Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Minc.......


    renea ha scritto:

    'UN SI PO TALIARI !!!

    A tutti
    Renato

    Miiiiiiii , concordo in pieno ...... esteticamente un vero cesso , ma forse in foto non rende

    Ciao Rena' anche tu emerso dalla fossa delle Marianne ???
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: Re: Re: Re: Minc.......

    peppemar ha scritto:
    Miiiiiiii , concordo in pieno ...... esteticamente un vero cesso , ma forse in foto non rende

    Ciao Rena' anche tu emerso dalla fossa delle Marianne ???
    Ancora sono immerso nella Fossa delle Marianne.
    Come ti avevo anticipato sto mettendo su casa e sono pieno di casini.
    Finalmente domani mi arriva il letto, almeno ho un posto morbido dove dormire.
    Vi anticipo una foto della mia saletta HT "work in progress"



    Salutoni a tutti
    Renato

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Ragazzi che dire, bentrovati a tutti quanti... Vi vedo in forma più che mai, anzi non è cambiato niente rispetto alla stagione scorsa...
    Burgy che posta le immagini più brutte che si possano reperire in rete, Peppe fa il suo dovere e CAFUDDA... E Renea zitto zitto che ti fa... Cambia casa e cerca un letto... Ma... Dimmi una cosa Rene: ma lo cerchi singolo o matrimoniale? Non è che ci devi dire qualche cosa? E il domino poi, dove l'hai messo, nella futura stanza del bimbo?
    ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    VINICIUS ha scritto:
    Ma... Dimmi una cosa Rene: ma lo cerchi singolo o matrimoniale? Non è che ci devi dire qualche cosa? E il domino poi, dove l'hai messo, nella futura stanza del bimbo?
    Il Domino è in salotto ed il letto che arriva è a 2 piazze
    Bada bene...non ho detto matrimoniale

    A tutti
    Renato

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Ma guarda...mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi,all'appello manca il pezzo forte il Gip,un saluto a tutti.Un pensierino al panny 700 lo sto facendo,ovviamente previa vendita dello z1.Anche perchè dovrebbe avere il lens shift,che a me fa un pò comodo,sarebbe accoppiato a un nuovo player Denon 1910,ma sembra che abbia dei problemini o il Pio 575,e dulcis in fundo l'HTPC.Valide alternative Sharp 200 o Domino 18,così rinnego la fede LCD

    Ciao.
    Franco

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    franco64 ha scritto:
    all'appello manca il pezzo forte il Gip
    Io non ne sento la mancanza , comunque un salutone a tutti prima che ci sospendano per i troppi ot

    A tutti
    Renato

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    denon 1910


    franco64 ha scritto:
    (..)sarebbe accoppiato a un nuovo player Denon 1910,ma sembra che abbia dei problemini
    Quali? Ti prego, dammi delle info o qualche link (recensioni o quant'altro... io ho trovato soltanto qualcosina su dei forum americani), perchè sono seriamente intenzionato ad acquistarlo!
    Se lo prenderò lo connetterò in DVI (cavo 10 mt super long distance singol link della Lindy) al DVDO Iscan HD che a sua volta è collegato sempre in DVI ad un Optoma H56.
    Che ne pensi?
    Grazie!
    Ciao a tutti


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •