|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: telo per vpr, quali vantaggi rispetto al muro ??
-
07-03-2012, 23:34 #1
telo per vpr, quali vantaggi rispetto al muro ??
scusate la domanda da niubbo, ma è il mio primo vpr !!
è arrivato oggi l' Optoma HD300X, si vede uno spettacolo !!un 3d PERFETTO senza il minimo ghosting !!effetti rainbow non ne ho visti.
Per adesso sto proiettando su un muro bianco ma normale, liscio non tirato a gesso, a me pare che si veda già bene cosi' !!ma quali vantaggi avrei a prendere un telo ??se mai ne prenderei uno a cornice fissa da schermi online, uno base da 300 euro, spero non di piu' !!
grazie.
-
08-03-2012, 05:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
Che intendi per base? Almeno che sia bordato magari con retro nero, anche il drop superiore è importante in funzione dell'altezza di installazione
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
08-03-2012, 09:20 #3
per telo base intendo uno tipo questo : http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=672 cioe con tela base, non a guadagno ecc. avrei dei vantaggi rispetto al muro ??e se si quali ??
grazie.
-
08-03-2012, 14:22 #4
Se hai la fortuna di avere il muro sfruttabile sistema quello!!
Lo fai diventare bello liscio e magari, giusto per pignoleria, gli dai qualche mano di vernice apposta per la videoproiezione.
Ovviamente poi dipingi anche i bordi (almeno spessi 5cm) neri!!
ps: io ho 3 teli... 2 a cornice e uno avvolgibile da 3,15m di base. Se avessi spazio ed il muro sgombro utilizzerei quello sicuramente... verniciando direttamente di scuro tutto il resto!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
08-03-2012, 16:28 #5
Allora non servono a niente sti teli fissi ??
è che è proprio brutto il muro senza niente intorno bo...perchè su avmagazine dicono che i teli servono ??ma si guadagna in nitidezza ??contrasto ?? luce ??nero ??insomma si guadagna qualcosa o no ??
p.s. hai uno schermo da 150" !!!!quanto l' hai pagato ??!!è enorme !!io ho la parete larga solo 3 metri e non mi ci starebbe nemmeno !!
grazie.
-
08-03-2012, 16:38 #6
Allora, secondo me se hai un bel muro dritto e ben messo una volta che passi due mani di vernice di fondo per renderlo perfettamente liscio ed omogeneo ed una o due mani di vernice coprente per dargli l'effetto lucido come il telo sei a posto.
Dubito che ci siano differenze apprezzabili a questo livello tra il muro trattato ed il telo.
Io poi dipingerei le bordature nere sul muro e penserei a come riempire anche il retso per evitare riflessioni fastidiose della luce (ma questo andrebbe fatto i qualsiasi caso).
Il vantaggio del muro è che di sicuro non ti fa le pieghe e rimae sempre perfetto. Man mano che passano gli anni al massimo gli dai qualche altra mano di vernice e via.
L'unico telo davvero qualitativo che potresti prendere o costruire è ovviamente quello a cornice fissa... ma tra quello a cornice fissa ed il muro.. tratta il muro!!!!!!!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
11-03-2012, 22:33 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
Anch'io avrei la possibilità di sfruttare la parete come schermo di proiezione, ma non avevo idea che esistessero vernici specifiche per proiezione: che effetto danno alla parete? è una vernice bianca o trasparente? Se fosse trasparente, il colore con cui dipingere la parete è meglio bianco o grigio (magari chiaro)?
Per quanto riguarda la cornice, è davvero così importante? Una parete con disegnata una cornice nera non è che mi entusiasmi, se potessi evitare preferirei, ma se con quella l'effetto è notevolmente migliore potrei anche farla.. Voi che dite?
-
11-03-2012, 22:59 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 97
...in realtá neanche avere una parete da 3 metri e lasciarla lucida e vuota non è proprio il massimo
...meglio un telo, magari tensionato, così non fará le pieghe....
-
11-03-2012, 23:04 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
La mia è una parete in taverna, quindi potrei anche lasciarla tranquillamente bianca... Meno bella sarebbe con un triangolone nero pitturato sopra
-
12-03-2012, 09:34 #10
l' idea di pitturare una cornice nera sul muro mi fa un po ridere
cmq ho ordinato il telo, spero che valga i soldi spesi !!!ci metterà un po di giorni ad arrivare, poi postero' le mie impressioni.
-
15-03-2012, 22:39 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 97
Mi chiedo spesso se la cornice nera migliori effettivamente la qualità dell'immagine o sia solo una fisima del cultore....
Ma perché lo schermo dei cinema non ha la cornice?
-
15-03-2012, 23:05 #12
il mio telo è stato spedito ieri, spero che mi arrivi domani !!intanto ho riposizionato le casse (queste mi devo tenere x adesso...) e rifatto tutte le canaline, un lavoraccio !!ho speso piu' di 120.00 tra canaline, cavi x le casse, forbice da elettricista, mensola, viti ecc.
e ho comprato quasi tutto dal Briko !!se lo facevo fare chissà quanto mi chiedevano di manodopera !!100 euro minimo minimo !!
ho dovuto segare le canaline tutte a mano con il seghetto e avvitare tutte le viti a mano con il cacciavite !!
adesso altri 319.00 e avro' il telo !!!base 260 cm me lo spediscono in contrassegno, non uso il vpr finchè non avro' montato il telo e finito i lavori !!
Vorrei anche far segare un po di cavi e mettere un po d' ordine !! con 2 pc, 2 console, almply, stampante, tv e vpr son sommerso di cavi !!
-
15-03-2012, 23:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 104
Nei cinema la cornice è costituita di solito da tende pesanti blu scuro o nere! Se provi a pensarci nessun cinema ha pareti bianche come contorno dell'immagine! O per lo meno io non ne ho mai visti!
In ogni caso una cornice nera attorno all' immagine aiuta ad aumentare il contrasto percepito. E soprattutto con i proiettori di fascia media-bassa la differenza è più che apprezzabile.
Io stesso avevo inizialmente una tenda tupplur ikea senza cornice ovviamente. Quando mi sono costruito il telo a cornice fissa la resa dell'immagine è migliorata parecchio!VPR: Mitsubishi HC4000 Telo: 110' autocostruito a cornice rigida Ricevitore A/V: Marantz SR4003 Frontali: Klipsch RF-10 Centrale: Klipsch RC-10 Surround: Klipsch RB-51 Subwoofer: Velodyne VX-10 II Console: Xbox360 Blu-Ray: PS3 Multimedia: HTPC
-
16-03-2012, 07:47 #14
io andrei senza dubbio sul cornice fissa. In quanto la spesa per preparare e trattare adeguatamente una parete è similare ma più complicato.
La cornice nera è un obbligo morale!La mia saletta --> ViperHT
-
17-03-2012, 16:46 #15Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.