|
|
Risultati da 46 a 60 di 99
Discussione: formato schermo....grosso dilemma
-
16-02-2011, 16:22 #46
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Poi hai anche ragione che l'istallazione conta... su schermi di grossa base l'altezza può diventare un problema se la stanza non è alta
Rimane comunque una scelta... e non un imposizione... ( e ognuno può preferire l'una o l'altra istallazione soprattutto in base al materiale che vede) ma una volta provato
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Certo che se implementassero le memorie tipo Pana o anche il nuovo Epson... allora risparmiamo anche i 30 secondi
Originariamente scritto da Rosario
Certo che la lente DEVE esere buona per non introdurre aberrazioni di alcun tipo... qui hai l'esempio di Runco http://www.runco.com/technology/cinewide/AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
16-02-2011, 16:32 #47
Il gioco però deve valere la candela.
Se per avere circa il 20% in più di luminosità devo spendere in proporzione moooolto di più per prendere una lente anamorfica che costi quanto il proiettore stesso o quasi... ()
A questo punto mi "accontento" del zoom based e magari , se l'installazione lo consente , aggiungo uno schermo come quello in firma che ti raddoppia la luminosità e continuo ad avere la mappatura 1:1 della matrice a cui rinuncerei per l'Optix superwide 235."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2011, 16:37 #48
Concordo in pieno... ogni upgrade "monetario" deve avere un corrispettivo in qualità....
... certo che per schermi grossi dove servono i lumen... allora può avere un senso!!! Come ogni cosa in questo nostro hobbyAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
16-02-2011, 16:41 #49
Già , se il budget non è un problema , si trova quasi sempre la soluzione migliore.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
28-02-2011, 21:55 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 101
ho letto tutte le vs considerazioni e nel mentre sono andato a vedere un po di formati in cui vengono prodotti i bluray
2.40:1 , 2.39 : 1 , 2.35:1 , 1.78:1 , 1.85:1
a vedere scarti cosi minimi come i primi 3 formati mi viene quasi da sorridere...ma vorrei capire una cosa : dal punto di vista pratico...reale...concreto questi formati in cosa si traducono?
mi spiego meglio : dal punto di vista dello schermo qual è la differenza?e soprattutto...quale tipo di schemo conviene autocostruire?
-
28-02-2011, 23:36 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Secondo me conviene il 2.35:1.
E' il formato che, considerando la visione in cinemascope, risente meno della minima differenza in verticale per le bande nere. Il 2.40 e il 2.39 infatti risulterebbero appena meno alti e le due sottili bande nere orizzontali non dovrebbero creare fastidi. Quindi una volta impostato il 2.35:1 lo si puo' utilizzare per tutti e tre i formati.
Il discorso cambia con l'1.78:1 e con l'1.85:1 che dovra' per forza essere ridotto per mantenere l'altezza costante...
-
01-03-2011, 06:07 #52
A proposito del formato.... chi mi sa dire quanto costa la lente panamorph qui in Italia?
Solo la lente senza il binario per farla scorrere.....
-
01-03-2011, 08:34 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao,sbaglio oppure anche con le lenti anamorfiche costose c'è l' obbligo di usare uno schermo curvo per avere la geometria corretta?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
01-03-2011, 09:11 #54
La soluzione migliore imho,e' il 22/9 e dotarsi di proc. esterno che oltre ad aumentare le prestazioni del video in generale,provvedera' a tagliare quei 2 cm di immagine in piu che si avrebbero in altezza con il 2:35,considerando che 9 Blu Ray su 10 sono in 2:40 e non in 2:35.
cosi facendo si avra sempre l'immagine riquadrata perfettamente nello schermo e non penso che perdere quei 2 cm di immagine sia un dramma.
le 2 bandine nere sopra e sotto che si avrebbero su un telo 2:35 visionando un film in 2:40 sono molto sottili,bisogna proprio andare a cercarle ,ma visto che i BR sono quasi tutti in 2:40 non riesco a cogliere il senso dello schermo 2:35 (21/9) ad oggi,considerando che in entrambi i casi il 16/9 all'occorrenza,va comunque rizoomato.
-
01-03-2011, 12:06 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Infatti ho scritto "secondo me"...
Mi da fastidio tagliare anche di 2cm l'immagine...De gustibus...
E poi sky cine di film 2.35:1 ne trasmette un bel po...non esistono solo i bluray...
-
01-03-2011, 13:38 #56
infatti anche io ho scritto "imho"...
Rimanendo in ottica di perfezionismo,non so quale fra le 2 sia la meno peggio.
anzi,avendo provato ,lo so.
nel caso di uno schermo 22/9,sfido chiunque ,(dopo aver riquadrato l'immagine perfettamente nello schermo e aver tagliato 1 cm al 2.35 sia in alto che in basso,) ad accorgersi della mancanza di una parte dell'immagine.
mentre invece mi pare ovvio che se proprio dobbiamo fare le punte agli spilli sia ben piu' visibile il fatto di avere un immagine non a bordo,ma bensi' piu piccola.
questo mi pare palese,quasi oggettivo direi.
Diciamo che in generale se si bada meno a queste super finezze vanno bene entrambi,ma se prorprio vogliamo essere perfezionisti e' facilmente intuibile quale sia la soluzione migliore.
Non dubito che per te continui a essere preferibile il 2:35...De gustibus...
in pratica,visto che siamo cosi pignoli da guardare il cm,mi da ancora piu' fastidio sapere che mi sono comprato il mio bel schermo con magari tanto di cornice in velluto e non avere l'immagine perfettamente a bordo sopra e sotto nella stragrande maggioranza dei film che andro' a guardare.
Che sky trasmetta un bel po di film in 2.35:1 e' verissimo,li guardo anche io,ma nel bluray non e' cosi',la percentuale e' 10 a 1 verso il 2.40,e visto che non esiste solo sky ma anche i bluray il ragionamento vale ovviamente anche all'inverso.
anzi ,vale per lo piu' all'inverso,visto che la qualita' finale percepita e' nettamente superiore sui bluray che attraverso sky ,di conseguenza, se di perfezionismo si tratta, e' giusto esserlo anche sul contenuto che guardiamo,di conseguenza mi sembra ovvio privilegiare il contenuto migliore nella scelta dello schermo,cioe' quello proveniente da un blu ray,che 10 a 1 e' in 22/9.
-
01-03-2011, 14:41 #57
Piccola statistica sui miei 200 film posseduti:
2:40= 63 (32%)
2:35= 77 (39%)
1:85= 40 (20%)
1:78= 17 (9%)AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
01-03-2011, 14:59 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Sempre de gustibus eh?
-
01-03-2011, 17:08 #59
Ma se acquistassi uno schermo 2.40:1 , quando proietterò con la lente anamorfica davanti alla lente del mio vpr film in 2.35:1 e 2.37:1 cosa succederà a schermo?
Vedrò righe nere?
-
01-03-2011, 18:51 #60
Originariamente scritto da accaeffe
L'importante e' essere convinti.
probabilmente la percentuale di contenuti che vedi propende per il 2.35 e questo spiega il tutto.
Lo trovo solo un po strano,perche' sky c'e l'ho anche io, di blu ray ne ho piu di 500,ma ti posso garantire che la percentuale di film in 2.35 ,se supera il 20% e' gia' tanto,in 16/9 e 1/85 saremo attorno al 5% e il resto e' in 2.40.
mah.....
forse sei amante di film alternativi sconosciuti ai piu',e questo ti fa onore....
sempre de gustibus............