Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274

    Si il sito l'ho visto ed ho provato ad usare il programma più volte e con diversi vpr...
    è tutto chiaro tranne la regolazione dello zoom..
    Es. Sony HW20
    perchè lo zoom è già impostato ad 1,25x (3,69 mt) nel caso del Throw Range? Cosa indica quel dato?
    Se poi salgo verso 1,50x il proiettore si avvicina allo schermo e viceversa se diminuisco (verso 1,00x) il proiettore si allontanta..
    Io la mia distanza di visione la devo impostare con zoom a 1,00x?

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    scusate ma cosa sarebbe sto C.I.H ???? grazie.

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Acronimo di Constant Image Height (ovvero proiezione con altezza immagine costante)

    Qui potrai approfondire.

    Il tasto cerca potrà risolvere ogni ulteriore dubbio.

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Alby tu saresti in grado di illuminarmi riguardo la mia domanda precedente?
    Non riesco a capire il funzionamento di quello zoom giá impostato...

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    devi premere il pulsantino e cambi tra una tipologia di calcolo e l'altra...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il calcolatore è impostato per dare i valori di distanza di proiezione mantenendo fissa la dimensione dell'immagine (casella "Throw Range" selezionata) o viceversa selezionando "Diagonal Range" ti dà l'intervallo di diagonali ottenibili da una distanza fissa

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Si Ale quello l'ho capito...
    Però avrá un significato anche quel tipo di calcolo lì o sbaglio?
    Che poi si poteva impostare anche l'altro mettendo il pallino su "diagonal range" lo sapevo...

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Quale tipo di calcolo? entrambi quelli che ti ho detto hanno significato (dipende dal tipo di installazione, a volte serve sapere entro quale distanza posizionare il proiettore data l'immagine,a volte invece è necessario sapere che schermo si può usare data la distanza fissa).

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Alby non avevo letto la tua risp perchè nel frattempo stavo scrivendo...
    Ah quindi è quello il senso del throw range... Grazie per l'informazione..

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    A me serve il secondo..
    La dimensione dell'immagine ottenibile una volta aver stabilito la distanza vpr-schermo..

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Con un Optoma HD33 da 4,00 mt di distanza ho una base di 222cm, mi aspettavo di più.. e con lo zoom al massimo (1.20x) raggiungo una base di 267cm.. Ma questo zoom influisce sulla qualità dell’immagine? Se si preferirei sempre tenerlo a zero..

    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    che senso ha infatti mettere un 21:9 di dimensioni 300*128 cm, quando puoi metterti di installare un 16:9 di 300*169?!
    Lantisse per fare lo schermo che mi avevi consigliato dopo aver visto il mio spazio (in altezza) ci serve una stanza lunghissima (in altezza ci stò ma in larghezza proprio no), ho solo 4,40mt (distanza parete - parete)..
    Il proiettore starà a 4,00 mt dal telo, non ci arrivo nemmeno mettendo lo zoom al max.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da 87dany87
    Ma questo zoom influisce sulla qualità dell’immagine? Se si preferirei sempre tenerlo a zero..
    Probabilmente si, ma sono convinto che sia praticamente impercettibile e non tale da limitarne a priori l'uso.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Stò notando che l'Optoma (a confronto con Sony HW20, Panasonic PT5000 e Epson TW6000) è l'unico in grado di proiettare la base più grande (alla distanza di 4 mt) senza toccare lo zoom..
    La cosa strana dell'Optoma HD33 è la collocazione del vpr.. Cioè si deve posizionare proprio basso, la lente deve stare a circa 20 cm al di sotto della base dello schermo (almeno da quanto riportato sul Projection Calculator).. è un casino in una camera..

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da 87dany87
    Con un Optoma HD33 da 4,00 mt di distanza ho una base.....
    sei incredibile, ma soprattutto totalmente fuori strada

    ma chi ti dice che hai 4 metri di distanza???
    come fai a sapere quanto grande fare lo schermo se non hai neanche la minima idea di quale sarà la distanza lente vpr-schermo??
    conosci l'ingombro del proiettore? NO
    sai dove sono posizionate le griglie di aereazione necessarie per tirare aria? NO
    sai quanto spesso è il telaio dello schermo? NO
    sai se il telaio sarà aderente alla parete o leggermente distanziato? NO

    cioè...

    LO SCHERMO è L'ULTIMA COSA A CUI DEVI PENSAREEEEE!

    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274

    I miei calcoli prevedevano tutto in quanto ho considerato:

    Lunghezza del vpr (abbandonato il Sony in quanto troppo lungo);

    Ventole di areazione (abbandonato il Sony in quanto ha l'areazione posterione e la casa madre consiglia una distanza di 40 cm dalla parete; quindi perderei 80 cm = 40 di distanza dal muro + 40 dovuta alla lunghezza della macchina);

    Opterò per la cornice fissa quindi il telaio non mi preoccupa, cioè il telo sarà posto sulla parete (non ho mai visto un telo di proiezione per "home cinema" ma non penso abbiano un grande spessore)


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •