Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 77
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Certo, tutti i vpr hanno matrice 16:9 come le moderne tv per cui se vedi un bd con aspect ratio 21:9 anche con il vpr vedrai le bande nere sotto e sopra. Zoomando non si perde in qualità stai tranquillo
    In alcune discussioni ho letto che facendo lavorare il proiettore con zoom attivo si ha un aumento della rumorositá (in db) prodotta dallo stesso con conseguente riduzione delle ore di durata della lampada.. Come se il proiettore sforzasse di più?
    È vera questa cosa?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Sinceramente non mi risulta. Poi boh.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Comunque i tuoi componenti sono quelli su cui speravo anche io...
    Devo decidere solo per il Sinto: Yamaha o denon..
    Tu come ti trovi con il tuo?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Una bomba! La mia è una stanza che tra poco tratterò un poco. Circa 20mq va benissimo
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Hai acquistato tutto in negozio o anche su internet? Sai, vorrei cercare di spendere il meno possibile fermo restando che pretendo la garanzia su tutto... Peró se giá riesco a guadagnare quelle 100,00 euro per componente (vpr, sinto, casse, schermo, tende oscuranti, pannelli piramidali, punte e sottopunte, staffa per il vpr) è un guadagno...

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    visto che non hai vincoli vai con lo standard THX:
    400 / 2,5 = 160 (altezza schermo) *2,35= 376
    quindi lo schermo 2,35:1 sara base 376 cm x H 160
    In 16/9 l' immagine sara 160 di altezza con una base di 284,4
    ....poi chiedi il biglietto agli ospiti però

    P.S.: per l' altezza del telo ci devi dare l' altezza del punto di visione

    opss...non avevo letto le misure nette con le colonne...sorry.
    ...e se il telo lo mettessi davanti alle colonne cosi puoi sfruttare tutta la larghezza?
    Ultima modifica di .billo.; 10-01-2012 alle 21:01
    Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Brillo ma tu vuoi proprio esagerare è...
    Mi sembra enorme un telo di quella base.. Ho paura che il vpr perde di qualità con un'immagine così grande... Tu non pensi?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    secondo me invece qui si sta partendo dal presupposto che il 21:9 è sempre conveniente e migliore!! secondo me proprio no!
    è vero che è più panoramico rispetto al 16:9, ma non in tutte le stanze è possibile installarlo, e soprattutto giusticato!!

    le cose da capire sono queste:
    -quanto è alta la tua stanza, o meglio, la parete sulla quale andrai a porre il tuo schermo?
    -mancando ancora la foto non posso capire che tipo di schermo puoi permetterti. lo vuoi a cornice? motorizzato?
    -marca e modello del vpr?
    -dove pensi di posizionarlo? quanto alto dal pavimento?
    -userai il proiettore per guardare cosa? film, tv, giochi?
    Ultima modifica di lantisse_87; 10-01-2012 alle 22:36
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    effettivamente mi piacciono le cose in grande
    cmq scherzi a parte buttiamo giù due conti....
    le colonne sono 45 * 45 suppongo.
    Mettiamo davanti alle colonne lo schermo ed ecco che la distanza di visione passa a 355 cm
    Lo spazio sotto il telo lo puoi sfruttare per piazzare le elettroniche e avere tutto "a liscio" con il telo per intenderci.
    355/2,5=142=H
    142*2,35=333,7

    Ora un telo 142 x 333,7 non mi sembra affatto esagerato...le proporzioni son proporzioni.
    Certo il vpr sarebbe meglio di tutto rispetto, ma se la stanza è trattata con pareti scure sei già un bel pezzo avanti
    Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    3
    Scusate se mi intrometto, una cosa mi assilla... se prendo uno schermo (grande) in 16:9 e poi ci vedo un film in 21:9 le bande nere sopra e sotto sono così percepibili come sulla tv lcd o led?

    io volvevo prendere un proiettore jvc dla-x30 che ha la memoria per i formati 21:9 e 16:9, ma sono veramente dubbioso su quale schermo mettere. il 21:9 è una goduria ma ho paura che sia brutto per le partite e la play3, (uso io i film, mio figlio sky e play3)...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Ragazzi ecco le foto, finalmente sono riuscito a ridurle alla dimensione max consentita di 50Kb...
    Mi scuso anticipatamente con tutti per la mia fede rossonera

    Parete con vista da destra:
    DSCN6234-2.JPG

    Parete con vista da sinistra:
    DSCN6236-1.JPG

    Colonna già presente nella mia stanza (cioè la canna fumaria):
    DSCN6237-1.JPG

    Schema della mia idea:
    DSCN6240-3.JPG

    L'altezza è l'ultimo dei miei problemi, essendo una casa costruita più di 50 anni fà, ha le camere altissime: 3,40 mt
    Ci entrerebbe lo schermo di un cinema
    Dovrò fare un pò di controsoffitto ma comunque sia l'altezza resta spropositata.
    Ditemi voi..

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da .billo.
    Mettiamo davanti alle colonne lo schermo ed ecco che la distanza di visione passa a 355 cm
    Billo è che io vorrei realizzare la colonna in cartongesso per creare un ambiente tipo teatro, con lo schermo (fisso) al centro... Sarebbe inutile coprire il lavoro con il telo dello schermo...

    Comunque ho appena caricato le foto

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    che vpr userai?
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Guarda devo decidere:
    Optoma Hd 33
    Optoma Hd 87
    Sony Hw30
    Pana AT5000
    Sono un pò in alto mare...
    dipende dal budget che riesco a realizzare..
    Tu cosa mi consiglieresti (non tra quelli che ho elencato, ma in generale)?
    Cioè ho un pò le idee confuse perchè leggendo le varie discussioni trovo i difetti in tutti, chi stà con Panasonic, chi con Sony, chi con Benq, chi con Epson.. è un casino.. per questo chiedo sempre consigli..
    Cioè io vorrei un proiettore per vedere Blu-ray (98%) e qualche partita alla play.. STOP..

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    IMHO io agirei così.

    Schermo sui 3m di base (che diffusori metterai e dove?)

    Controsoffitto: se lo devi fare ti consiglierei di utilizzare del cartongesso apposito microforato, l' ha realizzato non ricordo chi nella sua saletta. Utilizzando il cartongesso microforato la lana di roccia o di vetro al suo interno fa anche da trattamento acustico alla stanza.

    Colonna: se non hai già un' impianto audio farei diventare la colonna da 45cm il sub (stile stazzacinema). Oppure realizzerei una nicchia nella colonna dove far sparire il sub. Chiaramente se non ti piacciono i diffusori a vista.

    Distanza di visione sui 3,5 m.
    La mia saletta --> ViperHT


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •