|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: vpr a 5000 ore
-
28-08-2004, 11:35 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
problemi durata
Ragazzi,mi sembrate troppo infervorati.
Ma i proiettori li comperate per tenerli come soprammabili,o per usarli.
A parte chi dice che i DLP sono rumorosi e conservano il sibilo della ruota colore ,non so'cosa hanno visto.
Con il mio Sharp z 12000 questi problemi non esistono .
Tutti i proiettori LCD che finora o visionato ,trasmettono un immagine assolutamente non tridimensionale(e' vero che costano molto meno del mio).
Certe persone hanno la brutta abitudine di non essere obiettivi per diversi motivi (volpe e uva?)
Un appassionato ,il suo proiettore lo visiona per almeno 700 -1000 ore all' anno e deve cercare di non avere il paraocchi.
E come se cercassi di dire che il mio vpr e' meglio del BARCO CINE 9.
Quando vedro un LCD che si avvicina alla visione del mio non avro' nessun problema nel dirlo.(qualia?)
-
28-08-2004, 11:58 #32
Re: problemi durata
jedi ha scritto:
Quando vedro un LCD che si avvicina alla visione del mio non avro' nessun problema nel dirlo.(qualia?)
Hai mai visto (provato, goduto, testato a fondo) un bel Maranzt, un Sim2, un Barco e lo Yamaha DPX1100 che tanto bene ha impressionato i redattori di AF Digitale prima di dire che il tuo è il migliore HD2+ sul mercato?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-08-2004, 13:15 #33
Re: problemi durata
jedi ha scritto:
Certe persone hanno la brutta abitudine di non essere obiettivi per diversi motivi (volpe e uva?)
-
28-08-2004, 13:17 #34
Re: problemi durata
jedi ha scritto:
Ragazzi,mi sembrate troppo infervorati.
Tutti i proiettori LCD che finora o visionato ,trasmettono un immagine assolutamente non tridimensionale(e' vero che costano molto meno del mio).
Certe persone hanno la brutta abitudine di non essere obiettivi per diversi motivi (volpe e uva?)
cosa c'entra con la durata delle matrici l'immagine non tridimensionale??
-
28-08-2004, 15:18 #35
Ho letto l'articolo giusto ieri.
Prima di sparare ad altezza uomo sulle considerazioni dell'articolo e sull'opportunità di pubblicarlo in questa forma (mi riservo i commenti a dopo), ho cercato di documentarmi sul test in oggetto, cercando l'articolo originale.
Purtroppo nel sul sito del RIT, ne tantomeno sul sito del sul laboratorio MCSL (Munsell Color Science Lab.) ho trovato alcuna pubblicazione.
Su web le uniche cose di rilievo sono un'altro articolo che fa riferimento sempre a questa prova (ma con considerazioni un pochino più oggettive) su AVVMMP, dal quale poi diversi siti hanno linkato la notizia, ma soprattutto un altro articolo su ProjectoCentral (che personalmente considero fonte autorevole sull'argomento VPR), che vi invito a leggere attentamente per cercare di capire qualche "sfumatura" in più.
A dopo le considerazioni.
-
28-08-2004, 18:30 #36Kilo ha scritto:
Su web le uniche cose di rilievo sono un'altro articolo che fa riferimento sempre a questa prova (ma con considerazioni un pochino più oggettive) su AVVMMP, dal quale poi diversi siti hanno linkato la notizia, ma soprattutto un altro articolo su ProjectoCentral
Trattasi di due articoli molto pacati ed obiettivi. Non si limitano a riportare il test della TI, ma fanno dei ragionamenti molto seri. Certamente mi sarei aspettato un lavoro del genere anche da parte di AFDigitale, che invece si e' limitata unicamente a riportate "tout court" il test e ad affermare "Il laboratorio dice: meglio il DLP" (almeno avessero avuto la furbizia di mettere un punto interrogativo).
-
29-08-2004, 08:21 #37
problemi durata
Sono finalmente riuscito a leggere l'articolo ed effettivamente fa notare come in quel test siano meglio i DLP ossia siano piu' duraturi (perlomeno in quel tipo di test).
L'articolo, nel contesto delle prove, mi e' sembrato interessante per chi e' interessato ai DLP.
Forse, IMHO, dovevano aggiungere un trafiletto (per i meno esperti) in cui spiegare pro - contr LCD vs DLP vs CRT e fasce di costo (leggendo l'articolo mi veniva voglia di comprarli... poi vedevo il prezzo e cambiavo subito idea).
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
29-08-2004, 12:27 #38
Re: problemi durata
Riker ha scritto:
Forse, IMHO, dovevano aggiungere un trafiletto (per i meno esperti) in cui spiegare pro - contr LCD vs DLP vs CRT e fasce di costo (leggendo l'articolo mi veniva voglia di comprarli... poi vedevo il prezzo e cambiavo subito idea).
avrebbero potuto anche indicare i "concorrenti" di mercato per fascia di prezzo (a parte lo Sharp 12K, hai visto accenni a Marantz o Barco per la prova di Sim2 ed Yamaha??), analizzare meglio l'hardware di ogni macchina (riportano, ad esempio, che l'Infocus monta lenti Carl Zeiss, ma non che il Sim2 usa Fujinon su disegno proprietario o che lo Yamaha adotta Minolta, su lighe engine Delta - a naso è così ... ma mi baso solo sulle foto e la stuttura dei motorini per lo shift, non l'ho mai aperto questo ed in caso, se mi sbaglio, mi scuso per l'inesattezza in anticipo) .. per non parlare delle ruote colore, dei chip per il videoprocessing e di tante piccole altre cose .....
poteva essere una comparativa interessante .. e mettere in luce vari aspetti di questi apparecchi .... ma non è così. Alla fine sembra più che un articolo tecnico una "discussione da bar" fra appassionati oltre la media.
Personalmente, dalla copertina all'ultima parola, mi è sembrata una pseudo propaganda pro-Yamaha ... e sono sicuro che queste non erano le intenzioni dei tre giornalisti che hanno firmato l'articolo.
Peccato ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-08-2004, 12:48 #39
Re: Re: problemi durata
AlbertoPN ha scritto:
Personalmente, dalla copertina all'ultima parola, mi è sembrata una pseudo propaganda pro-Yamaha ... e sono sicuro che queste non erano le intenzioni dei tre giornalisti che hanno firmato l'articolo.
Peccato ....
Magari ci stupiranno sui prossimi numeri proseguendo la comparativaTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
29-08-2004, 20:04 #40AlbertoPN ha scritto:
no, voglio dire che per ogni macchina sono state messe in evidenza o meno caratteristiche "non principali" .. nella spiegazione degli HW interni, così come dei menù di gestione ed ancora nella prova di visione.
Io vorrei capire questo
Domani finalmente la compro e leggo , anche i link di Kilo.
In questo stesso forum si chiedeva a gran voce il test sulla durata delle lampade.
Alle riviste si contestava di non aver messo ben in evidenza il problema del VB ... come l'avrebbe presa la gente su titoloni del tipo "Occhio al VB negli LCD" ?
Alberto AF parla ad un vasto pubblico , da quelli che non sanno neanche cose' un VPR ( che colpa c'e' ? ) a gente che ne sa' molto di piu' di chi scrive l'articolo ... non e' che si pretende troppo ?
Ciao
-
30-08-2004, 00:01 #41
La cosa che un pochino può dare fastidio è che una rivista che ha un certo credito nel panorama editoriale, oltre che un'ottima diffusione, possa pubblicare articoli di questo tipo.
Nessuno mette in dubbio che la tecnologia DLP sia superiore per qualità o durata, ma non è questo il modo di fare informazione.
Se è venuto a me il sospetto che la prova avesse qualche secondo fine, tanto erano clamorosi i risultati e tanto in contraddizione con quella che è la mia, seppur limitata, esperienza di proiettori, ad un "giornalista" (che si presume sappia di cosa sta parlando) e a chi revisiona e approva gli articoli, non è venuto in mente?
Ci ho messo circa 10 minuti di ricerca su Web per trovare le informazioni che vi ho postato.
Non credo AF lo abbia fatto con dolo, altrimenti quello di settembre sarebbe l'ultimo numero da me acquistato.
Peccato che molti, leggendo, crederanno ciecamente...
Peccato per AF, che mi perde punti.
-
30-08-2004, 08:13 #42ciuchino ha scritto:
Alberto AF parla ad un vasto pubblico , da quelli che non sanno neanche cose' un VPR ( che colpa c'e' ? ) a gente che ne sa' molto di piu' di chi scrive l'articolo ... non e' che si pretende troppo ?
io credo che il taglio giornalistico di AF Digitale sia (nelle loro intenzioni) di tipo tecnico/specialistico. Se infatti voglio solo vedere le foto di qualche nuovo prodotto senza entrare nel dettaglio mi compero T3 o Cinemax ...
Se una rivista come quelle mi scrive che il miglior proiettore al mondo è un XXXXXX (così non scateniamo guerre di religione), non perdo neppure tempo ed energie per aggrottare le ciglia: giro pagina ed amen.
Ma se un gruppo di giornalisti specializzati (che ha sempre "protestato" perchè non membri dell'EISA, contestando che per l'Italia il rappresentante era "un allegato ad una rivista", quando DVHT era appendice di AR) che si fa paladino di battaglie per il consumatore, pioniere di nuove proposte (vedi il DVD HD Italiano), poi alla fine mi pubblica una "roba così" ... permettimi che un attimo rimango .... spiazzato.
Per non dire altro. Leggi e poi mi saprai dire.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-08-2004, 08:29 #43
Alberto io penso che ognuno debba sviluppare un senso critico.
Se l'impostazione di una rivista non mi piace non la compro e amen.
Se parliamo di influenzare la gente be' se mi permetti tutto e' influenza.
La stessa internet influenza ed anche parecchio , ma anche questo forum quando ognuno di noi puo' dire ... e' quattro spanne sopra , mai visto una immagine del genere etc
La rivista deve esprimere un giudizio , dare dei consigli , dei voti ... certo che si rischia di sbagliare.
Ma se non fa' cosi' a che serve ?
La valutazione approfondita se poi interessa spetta ad ognuno di noi.
Ciao
Antonio
-
30-08-2004, 08:38 #44Kilo ha scritto:
... ma soprattutto un altro articolo su ProjectoCentral (che personalmente considero fonte autorevole sull'argomento VPR), che vi invito a leggere attentamente per cercare di capire qualche "sfumatura" in più.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-08-2004, 10:34 #45ciuchino ha scritto:
Alberto io penso che ognuno debba sviluppare un senso critico.
A volte le persone si lasciano "influenzare" dai giudizi di chi ritengono più esperto e competente (ed i recensori delle riviste tecniche coniugano entrambe queste qualità), pur non essendo dei "boccaloni" ....
in questo modo, il senso critico di ognuno è parecchio "volubile" ... vuoi perchè non si ha la fortuna di poter toccare/vedere/ascoltare molti prodotti, vuoi perchè (giustamente) il mondo è pieno di persone che non capiscono un'acca di tecnica ma sono appassionati di questo mondo e vi si avvicinano per passi .. imparando piano piano fino al livello che gli interessa.
Semplicemente (secondo me, quindi super mega IMHO), articoli del genere "fanno più" danni che altro .... vedi la stessa "indignazione" di alcuni members possessori di LCD (per fare solo un esempio).
Se non si possono fare le critiche costruttive, ma semplicemente dire "che se non mi piace non la compero più", credo che non si potrà crescere ... ne far crescere il nostro mercato. Anche questo IMHO.
Mandi e senza nessuna polemica.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)