Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    giapao ha scritto:
    si', pero' qualcosa al volo si puo' anche dire...
    mi scusi
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    giapao ha scritto:
    si', pero' qualcosa al volo si puo' anche dire...
    se c'e' luce ambiente il crt e' decisamente sconsigliabile; diversamente, in presenza di fumo i crt sono decisamente una buona scelta (pare che ci siano molti SIM2 420 nei pub inglesi...).
    visto che molto probabilmente dovrai quindi andare su un digitale, e visto che non puoi vietare l'accesso a quelli che soffrono dell'effetto arcobaleno, fossi in te andrei su un lcd.
    semmai dovresti fare attenzione alla scelta del proiettore tra quelli meno sensibili alla polvere, fumo ecc. perche', da quel che ho sentito, sembra che sia un problema neanche tanto raro.
    ciao
    Gianni
    Sono daccordo in parte, gli LCD sono sicuramente quelli come qualita'-prezzo migliore, ma per la polvere ed il fumo ti ritroveresti dopo poco tempo combattere con pixeloni neri di polvere sullo schermo, con conseguenti difficolta' nel levarla, ma piu' che difficolta', il rischio di rovinare la matrice

    A questo punto gli conviene stare su un DLP di basso costo, con blocco lenti sigillato e con tanti Ansi lumen, cosi hai la botte mezza piena e la moglie ubriaca

    PS: a quel che so' pero', smentitemi se sbaglio, di DLP che abbiano il blocco lente sigillato ci sono solo gli alti di gamma e non mi pare il caso per l'uso che se ne deve fare...

    ciao
    Gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    gian de bit ha scritto:
    mi scusi
    volevo ben dire...
    per quell'altra cosa ti tengo aggiornato, e' possibile che a breve mi servano due braccia robuste...

    ciaooooooooo
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    gian de bit ha scritto:
    Sono daccordo in parte, gli LCD sono sicuramente quelli come qualita'-prezzo migliore, ma per la polvere ed il fumo ti ritroveresti dopo poco tempo combattere con pixeloni neri di polvere sullo schermo, con conseguenti difficolta' nel levarla, piu' che difficolta' il rischio di rovinare la matrice

    A questo punto gli conviene stare su un DLP di basso costo, con blocco lenti sigillato e con tanti Ansi lumen, cosi hai la botte mezza piena e la moglie ubriaca

    PS: a quel che so' pero', smentitemi se sbaglio, di DLP che abbiano il blocco lente sigillato ci sono solo gli alti di gamma e non mi pare il caso per l'uso che se ne deve fare...

    ciao
    Gdb
    ma... vuoi rifilare a qualcuno il tuo domino? hi hi hi!
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    giapao ha scritto:
    ma... vuoi rifilare a qualcuno il tuo domino? hi hi hi!
    No asssolutamente! ...scherziamo?? Prima dei lampadari ho da pensare all'arredamento
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    giapao ha scritto:
    per quell'altra cosa ti tengo aggiornato, e' possibile che a breve mi servano due braccia robuste...

    ciaooooooooo
    Dì pure 4! Vabbe' che so' ingrassato, ma il grasso non vuol dire forza!

    PS: cmq fammi sapere perche' voglio assistere e partecipare al parto quanto pesa il pupo?
    Ultima modifica di gian de bit; 20-10-2004 alle 16:07
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    9
    Grazie ragazzi per l'aiuto...
    Ricapitolando:
    (Correggetemi se sbaglio)
    1)Ambiente con luce soffusa
    --NO CRT
    --SI DLP
    --SI LCD
    2)Ambiente con fumo durante la videoproiezione
    --SI CRT
    --NO DLP ??
    --SI LCD
    Comunque come mi consiglia Giapao "visto che non puoi vietare l'accesso a quelli che soffrono dell'effetto arcobaleno" dovrei per forza di cose escludere un DLP?? Quindi in un locale pubblico il DLP voi lo sconsigliereste ??
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    cigno ha scritto:
    Grazie ragazzi per l'aiuto...
    Ricapitolando:
    (Correggetemi se sbaglio)
    1)Ambiente con luce soffusa
    --NO CRT
    --SI DLP
    --SI LCD
    2)Ambiente con fumo durante la videoproiezione
    --SI CRT
    --NO DLP ??
    --SI LCD
    Comunque come mi consiglia Giapao "visto che non puoi vietare l'accesso a quelli che soffrono dell'effetto arcobaleno" dovrei per forza di cose escludere un DLP?? Quindi in un locale pubblico il DLP voi lo sconsigliereste ??
    Grazie
    Da qui si evince che non si puo' avere la moglie ubriaca e la botte piena

    A qualche compromesso dovrai arrivare ora:

    Devi stabilire e mettere qualche "regola" nell'uso che vorrai fare nella visione del VPR del tipo, o sempre a luce spenta, o sempre a luce soffusa, cosi gia' puoi orientarti su che tipo di luminosita' dovra' avere il tuo VPR

    Insomma devi prima decidere fermamente che ambiente avrai, ed in base a quello scegliere il VPR, e tutte le caratterisctiche di cui avrai bisogno a seconda del tuo ambiente, grandezza dell'immagine che vorrai, distanza di proiezione a disposizione....

    Ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    9
    Grazie gian de bit,
    allora:
    1)L'ambiente sarà sempre con luce leggermente soffusa e mediamente "fumoso"
    2)la distanza di proiezione può variare da 1[m] a 10[m].
    3)Per la grandezza dell'immagine vorrei circa 2[m] x 2[m]

    Con questi dati si dovrebbe riuscire già a scegliere qualcosa ??
    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Re: Re: Quale Vpr Mettere In Un Bar

    gian de bit ha scritto:
    Ti giuro che ho riletto piu' volte il mio post, e non trovo dove avrei detto che il fumo "compromette il funzionamento di un CRT" :o :o
    Non lo hai detto da nessuna parte: era solo una mia puntualizzazione.

    Lo so che non sei di quelli che fanno terrorismo anti crt .

    gian de bit ha scritto:

    Quanto invece ho detto, anche confermato da te, che si sporca sicuramente di piu' stando in un locale fumoso, che in un abitazione
    Indi per cui, ne converrai che la manutenzione di pulizia e ppiu' ravvicinata nel tempo...
    ciao
    gdb
    Pulizia ravvicinata ma non più di tanto.

    Una volta, quando avevo manifestato perplessità del genere ad un noto e stimato esperto del settore, mi era stato detto che era sufficiente pulire le lenti una volta l'anno; è già passato un anno e mezzo e non ne sento ancora il bisogno.

    E siccome nella stanza in cui c'è il proiettore si trovano anche altre "attrattive" (internet e sky), in una casa di fumatori la bestiola di fumo ne becca parecchio; forse quanto e più che in un locale pubblico dove, per giusto, non dovrebbe prenderne.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    se ne era già parlato

    penso che digitando sul motore di ricerca "pub inglesi" o qualcosa del genere si troverà l' argomento e la sua trattazione, da parte mia posso dire che, vivendo in Inghilterra, sicuramente il regno dei pub, dove la gente spende non solo il tempo libero ma ci mangia e beve e fa colazione visto che non hanno nemmeno la cucina in casa, il videoproiettore è sempre e solo CRT. Dopo fallimentari esperimenti con i digitali che grazie al fumo non durano in questi ambienti + di un mese, poi si buttano perchè deteriorati dal fumo, si è dovuto tornare al tubo catodico. Non ricordo chi ha parlato di manutenzione del CRT prima , ma garantisco che questa gente non manutiene proprio nulla, semplicemente accendono il vpr la mattina e lo spengono quando vanno a dormire, dopo qualche anno sostituiscono i tubi. That's all. Eppoi non è vero che si deve guardare il vpr CRT con luce spenta, consiglio una visita in UK per verifiche...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1

    Quale videoproiettore per bar?


    Buongiorno a tutti, sono un neofita che vuole acquistare un vpr da installare in un bar.
    Dopo aver letto il più possibile su questo forum (regolamento compreso) sono qua a chiedere il vs aiuto sperando di non porre questioni fuori tema.

    Il vpr mi servirebbe esclusivamente per vedere le partite di calcio (mediaset premium e/o altro) e gli atri avvenimenti sportivi tipo motogp, formula1, etc con il segnale tv classico.
    Le dimensioni della sala sono circa 10 mt per 10 mt, il proiettore dovrebbe essere installato al soffitto del ballatoio (2.90 mt da terra) e posto a circa 6 mt di distanza dallo schermo, l'immagine proiettata dovrebbe avere una larghezza di almeno 1.5 / 2 mt di base (max spazio disponibile 2.5 mt di larghezza).
    Ovviamente la sala sarà illuminata (di giorno ci sono finestre su tutti i lati) e le proiezioni avvenire sia di giorno che di sera.
    Da quel poco che sono riuscito a capire la mia scelta dovrebbe orientarsi su vpr con almeno 2000 / 3000 lumen, cmq sono a chiedere il vostro aiuto sul tipo / modello / marca più indicato alle mie esigenze.

    Vi ringrazio anticipatamente
    ciao
    gnolasco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •