|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Il proiettore e la qualità video
-
24-10-2011, 22:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Il proiettore e la qualità video
Ciao a tutti,
premetto di aver letto davvero tanti thread, ma ho dei dubbi (e preferisco chiedere a voi onde evitare stupidaggini).
Questa sera ho fatto una prova con un proiettore che ho qui in casa, un Vpr HP 6321 che nativamente è un 4:3, ma va anche a 16:9 ; ingresso DVI, 720P.
Ho provato a proiettare sia su parete grigia, sia su un telo 3m (quelli che si usano in azienda); so benissimo che non è un proiettore da home cinema, però sono rimasto un pò perplesso; l'immagine aveva i colori spentissimi, davvero deludenti; la luminosità era ottima, ma i colori.. proprio niente.
Ho usato il proiettore così, nudo e crudo, senza niente (lenti o cose varie, io non me ne intendo).
E' normale (vista la qualità del proiettore e del telo), oppure non devo e non posso aspettarmi colori vivi da un proittore?
Quando guardo le foto dei vostri impianti, l'immagine sembra impressionante sia per colori che per tutto il resto...
Vi ringrazio per il tempo che perderete a rispondermi
Marco
-
24-10-2011, 23:45 #2
L'immagine coi proiettori nuovi è stupenda e i colori sono vividi. Avevo la tua stessa paura ma ora non tornerei più indietro da tv a proiettore. Ho appena finito di vedere il blu-ray di "Non è un paese per vecchi" e ogni tanto mi perdevo a guardare la bellezza generale dei colori e del quadro. Stupendo!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
25-10-2011, 07:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
ArchosFun,
grazie del parere.
Quindi, alla luce di quanto da te detto, potrebbe davvero dipendere dalla qualità del proiettore che sto usando e dal telo da "diapositiva" ?
grazie
marco
-
25-10-2011, 08:08 #4
Mi permetto di aggiungere che potrebbe dipendere anche da quante ore ha sul groppone la lampada...
A parte questo, e l'illuminazione dell'ambiente, credo che se la vocazione di quel proiettore è il business magari era più importante la luminosità e non hanno curato l'aspetto riproduzione dei colori... Il mio vecchio Epson non è certo un mostro ma al buio tutto sommato si difende ancora. Nonostante abbia più di 5 anni e sia già alla terza lampada. Penso che un proiettore più recente possa essere favoloso, in confronto al mio, e anche al tuo
-
27-10-2011, 11:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Grazie anche a te Nenny
Allora.. la prova l'ho fatta di sera, ambiente buio buio buio.
La cosa che vi chiedo è.. giusto per curiosità.. il link è questo:
www.projectorcentral.com/HP-vp6320.htm
In base ai dati forniti sulla scheda tecnica del sito, voi siete in grado di dirmi se hanno investito piu' sulla luminosità che sul colore?
Così sono in grado di capire se è un problema del mio "occhio" o se è effettivamente così.
ps) su telo bianco aziendale 3m si vedeva già meglio rispetto al muro grigio scuro, ma ancora pochi colori..
Grazie
marco
-
27-10-2011, 11:08 #6
la colpa è sicuramente da imputare al proiettore. quelli denominati business hanno come prerogativa quella di farsi vedere anche in condizioni di forte illuminazione e quindi la cosa più importante è la luminosità. gli altri parametri sono secondari.
i proiettori per HT sono concettualmente diversi. normalmente vengono installati in ambienti dedicati dove la luce ambientale è controllata.
se vuoi toglierti tutti i dubbi vai da un amico che ne abbia installato uno in casa sua
-
27-10-2011, 11:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Stazzatleta,
grazie mille, hai risolto i miei dubbi!
Notavo infatti come fosse di qualità la luminosità, anche con le luci accese.
A questo punto, deduco di non poter sfruttare questo proiettore.. peccato, avevo anche una lampada seminuova in piu'; mi tocca per forza prenderne uno
ps) averne di amici vicini col proiettore.. l'unico incivile che fa ste cose sono io, o forse sono l'unico con una moglie che non rompe le balle a riguardo (piu' o meno)
grazie ancora comunque, avevo questo dubbio e ora non ce l'ho piu'.
marco
-
27-10-2011, 11:26 #8
in questa comunità ci sono persone sparse per tutta Italia, non penso che troverai difficoltà a trovare qualcuno che sia disponibile per una visione
altrimenti ci sono molti negozi specializzati, alcuni dei quali anche iscritti a questo forum.
la comunità è sì virtuale......ma non troppo
-
27-10-2011, 11:36 #9
Di dove sei mcigno?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
27-10-2011, 12:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Ciao ArchosFun,
sono della provincia di Varese
AirGigio mi aveva detto di passare da lui a Milano, solo che il mio paesino è a circa 110 km da li.. e ci vogliono un paio d'ore minimo, e con la bimba di nemmeno 6 mesi è un pò un casotto
-
27-10-2011, 17:18 #11
io se vuoi sono di limbiate !! non so esattamente dove tu sia ma mi metto a disposizione per una visione !!
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18