Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 21 PrimaPrima ... 111718192021
Risultati da 301 a 314 di 314
  1. #301
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Immagino... Io sono già felicissimo con il tuo ex compagno di gioco!!!

    Ma alla fine come l'hai visionato in 21/9 facendo andare l'immagine in eccesso sui muri o in 16/9. Ho letto che volevi provare il cambio formato al volo (anch'io pensavo di fare cosi). Cosa mi consigli (visto che vado a comprarlo stasera )?
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  2. #302
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    forse mi son spiegato male...... con la mascheratura variabile posso fare l'altezza del 16:9 quanto mi pare e piace, mentre se fai il 21:9 normale hai il 16:9 vincolato.
    Sono poco chiaro io o non ho capito cosa mi dite?
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  3. #303
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Luca gli schermi a formato variable partono dal 16/9 come formato quindi non puoi modificare il formato di film in 1.78/85:1...
    E comunque con una base intorno ai 3mt o lo si posiziona davvero in basso per evitare che sia troppo sviluppato in altezza oppure rimane scomodo con film in 1.78/85:1....

    @julien: sono talmente spettacolari le scene in imax rispetto al girato tradizionale che conviene vederle rientrate nel tuo 21/9 avendo le bande nere anche con il girato in 21/9 oppure, con il radiance, mascheri la porzione (per me abbondante) sopra e sotto delle parti in imax riempiendo lo schermo con il girato in scope...

    Saluti gil

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    @ luca:Si ma sposterai il centro dello schermo in base a quello che vedi, se calcoli il centro dello schermo prendendo come base il tuo schermo 21/9 mascherato, vuole dire che ogni volta che toglierai la maschera il centro si sposterà del valore dell'altezza di una banda nera, è tantissimo e per me risulta quasi inguardabile (come diceva Gil devi essere quasi sdraiato).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  5. #305
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    No gil, ripeto forse mi sfugge qualcosa...

    Io con il secondo schermo nero faccio tutti i formati che voglio. Ovviamente proietterò per tutta la base "solo" il 21:9 mentre per tutti il resto andrò di zoom a rimpicciolire fino ad ottenere il 1.78/85:1 dell'altezza giusta per la mia distanza di visione (sempre con le bande nere ai lati come hai tu).

    Lo schermo di partenza potrei farlo anche 4:3 o 1:1, mi serve solo per decidere la base che non cambierà.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  6. #306
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    @salamandre ovviamente non sto parlando di fare chissà quale grande misura con il 16:9, quindi il centro dello schermo sarà spostato sì ma di poco. Con il vantaggio che con i formati intermedi non avrò mai le bande orizzontali avendo lo schermo mascherato.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  7. #307
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Si capisco ma a questo punto secondo me dovresti scegliere la soluzione di Superslide (risparmi soldi).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  8. #308
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ecco, questo potrebbe essere un argomento di discussione interessante, valutare effettivamente il risparmio..
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  9. #309
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Luca adesso ho capito....pero' come detto da Julien opta per il formato 18/9 e risparmi soldi...

    Saluti gil

  10. #310
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Sì, la questione soldi effettivamente devo valutarla in quanto si tratta comunque di un secondo motore e quasi doppio costo.

    Con il 18:9 confermate che avrei anche in 21:9 una piccolissima banda nera in alto (o in basso) a meno che non zoomo l'immagine leggermente fuori ai lati dello schermo?
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  11. #311
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Praticamente con il 18/9 avrai la meta' delle bande nere sopra e sotto con film in 2.35/40:1 che avresti con uno schermo 16/9....

    Quindi con film in 1.78/85:1 dovrai mascherare o con il vpr o con un processore la parte eccedente lo schermo (si parla di un 5% di porzione d'immagine persa sia sopra che sotto) e con film in 2.35/40:1 avrai,come scritto sopra, la meta' delle bande sopra e sotto oppure solo una banda (simile a quella che avresti con uno schermo 16/9 con film in 21/9) solo sopra shiftando verso il basso l'immagine rendendo la visione piu' confortevole....

    Il bello di qs soluzione e' che innanzitutto sfrutti tutta la base con entrambi i formati scope e panoramici ma soprattutto rende il formato 1.78/85:1 meno panoramico ma piu' scope

    Saluti gil

  12. #312
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    l'avevo immaginato diversamente il 18:9, cioè faccio il 21:9 a tutto schermo con piccola banda nera sopra o sotto, mentre il 16:9 non croppato (e non su tutta la base) solo che viene leggermente più grande di come sarebbe inscritto nel normale 21:9.

    Approfondisco...
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  13. #313
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Se non vuoi croppare i film in 16/9 allora non sfrutterai tutta la base dello schermo ma avrai comunque la meta' delle bande nere ai lati in confronto ad uno schermo 21/9, sempre con contenuti 1.78/85:1........credo

    Saluti gil

  14. #314
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471

    Bene,vedo che Lucaweb ha spiegato il concetto di un telo multiformato “vero” nel senso che sia il telo oscurante che quello di proiezione,essendo indipendenti l’uno dall’altro,si adatti a qualsiasi tipo di misura,e quindi di conseguenza anche il centro schermo può essere variato a piacimento.

    A titolo esemplificativo per le mie esigenze per ora ho impostato 4 formati (da richiamare alla bisogna con il telecomando )
    A me interessava mantenere la base fissa,visto che il pana 4000 ha le memorie di formato.
    E credetemi in 16:9 non è affatto stancante da 3,3 mt di distanza visione.






    E’ chiaro che i costi di un telo del genere salgono ......ma non ci pensi più
    Immagini allegate Immagini allegate
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm


Pagina 21 di 21 PrimaPrima ... 111718192021

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •