|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Panny700 e VB
-
11-09-2004, 23:14 #1
Panny700 e VB
E così mi ritrovo in mezzo al fiume quando pensavo di aver ormai raggiunto la sponda !
Da un anno (dico UN ANNO) sto facendo progetti, grazie a voi, per costruirmi la mia saletta HT.
Da un anno valuto soluzioni praticabili con i pochi soldi a disposizione, cercando di non rinunciare ad un minimo di qualità.
Ormai per completare l'ultimo pezzo del mosaico (panny500) era solo questione di poche settimane .......
....... e mi ritrovo con un ultimo piccolo dubbio: sarà meglio prendere il panny700 ?
A me il 500 va benissimo perchè il 700 mi dà cose che non mi servono granchè:
- più contrasto, ma solo con lampada al max (non credo che la userò mai)
- presa HDMI che non mi interessa
- matrici che sono ancora quelle del 500
- luminosità elevata che non serve perchè la saletta è oscurata
- lens shift che non mi serve perchè ho il soffitto basso
- IRIS che in modalità cinema non serve (vedi Z2)
cosa rimane ?
ma sì, il grande dubbio è sul VB: Panasonic sarà riuscita a risolverlo ? Oppure metterà in commercio ancora un prodotto esposto alle stesse critiche che ha dovuto subire il 500 ? D'altronde le matrici sono le stesse, forse solo ottimizzate un po' !
Chiedo a voi che sicuramente siete molto più esperti di me: quante probabilità ci sono che il 700 soffra ancora di VB ? E' una malattia intrinseca delle 1280x720 costruite da Epson?
Se il 700 non ha almeno questo vantaggio sul 500, chi me lo fa fare di spendere 1800 Euro anzichè 1400 ?
ciao a tutti
-
11-09-2004, 23:44 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 49
considera che anche io ho un panny 500 montato a soffitto, perfettamente centrato sul telo: nonstante questo ti assicuro che il lans shift mi avrebbe fatto moooolto comodo al momento del montaggio per non impazzire nella costruzione di un supporto con la giusta altezza per il telo.
cmq la matrice non è la stessa, ha solo la stessa risoluzione: contrariamente a molti ritengo il 720p una risoluzione + che sufficiente per garantire un'ottima resa per l'home video.
in definitiva per valutare bene le differenze andrebbe fatto un confronto diretto, cmq se fossi in te prenderei senza esitazione il 700 a scatola chiusa, a meno di non trovare un'offerta particolarmente conveniente per il "vecchio" 500
ciao
-
12-09-2004, 07:43 #3
Re: Panny700 e VB
MauMau ha scritto:
Ormai per completare l'ultimo pezzo del mosaico (panny500) era solo questione di poche settimane .......
....... e mi ritrovo con un ultimo piccolo dubbio: sarà meglio prendere il panny700 ?
Ma ovviamente, IMHO, e' questione di quanto si e' pazienti
MauMau ha scritto:
- più contrasto, ma solo con lampada al max (non credo che la userò mai)
- matrici che sono ancora quelle del 500
- lens shift che non mi serve perchè ho il soffitto basso
- IRIS che in modalità cinema non serve (vedi Z2)
e potrebbe offrire notevoli migliorie al di la dei dati su carta.
Credo che per sapere se queste valutazioni siano corrette (ai fini di scegliere fra il 500 ed il 700) bisognerebbe provarlo sul campo.Ultima modifica di Riker; 12-09-2004 alle 10:16
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
12-09-2004, 10:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Perchè non valuti la possibilità di acquistare il TW200?
-
12-09-2004, 10:24 #5
la risoluzione delle matrici è la stessa.
Ritengo che non siano di genereazione successiva (D5) perchè sulle brochure non si fa cenno a nulla di simile.
Sono sicuro che almeno una frasetta del tipo "nuove matrici ad alte prestazioni ..... ecc." l'avrebbero messa.
Il mio timore è che il 700 sia "solo" un miglioramento del 500 per quanto riguarda la facilità di installazione e flessibilità di impiego in ambienti diversi.
Sarebbe comunque un gran bel miglioramento soprattutto perchè il prezzo di lancio è nettamente più basso a quello di lancio del 500 (mi sembra molto corretto da parte di Panasonic: per una volta diamole merito di non averci preso per i fondelli).
Solo che il "di più" non fa al caso mio, tranne appunto per l'eventuale VB.
-
12-09-2004, 10:31 #6massimoan ha scritto:
Perchè non valuti la possibilità di acquistare il TW200?
I motivi per cui l'ho scartato sono abbastanza secondari:
- mancanza di SCART (il mio attuale lettore non ha uscite component)
- prestazioni del tutto analoghe al panny500 (quindi molto buone!), incluso VB
- ingombro più elevato (la saletta non è esclusivamente dedicata HT)
- prezzo leggermente più elevato
so che è comunque una gran bella macchina, ma penso che resterò in casa Panasonic.
-
12-09-2004, 11:03 #7MauMau ha scritto:
la risoluzione delle matrici è la stessa.
Ritengo che non siano di genereazione successiva (D5) perchè sulle brochure non si fa cenno a nulla di simile.
Sono sicuro che almeno una frasetta del tipo "nuove matrici ad alte prestazioni ..... ecc." l'avrebbero messa.
Penso che, nelle migliorie del modello, ci sia una buona possibilita' che siano intervenuti anche nel VB.
Ma le mie sono solo supposizioni.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
12-09-2004, 12:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
MauMau ha scritto:
l'ho preso seriamente in considerazione.
I motivi per cui l'ho scartato sono abbastanza secondari:
- mancanza di SCART (il mio attuale lettore non ha uscite component)
- prestazioni del tutto analoghe al panny500 (quindi molto buone!), incluso VB
- ingombro più elevato (la saletta non è esclusivamente dedicata HT)
- prezzo leggermente più elevato
so che è comunque una gran bella macchina, ma penso che resterò in casa Panasonic.
I motivi per cui ho scelto l'Epson sono:
- colori più naturali
- VB pressochè inesistente grazie alla regolazione dei pannelli LCD, mentre nel panny è davvero troppo visibile
Tieni conto che l'assenza di ingresso scart non conta nulla, in quanto nella scatola del TW200 trovi un cavo da scart-to-component con cui risolveresti anche il tuo problema.
Avresti anche il lens shift ottico, che forse ti potrà essere utile.
-
12-09-2004, 15:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 132
Probabilmente (semplice supposizione) nel nuovo Panny sarà implementato la nuova versione del software (con le dovute modifiche all'hardware) per regolare, in modo simile al tw200, i pannelli LCD e limitare il VB.
Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad
-
12-09-2004, 19:40 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Mah... nutro qualche dubbio in proposito.
Basta attendere che qualcuno lo abbia o chiedere lumi a Panasonic.
-
12-09-2004, 20:36 #11massimoan ha scritto:
Mah... nutro qualche dubbio in proposito.
Basta attendere che qualcuno lo abbia o chiedere lumi a Panasonic.
E' migliore del prezzo che fanno pagare per il panny500 in Italia.
Vedremo ....