|
|
Risultati da 31 a 45 di 94
Discussione: RED LASER 4K 3D
-
24-09-2011, 07:28 #31
Belwa è un problema diverso, non di banda passante ma di velocità di "pennellata" del laser
-
24-09-2011, 08:15 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Ho trovato un'articolo che spiega come funziona questa tecnologia anche se non della "RED" ma di una casa concorrente "Evans & Sutherland", probabilmente le due sono simili.
leggendolo si puo' capire quali sono le potenzialita' di questi proiettori laser.
link all'articolo:
http://hitechnews.blogspot.com/2008/...voluzione.html
NEW: ESLP PROIETTORE LASER 8K
Ci troviamo davanti ad una rivoluzione nel campo dei D-Cinema.
La Evans & Sutherland, azienda americana specializzata in proiezione digitale, famosa per i suoi planetari, ha annunciato l'arrivo sul mercato mondiale di un nuovo proiettore.
Fin qua niente di straordinario, ma andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta: un proiettore laser con definizione UHDV.
Rinfreschiamo un attimo queste prime due caratteristiche.
Ultimamente il laser è entrato a far parte del mondo della proiezione e delle TV, in particolar modo grazie a Mitsubishi, con la sua LaserVue, la TV a retroproiezione laser. In pratica al posto delle classiche lampade, come sorgente luminosa vengono utilizzati tre laser, uno rosso (631nm), uno verde (532nm) ed uno blu (465nm). L'utilizzo dei laser permettere di estendere lo spazio cromatico, raddoppiandolo rispetto alle illuminazioni attualmente utilizzate e contrasto molto elevato, in particolare con un nero molto simile alle proiezioni crt.
La definizione UHDV (Ultra Hi-Definition Video), chiamata anche SHV, ovvero la Super High Vision, permette di realizzare immagini da 32Mpx, di 8192x4096px. Non è difficile sentirlo anche sotto il nome di risoluzione 8K nel settore cinematografico, rifacendosi con questo dato alla risoluzione orrizzontale, a differenza del campo domestico in cui si guarda la risoluzione verticale.
Vi ritornerà sicuramente in mente l'articolo scritto molto tempo fa sul futuro degli home theater, grazie alle sperimentazioni da parte della tv giapponese NHK, che nel 2025 (secondo le previsioni) inizierà ad irradiare flussi audio video in SHV ed audio in 22.2. Tanto per capirci in quasi 15 anni si passerà dagli attuali 1920x1080px della Full-HD all'8192x4096px della SHD, mentre l'audio passerà dai 7.1 canali ai 22.2.
Torniamo al proiettore, ovvero all'ESLP Laser Video Projector (in foto il fratello Digistar 3, dedicato ai planetari), esso integra al suo interno un chip MEMS (Micro Electro-Mechanical System) per colore, nel quale sono racchiusi migliaia di elementi riflettenti in movimento, chiamato Nanopixel Modulator Chip, con tempo di risposta inferiore ai 200ns.
L'utilizzo dei laser assicura una durata degli stessi per oltre 30.000 ore, e la matrice di nuova concezione permetterà la visione 3D a risoluzione 4096x4096px.
Luminosità di 5000 ANSI Lumen (modello ESLP2-5) o di 2000 ANSI Lumen (ESLP2-2), con rapporto di contrasto di 2500:1 e profondità di colore di 12 bits per pixel per colore, ovvero di 36bits/pixel totali, sono le altre caratteristiche tecniche.
Sotto il profilo delle interfacce, troviamola DVI-D, l'HDMI alla versione 1.3, l'HDSDI a richiesta, e una porta ethernet 10/100 per controlo e diagnostica.
Di certo le dimensioni non sono proprio contenute circa 1m x 1m di base, per 340kg di peso ma, grazie all'utilizzo dei laser, il consumo ed il calore emesso si abbassano drasticamente, arrivando ai valori di circa 3.2kW di potenza e 2500BTU/h di calore.
Grazie a questo prodotto nei prossimi anni vedremo arrivare anche a livello consumer proiettori laser, e grazie al nuovo chip modulare, si potrà tranquillamente andare oltre alla risoluzione SHV, dapprima nel campo dei D-Cinema e perchè no, grazie anche alla NHK e al Red Ray, anche in campo domestico.
Qui di seguito riporto il link dove c'è la news del 2009 redatta da Emidio Frattaroli nella quale si parla del primo proiettore laser " E&S " presentato all'infocomm il 17/06/2009
http://www.avmagazine.it/news/4499.html
.
-
24-09-2011, 08:26 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da stazzatleta
.
-
24-09-2011, 10:26 #34
VPR 3d Laser ci sono anche questi
http://www.hdi3d.com/products.html
Si parte da 55k$Ultima modifica di PAOLINO64; 24-09-2011 alle 10:29
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
24-09-2011, 10:40 #35
Avevo visto la notizia su engadget dopo ferragosto , spero solo che questo fiorire di Laser e 4K , porti almeno nel medio periodo delle importanti ripercussioni anche nelle fasce di prezzo più raggiungibili , non dico in quella dei €3000 ma di cifre assimilabili ai top di gamma consumer.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-09-2011, 17:55 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
25-09-2011, 10:09 #37
Potrebbe essere che la presunta matrice utilizzata non abbia la funzione di un classico DLP ma che la stessa rifletta l'illuminazione laser in maniera da riprodurre la pennellata del CRT sui fosfori del tubo catodico
Da qualche parte avevo visto una pseudo matrice con sei pannelli riflettenti, potrebbe essere questo il motivo di tale implementazione.
Un esempio, secondo voi cosa è quella striscia nera che pennella l'immagine dal basso verso l'alto.
http://www.youtube.com/watch?v=7UfarRM0BoM penso di aver risolto l'arcano.
http://www.microvision.com/pico_proj...tandalone.htmlUltima modifica di PAOLINO64; 25-09-2011 alle 10:53
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
25-09-2011, 13:01 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da PAOLINO64
La cosa che piu mi ha impressionato e' il fuoco sempre perfetto anche quando il commentatore si fa' proiettare l'immagine addosso, incredibile e non possibile ad'altra tecnologia che non sia laser...
WOW che meraviglia...!!! Non ci posso credere...!!!
.
-
25-09-2011, 13:15 #39
Se non ricordo male questo pico proiettore ha 3 mini beamer laser RGB e come si può vedere oltre che leggere lavora a scansione.
Credo che stiamo andando molto vicini all'OT e che comunque le nostre sono solo delle supposizioni e non penso che possiamo confrontare il RED con quanto visto (poco) finora dato che non esiste alcun tipo di "standard" nell'implementazione del Laser.
Speriamo di saperne presto di più."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-09-2011, 14:07 #40
Originariamente scritto da belwa68
Da quel che sapevo e che avevo visto si ricalca "idealmente" il pennello elettronico di un CRT, per cui sarà tutto da vedere il metodo utilizzato per raggiungere "alte risoluzioni" e soprattutto alte frequenze di refresh.
Aspettiamo e tutte queste domande troveranno risposta, credo
Originariamente scritto da kabuby77
Originariamente scritto da kabuby77
Se non ho capito male, qui c'è una sorta di "vibulating mirror" che si muove e dirige il flusso laser a schermo proprio come i vecchi gioghi di deflessione muovevano il pennello elettronico dei CRT, quindi non è esattamente un clone di un DMD.
Originariamente scritto da kabuby77
Personalmente credo sarà una cosa un pelo diversa."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-09-2011, 17:23 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-09-2011, 07:23 #42
il "vibulating mirror" in ambito indistriale esiste già. ci sono macchine per il taglio laser che sfruttano questa tecnica per tagli velocissimi
-
26-09-2011, 09:30 #43
già !
La cosa interessante, che non mi pare di avere letto da nessuna parte, è capire se c'è "una testa" RGB con tre fasci che si combinano in qualche modo (tre vibulating mirror ? un prisma che li convoglia e poi da li al mirror che li pennella a schermo ?) oppure se il laser riesce a cambiare la sua lunghezza d'onda (e quindi il suo colore primario) in tempi talmente rapidi e precisi da poter avere un unico flusso, opportunamente colorato, che disegna a schermo l'immagine già debitamente ricca di sfumature e dettagli.
Certo, il campionamento sarebbe gradito almeno a 12/24 Bit per componente colore in quel caso, e bisogna vedere se esiste un sistema di trasduzione e controllo che sia in grado di gestire una tale mole di dati più velocemente del "real time", così da avere un'immagine fluida e compatta.
Voi cosa ne dite ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-09-2011, 10:24 #44
Originariamente scritto da stazzatleta
e sono velocissime.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
26-09-2011, 11:47 #45
http://www.hdi3d.com/products.html#space
Disponibilità 4Q 2012!!!!
Prezzi modici.. fatevi avanti
Ma soprattutto bellissimo design e colori: io mi accatto la Polygon: SPETTACOLARE
Mirko la Cube mi ricorda qualcosa... avrà anche doti sonore rifrangentiAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection