Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031

    nessuna notizia ragazzi su il file che avete scaricato????
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    la verde brianza canturina
    Messaggi
    21
    Beh, per il momento posso dire di sfruttare al meglio la matrice, utilizzando la visione anamorfica di quanto visualizzato tramite scheda video. Infatti riesco (senza Powerstrip) a settare il 1024x576 sulla Geforce FX 5200 (ultimi driver con supporto HDTV), collegata con il cavo d-sub/RGBHV; il vpr in modalità 1:1 lo proietta compresso sulla verticale (proprio come un DVD anamorfico) e con la modalità ANA riesco a utilizzare senza distorsione tutta la matrice, con lievissimo taglio di pixel (per il poco controllo dello spostamento immagine). Ho guardato qualcosa in HD e devo dire che è decisamente uno spettacolo!!!!
    So che tecnicamente non è quello che ci aspettiamo da una mappatura 1:1 ma sulle linee orizzontali ci siamo (576) e come ha già evidenziato qualche altro utente del forum l'immagine non viene sacrificata nella estensione anamorfica...
    Tutto questo in attesa che giungano lumi da utenti esperti o dalla Benq stessa....
    Ciao a tutti e buona visione!!!!
    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    rugant ha scritto:
    Tutto questo in attesa che giungano lumi da utenti esperti o dalla Benq stessa....
    Dubito che la BenQ risponda: siamo troppo pochi ....
    Per quanto riguarda la mappatura 1:1 penso che il modo ANA risolva agevolmente la cosa (come dicevo qualche post fà) ma il problema, almeno per quel che mi riguarda, riimane il fatto che il mio 8700 vuole a tutti costi sui 720p il refresh a 60hz .... in caso contrario si arrangia.
    Rugant, tù i 1024 x 576 glieli invii a 50hz o a 60hz ???

    Ciao. Paolo.
    Ultima modifica di Peval; 22-02-2005 alle 09:36
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    25

    mappatura 1:1 benq 7800

    Un mio amico ha il 7800,riesce a farlo funzionare a 1024 per 576 solo uscendo in vga dal pc con ingresso proiettore in rgbhv/component,vorrei sapere se siete riusciti ad aggiornarlo per l'ingresso dvi e mapparlo 1:1 con tale ingresso.Anche io sono interessato all'acquisto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Dal Service Manual del 8700

    Appendix E Supporting Timings

    Table 1: Support Timings by DVI-I Input (Analog or Digital PC signals)

    1 VGA 640 x 400 70.089 31.470
    2 VGA 640 x 480 59.590 31.470
    3 VGA 640 x 480 85.008 43.269
    4 SVGA 800 x 600 60.317 37.879
    5 SVGA 800 x 600 75.000 46.875
    6 SVGA 800 x 600 85.061 53.674
    7 XGA 1024 x 768 60.004 48.363
    8 XGA 1024 x 768 75.029 60.023
    9 XGA 1024 x 768 84.997 68.677

    Table 2: Support Timing by DVI-I Input

    1 480p59 31.469 27 59.94
    2 576p50 31.25 27 50
    3 720p50 37.5 74.25 50
    4 720p59 44.955 74.176 59.94
    5 720p60 45 74.25 60
    6 1080i25 28.125 74.25 25
    7 1080i29 33.716 74.176 29.97
    8 1080i30 33.75 74.25 30

    Table 3: EDTV and HDTV Timing supported by component (YPBPR) and RGBHV Input

    1 480i 15.734 13.5 59.94
    2 576i 15.625 13.5 50
    3 480p 31.469 27 59.94
    4 576p 31.25 27 50
    5 720p50 37.5 74.25 50
    6 720p59 44.955 74.176 59.94
    7 720p60 45 74.25 60
    8 1080i25 28.125 74.25 25
    9 1080i29 33.716 74.176 29.97
    10 1080i30 33.75 74.25 30

    Ci sono anche tutti i timings per powerstrip dei vari segnali, ma è tutto su un pdf di 2 mb.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    25

    aggiornamento benq pt 7800

    Grazie Bosef ma non capisco che cosa mi hai mandato,il problema del 7800 è che collegandolo ad un pc con un cavo dvi uscita pc e dvi ingresso proiettore,con il pawerstrep non si riesce a mappare la matrice 1024 per 576 che sarebbe la sua nativa quindi il proiettore dovrebbe dare il massimo,invece il risultatoè(dvi-d non sopportata),volevo sapere se era disponibile un aggiornamento,o quale fosse il problema.grazie e a presto

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Quella serie di numeri sono i timings dei vari segnali riconosciuti del 8700 come segnalato sul manuale di servizio. La cosa interessante è notare che ogni tipo di ingresso ha le sue modalità compatibili... l'7800 dovrebbe funzionare alla stessa maniera. Dovreste recuperare un manuale di servizio del 7800, vedere quali sono le modalità compatibili, attraverso i vari ingressi e istruire Powerstrip per avere i corretti timings per i segnali compatibili.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    25
    Grazie,oro mi metto all'opera poi ti faro' sapere.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    44

    mappatura 1:1 benq 7800

    Ciao Roy,
    hai più provato a mappare 1:1 il Benq 7800?


    Marco

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    25

    mappatura 1:1 benq 7800

    mi sono messo in contatto con il centro assistenza per spiegargli il problema,mi hanno risposto che anche l' 8700 aveva lo stesso problema e che ora avrebbero parlato con i tecnici in taiwan poi mi avrebbero fatto sapere.Il centro assistenza non è molto preparato in questo campo,non è possibile parlare con un tecnico ci sono solo dei centralinisti e mi hanno detto che il proiettore sembra non essere compatibile con tutte le schede video in commercio ma solo con alcune e non appena fatto i vari test mi avrebbero contattato.
    Ti faccio sapere che in questo forum ho aperto un thread ufficiale benq 7800 8700,se sei in grado di darmi dei consigli sei pregato di cercare quella discussione e scrivere le eventuali risposte cosi tutti i possessori dell'apparecchio potranno leggerli.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Re: Benq PE7800 e mappatura 1:1


    Peval ha scritto:
    Però chissà perchè la 720p (al contrario del 576p e della 1080i) quel simpaticone del mio VPR la vuole esclusivamente a 60hz, al che reinterviene la circuitazione interna per aumentare la frequenza di refresh con risultati a dir poco deprimenti.
    Ci sono riuscito a fare il 1280x720@50Hz via DVI-D

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=dvid+8700
    Ultima modifica di Bosef; 07-09-2005 alle 18:33
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •