|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Telo a scomparsa per controssoffitto in cartongesso
-
13-03-2012, 09:25 #16
Il vpr funziona esattamente come un televisore 16:9. Le immagini 4:3, televisive o fotografiche che siano le vedrai sempre con le bande nere verticali laterali. Così come le immagini 21:9 del formato cinematografico che avranno sempre le barre orizzontali sopra e sotto.
La matrice nativa del tuo vpr è 16:9, e non può essere cambiata. Semplicemente tramite software quando proietta il formati diversi tipo 4:3 adatta le immagini aggiungendo appunto bande nere.
Per lo schermo quindi la scelta giusta ed ovvia è usare lo stesso formato della matrice del vpr. E' ovvio che le immagini 4:3 saranno proiettate inscritte nel formato nativo. ( quindi risulteranno più piccole di una immagine 16:9). Utilizzando uno schermo 4:3 invece potresti vederle più grandi potendo sfruttare lo zoom del vpr. Ma durante la visione di immagini 16:9 (film o altro) avresti porzioni di schermo bianche, non utilizzate che rifletterebbero parecchia luce rendendo la visione molto fastidiosa e di poca qualità. L'alternativa sarebbe uno schermo multiformato, ma si arriverebbe a prezzi molto alti. Secondo il mio modesto parere il gioco non varrebbe la candela.
SalutiVPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
14-03-2012, 19:47 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 97
Grazie per la risposta molto esaustiva, ora è chiaro!
-
14-03-2012, 20:10 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 35
Che bravi, io non ci capisco niente.
Scusate se mi intrometto ma anch' io come Apedra sono un neofita e sto cercando di imbastire un qualcosa dove proiettare.
Vorrei capire se e dove posso comprare un telo per poi farmi la cornice in casa e soprattutto che prezzi hanno i teli (solo telo no cornice o avvolgitore; un telo come quando si va dal sarto e si chiedono 10mt di stoffa).
Altra cosa è capire se per il 3D è essenziale un telo apposito o se posso accontentarmi di un telo normale.
Capisco poi che se le pareti attorno sono nere è meglio così non c'è alcun riflesso del video, giusto?
Grazie ;-)
-
15-03-2012, 00:29 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 97
Prova a vedere su schermionline.it oppure adeo.it oppure peroni.it (non la birra però
)
I contorni neri servono per evitare i riflessi e, dicono, per rendere piu contrastati i colori...
-
15-03-2012, 02:50 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
X Apedra: per renderti ancora più chiara l'idea, sappi che su uno schermo 16:9 con base 246 (e di conseguenza altezza 138) le tue foto orizzontali in 4:3 saranno alte 138 e larghe 184 (138x4:3), il restante spazio in larghezza per arrivare a 246 sara spazio vuoto (o bande nere come dir si voglia). Le foto in verticale invece saranno ovviamente sempre alte 138 e larghe 104 (138:4x3). Tieni anche presente che gran parte delle foto sono in realtà in 3:2, quindi in orizzontale sarebbero 138x3:2 ossia nel tuo caso alte 138 larghe 207, quindi uno schermo in 4:3 potrebbe rappresenterebbe un limite per foto in 3:2! Io ti consiglio di comprare un 16:9 con base 246 e vai tranquillo: vedi i film nel formato adatto e foto dalle dimensioni generose
Ultima modifica di gazza79; 15-03-2012 alle 03:47
-
15-03-2012, 06:52 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 97
Grazie Gazza, ho capito il dimensionamento e come vedrò le foto, il mio grosso dubbio risiede nel fatto che uno schermo 4:3 essendo più alto, a paritá di larghezza, rispetto il 16:9, mi consente maggiore flessibilità in quanto posso zummare maggiormente quando voglio vedere le foto.
Non mi rendo conto quanto la superficie bianca che avanza quando vedrò i film in 16:9, possa dare fastidio. Ho provato a casa proiettando sulla parete e non mi sembra cosi fastidioso...ma forse non essendo io un cultore di home theatre mi accontento di poco.
Avete avuto esperienza diretta su un telo bianco non totalmente coperto dall'immagine? È cosi fastidioso?
Inoltre, appoggiando il proiettore su una mensola (quindi non prevedo un'installazione a soffitto) potrei tenere il telo più arrotolato quando voglio vedere un film e variare un po' l'inclinazione/altezza del proiettore...
Probabilmente sto facendo una grossa ca@@a, ma è cosi insensato l'approccio di favorire la flessibilità a scapito di una perdita minima della qualità di proiezione?Ultima modifica di Apedra; 15-03-2012 alle 06:55
-
15-03-2012, 15:10 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
Guarda io ho un optoma hd700 comprato usato che proietta su una tupplur ikea quindi sono forse l'ultimo che dovrebbe esprime un giudizio in tal senso
, ma per esperienza diretta posso dirti che la parte di telo su cui non proietti peggiora e non poco la qualità generale della visione: a me personalmente non da fastido ma la qualità dell'immagine ne risente. Già la parete bianca dietro il telo (nel mio caso) non aiuta, figuriamoci ad avere delle porzioni di telo 'vuote' (come sarebbe nel tuo caso con un 4:3)! Detto questo, sta sempre tutto all'esigenza della persona: io con 200euro di proiettore e 37euro di 'telo' sono super soddisfatto (anche se non nego di voler comprare uno schermo nuovo, ma giusto per aumentare la base di proiezione: la tupplur arriva a 200 e puntavo a un 240 come te), altri spendono migliaia di euro e si lamentano...
Svolgere meno il telo x variarne il formato potrebbe essere una possibilità, e che io stesso ho applicato con la tepplur che è lunga 200 ma che io 'srotolo' solo fino a metà circa, nel mio caso però nn devo fare spistamenti visto che ho attaccato la tupplur all'altezza giusta, nel tuo caso invece dovresti spostare ogni volta il proiettore ed è una cosa che io personalmente non apprezzerei, sopratt per un discorso di calibrazione. Questi i miei consigli, poi sta tutto a te
-
16-03-2012, 18:23 #23
ti dico la mia, vai di telo 16/9 sono piu' importanti i film che le foto x me...il vpr installalo a soffitto con un braccio allungabile, cosi' sei a posto