|
|
Risultati da 61 a 75 di 77
Discussione: Il 3d attuale e la videoproiezione
-
30-11-2012, 10:44 #61
Salamandre40 si giusto, non l'ho menzionato perchè si parlava di 3D quindi ho tirato in causa solo questa tecnologia
Ho visto qualche TV 3D senza occhialini ma l'ho trovata decisamente una presa per i fondelli, con il passare del tempo vedremo se riusciranno a fare progressi significativi (e non solo puro marketing) verso VPR e TV senza occhialini con potenzialità adeguate!VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
30-11-2012, 11:08 #62
Domanda rivolta a chi l'ha provato: anche il 3D delle TV senza occhialini hanno un calo di definizione?
Grazie
-
30-11-2012, 21:18 #63
Io non l'ho provato ma credo che, chi nota il calo di definizione lo nota anche in caso di 3d senza occhialini.
La mia domanda invece è : come mai si avverte questo calo di definizione in 3d visto che la risoluzione nativa è sempre la stessa?
Forse perchè in 3d,oltre che la base e l'altezza,c'è anche la profondita,non quantificabile in pixel; essendoci quindi più cose sullo schermo,ecco che i 2k non bastano più.
In base a questo secondo me i 4k avrebbero più senso in 3d che in 2d.
Naturalmente è solo una mia idea.
-
30-11-2012, 23:18 #64
il calo di definizione in 3d è una panzana colossale......l'unica cosa che potrebbe spiegare questa sensazione è la difficoltà del 3d agestire la profondità di campo.....credo sia difficile avere tanta profondità di campo e questo si traduce naturalmente in oggetti sfocati in piu sullo schermo....ma non chiedetemi il perchè non lo so.....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
01-12-2012, 00:22 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
è palese la perdita di definizione! ma come fate a non vederlo??
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
01-12-2012, 12:51 #66
Ma non è una cosa provata tecnicamente,o sbaglio? Perchè non accetti che ci sono persone che non la notano ? Come ci sono persone che vedono l'effetto rainbow sui vpr dlp e altre no (anche se in quel caso però c'è una spiegazione valida e plausibile).
Io sto solo cercando di capire perchè,a livello tecnico/teorico ,nel 3d nativo dovrebbe perdersi la definizione di un film,dato che sono 2 fotogrammi a 1920*1080 "sovrapposti".
Lasciamo stare il formato 3d side by side che la dimezza veramente la risoluzione,ma almeno c'è una spiegazione in quel caso.Ultima modifica di Rain; 01-12-2012 alle 12:57
-
01-12-2012, 20:07 #67
secondo me la risposta è di "fisica" nel senso che gli occhiali 3d non sono polarizzati? Che possa essere quello a "disturbare" e a ridurre la definizione? Oppure nel mio caso potrebbe dipendere dalla distanza degli occhiali 3d dagli occhi (portando occhiali da vista, quelli 3d sono parecchio lontani dagli occhi)?
Qui urge un appassionato oculista o optometrista per un parere
-
02-12-2012, 10:45 #68U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-12-2012, 10:58 #69
si ma non basta dirlo.....allo stato attuale tra 2d e 3d è uguale e cioè 1080 per occhio.... se non maggiore perchè il dettaglio è piu fisico e concreto, l'inganno alla mente è piu forte e la sua interpretazione di pixel che si muovono sarà piu reale ed immersiva cioè la mente interpreterà ciò che vede come oggetti tridimensionali della realtà.
Quindi in mancanza di altre spiegazioni tecniche di questa sensazione...resta solo la mia e cioè profondità di campo piu stretta e meno oggetti a fuoco....gli occhiali poralizzati non so cosa c'entrino....
ci sono altre idee tecniche che spiegherebbero questo ipotetico fenomeno?CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
03-12-2012, 05:30 #70
intanto ho visto rescue documentario imax....che dire: hooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
carenza di dettaglio:ahahahhahahaahahahaahahahahahahahahahaah ahaahahahahahaahahaahahaahahahahaahahahhaahaahaaha ahaahahaaahahahaahhaahahaahahaah!CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
03-12-2012, 05:39 #71
la cosa piu incredibile è la luce...così reale e viva....nell'illuminare la scena e gli oggetti.....poi la mente vede solo oggetti nello spazio e non pixel......il 2d sarebbe meglio? ahahahahahahah!
certo è una visione piu faticosa ed impegnativa......ma quello che si vede.....bhè non ho proprio parole per esprimere il mio stupore di avere a casa mia la possibilità di un'esperienza audiovisiva del genere.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
03-12-2012, 08:35 #72
Vero, Campa, ho le stesse sensazioni visive tue, tra l'altro ho visto titanic, splendido sia in dettaglio che profondità.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
03-12-2012, 08:53 #73
sant'uomo! a volte su questo forum mi sembra di essere pazzo.....guardati qualche documentario imax tra cui tahiti wave e rescue...ma anche gli altri sono ottimi....non c'è trama....lo spettacolo è solo nelle immagini....e che spettacolo!
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
03-12-2012, 09:56 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
la spiegazione tecnica non la so, ma il dettaglio è meno del 2d.. puoi pure arrampicarti sui muri e scrivere ooo eee ma non cambia le cose...
e poi sicuramente in parte sono gli occhiali... prova a prendere un paio di occhiali neutro, bianco (non gli assurdi e scuri occhiali che si usano per il 3d) mettili e guarda la realtà.. poi toglili.. switcha... non vedi quanto perdi??
io nel mio sport a volte sono obbligato a mettere gli occhiali protettivi..e be smadonno in turco perche i miei 13\10 vanno a farsi benedire!!! e parlo di occhiali di buona qualità e bianchi,trasparenti, neutri!!!! figurati quanto perdi con quei fondi di bottiglia oscurati che metti davanti agli occhi per il 3d!!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
03-12-2012, 11:56 #75
Non mi pare il caso di continuare su questi toni.
Datevi una regolata ed evitate lo scontro diretto. Altrimenti poi va a finire che vi scontrate con il regolamento.