Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 93
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    tanto in Italia arriva sempre dopo....
    Adesso penso però che tuttti aspetteranno di vedere prima il Sony HS 51

    Ciao

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Qualche dato ufficiale in più

    sono sicuro che non avrete problemi, casomai tradurrò
    dati ufficiali

    Pare che sia prevista l'uscita l'08/10/2004.

    Mandi
    Paolo

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Qualche dato ufficiale in più

    Paolo UD ha scritto:
    sono sicuro che non avrete problemi, casomai tradurrò
    dati ufficiali

    Pare che sia prevista l'uscita l'08/10/2004.

    Mandi
    Paolo
    Si tutto chiarissimo
    che cosa è quella specie di ruota colore??

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Qualche dato ufficiale in più

    kevinlomax ha scritto:
    Si tutto chiarissimo
    eh eh

    kevinlomax ha scritto:
    che cosa è quella specie di ruota colore??
    già, infatti... Albertooooooo???

    Paolo

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Qualche dato ufficiale in più

    kevinlomax ha scritto:
    Si tutto chiarissimo
    che cosa è quella specie di ruota colore??




    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    49
    ...mi sbaglio o si parla di matrici D4?
    ci sto pensando...

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    kevinlomax ha scritto:
    tanto in Italia arriva sempre dopo....
    Adesso penso però che tuttti aspetteranno di vedere prima il Sony HS 51

    Tanto per accontentare tutti ecco un pdf brochure sony

    sul sito viene anche comunicato il prezzo per un eventuale preordine, 3600€.
    Se le caratteristiche corrispondono ai dati forniti, beh, niente male

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    guido72 ha scritto:
    ...mi sbaglio o si parla di matrici D4?
    Anch'io avevo pensato così quando ho letto D4, ma mi ero insospettito dal fatto che fosse messo assieme a sigle tipo DVI, RGB ecc. Ho pensato si riferisse ad un tipo di connessione video (S-video ?). Comunque ho verificato e lo riportano anche sul 500 ed il 300, quindi non dovrebbe essere la matrice.
    credo
    mandi
    Paolo

  10. #70
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286

    PT-AE700

    Penso possa interessare

    http://www.stansel.org/AE700E.pdf

    se qualcuno non lo ha gia visto.
    Ciao
    Poldohifi

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    Avete visto che ottica che ha l'AE-700 ????
    Guardate QUI (tabellina pollici/distanze)
    Per ottenere 100 pollici in 16:9 ci si puo' mettere a piacere tra i 3 ed i 6 metri, cosa che invece con l'AE-500 e' possibile tra i 3 ed i 3,7 metri !!!
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: PT-AE700

    poldohifi ha scritto:
    Penso possa interessare

    http://www.stansel.org/AE700E.pdf

    se qualcuno non lo ha gia visto.
    Ciao
    Poldohifi
    ottimo!
    già un linguaggio più comprensibile
    mandi
    Paolo

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    cmq anche il sito giapponese viene facilmente tradotto in inglese da babelfish.
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Principe ha scritto:
    Avete visto che ottica che ha l'AE-700 ????
    Guardate QUI (tabellina pollici/distanze)
    Per ottenere 100 pollici in 16:9 ci si puo' mettere a piacere tra i 3 ed i 6 metri, cosa che invece con l'AE-500 e' possibile tra i 3 ed i 3,7 metri !!!
    Questo mi risolverebbe diversi problemini, inizia a farmi un po' di gola questo vpr...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    riassumendo differenze tra il 500 ed il 700:
    -hdmi vs.dvi
    -contrasto 2000:1 vs. 1300:1
    -pannelli D5 vs. D4 ?
    -luminosità 1000ansilumen vs. 850
    -iris
    -ottica con zoom diversa e shift

    ora la fatidica domanda:
    Ne vale la pena?...una risposta che solo gli occhi possono dare
    Ultima modifica di kevinlomax; 08-09-2004 alle 11:50


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •