMI.
    Saluti
    paolo

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    paolo66 ha scritto:
    Blu23-Red23-Green23. Ho cercato di eliminare il flickering nel colore dove era più presente. negli altri due a 26 è esente a 23 ce ne è un po. Morale a me è il blu che comanda....
    Con Iris Off il clock lo sento lo stesso.


    Sì se mi dici come si fa a verificare una cosa del genere, è il mio primo VPR e sono completamente a digiuno a tal proposito.
    Ho sentito che con il menù di servizio è possibile scoprire se ci sono pixel morti (a me non sembra di vederne), sai anche qui come si fà?

    Saluti
    Paolo
    Per verificare il formato è semplice:
    se hai un telo con cornice esattamente in 16/9, allora verifica se il quadro è riempito tutto dall'immagine, altrimenti misuri la base e l'altezza del proiettato (nel tuo caso 170 cm di base, l'altezza deve essere di circa 95.6 cm). Per semplicità usa un film senza bande nere
    Per l'iris verificherò questa sera.
    mandi
    Paolo

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Avete provato i filmati in divx ad alta definizione?
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •