Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: effetto arcobaleno

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Se posso, vorrei ribadire ancora che vedere un difetto ed essere intolleranti ad esso non è esattamente la stessa cosa! Il 20% cui si fa riferimento rientra nella prima categoria mentre nella seconda, IMO, le percentuali sono ad una cifra.
    Io faccio parte della prima e il rainbow semplicemente lo ignoro (quando lo vedo), esattamente come i cigolii del cruscotto della mia macchina che però mi dà grandi soddisfazioni, consapevole che se avessi potuto permettermi una Porsche certamente non li avrei avuti.
    Con questo che voglio dire? Che l'attenzione esagerata per il rainbow mi ha portato, nel momento della scelta del VPR, ad ignorare quelli che, sempre IMO, sono i veri limiti del mio X1/4800: bassa risoluzione e solarizzazioni nelle scene con sfumature molto graduali di colore. Ma questa è un'altra storia.

    Ciao
    Rob

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Cosmopavone ha scritto:
    Sai pero', un mese fa' sono andato a vedere l'ecp 4100 (mi sembra) di un mio amico e sinceramente vedevo l'effetto arcobaleno (sul puntatore del mouse) molto di piu' che sul mio X1.
    Avevo le traveggole o ormai il mio X1 mi ha starato completamente gli occhi?
    non hai seguito questo 3ad :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ght=arcobaleno



    cmq, per quanto mi riguarda sui crt non lo vedo, mia moglie, in rarissime occasioni si'.
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Be insomma dai, io se lo cerco lo trovo, pero non mi da fastidio...

    Ho uno Z200 e molti miei amici hanno visto film senza notare nulla... mi sa che si sta cercando di criminalizzare il DLP per combattere il monopolio di texas, ma i numeri di chi ne è afflitto in realta sono mooolto piu basi del 20%...

    ciao

    Raffaele

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    acris ha scritto:
    ... mi sa che si sta cercando di criminalizzare il DLP per combattere il monopolio di texas...
    «Go, Nishi, go!»

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Cosmopavone ha scritto:
    No, nel senso che tutti gli amici con cui ho visto un film sull'X1 e che non erano stati precedentemente informati da me riguardo il rainbow, non hanno avuto problemi.
    Il rainbow l'hanno notato solo dopo il film quando ho spiegato di che si trattava e come si faceva a notarlo di piu'.
    Invece la maggior parte di quelli a cui avevo spiegato la cosa prima di vedere un film ,lo vedevano, chi piu' chi meno, durante tutta la visione.
    Aorra cosa bisogna fare?cancellarsi la memoria e star bene attenti a che nessuno ci spieghi più cosa sia?
    Beato chi non lo vede...

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Per carità, rimaniamo seri e continuiamo pure a parlarne.
    Per chi non l'ha mai visto, ecco un esempio esplicativo del "fastidioso" fenomeno:



    «Go, Nishi, go!»

  7. #37
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    acris ha scritto:
    Be insomma dai, io se lo cerco lo trovo, pero non mi da fastidio...

    ....mi sa che si sta cercando di criminalizzare il DLP per combattere il monopolio di texas, ma i numeri di chi ne è afflitto in realta sono mooolto piu basi del 20%...
    No guarda sei fuori strada
    Qui se c'e' qualcuno che sta cercando di criminalizzare qualcosa questo sei tu
    Ma chi se ne strafrega della texas e del suo monopolio
    Hai un dlp ?? ne sei soddisfatto ?? il rainbow non ti da fastidio ?? Bene anzi benissimo
    Ma spiegami perche' vuoi provocare , parlando in questo modo
    No e' molto carino da parte tua non trovi ??

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Ragazzi, calma . Vi ho pure postato l'immagine di un panorama elegiaco, per rilassarvi .
    «Go, Nishi, go!»

  9. #39
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    MA insomma ..
    Io un dlp lo avrei anche preso solo che un alto di gamma non me lo potevo permettere , si perche' all'epoca solo i dlp costosi davano poco rainbow
    In tutta onesta' devo dire che con il mio proiettore non ho nessunissimo rimpianto nei confronti di nessun dlp , e non lo considero assolutamente un ripiego
    L'hs20 con il formato 1440 x 816 ha ancora molto da dire
    Non per questo mi devo sentire autorizzato come fa qualcuno , a fiondarmi addosso a chi non possiede un lcd , e perche' mai dovrei farlo ?? Starei meglio dopo ?? Credo di no !!

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Per quanto mi riguarda, sono profondamente convinto del fatto che le varie discussioni riguardo l'effetto arcobaleno vadano sì affrontate, ma con l'avvertenza che il fine primario dovrebbe essere quello eminentemente informativo.
    Ma ciò non va interpretato nel senso di «Non prendere un DLP, perché c'è l'arcobaleno!», bensì in quello - più corretto e costruttivo nei riguardi di chi si avvicina a questa materia, di fornire un'informazione aggiuntiva al potenziale acquirente, proprio come quando avvertiamo un futuro LCDista che potrebbe non rimanere completamente soddisfatto del livello del nero.
    «Go, Nishi, go!»

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: dipende dal proiettore

    antani ha scritto:
    Nei modelli nuovi l'arcobaleno è sensibilmente meno visibile. Io con l'Infocus 7200 non riesco a vederlo nemmeno cercandolo. Nell'X1 era invece visibile muovendo rapidamente gli occhi.

    Purtroppo questa affermazione non è vera!

    Non so dove se ne è parlato, ma proprio nei vecchi modelli DLP proprio per la ruota colore di vecchio tipo l'effetto rainbow era ampiamente ridotto se non assente.
    Ne sono io testimone che pur sensibilissimo al fenomeno nei vecchi e blasonati nonchè costosi proiettori della DAVIS (per es. il CINEVISION)e derivati (tipo i Viewsonic mi pare) io non l'ho mai visto, ripeto, mai!
    Le matrici erano le vecchie 800X600.
    Poi il motivo non ve lo so dire.


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Lus,
    giuro che non volevo essere polemico

    mi scuso se mi sono espresso male.

    voglio solo dire che se non hai problemi di raimbow, ed io stranamente non ho ancora trovato nessuno dei miei amici o parenti ad averli, un DLP è nettamente superiore all'LCD. e difatti costa pure parecchio di piu, ma ripeto, se non hai problemi raimbow, lo sforzo finanziario in piu ti ritorna indietro in qualita sicuramente.
    Mi scuso ancora se sono sembrato polemico prima, ma leggo e rispondo di botto... e non rileggo cio che scrivo...

    ciao

    Raffaele

  13. #43
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Non farci troppo caso , la mia sclerosi ogni tanto si fa sentire
    Piuttosto sono molto contento che il tuo dlp ti faccia vivere dei bei momenti
    Buona visione dunque
    Ma tornando a bomba i dlp sono molto ma molto sofisticati , molto di piu' degli lcd
    Ma ci pensiamo .... ?? .. 1280 per 720 specchiettini in movimento , ma sarebbe piu' giusto dire in ronzio , ed ognuno in modo leggermente diverso dall'altro
    Il direttore d'orchestra .. pardon ... direttore di ronzio , e' un chip che a sua volta sincronizza la famosa ruota di colore , vera croce e delizia di tutto il sistema
    Sistema meccanico elettronico o per meglio dire opto elettronico come si usa dire in modo corretto , che arriva addiritura e non sono ancora riuscito bene a capire come , a restituire una colorimetria e una brillantezza e purezza di fuoco impressionante .. bhe direi che gli obbiettivi sono stati pienamente raggiunti
    Il rainbow .. ? Fede ragazzi abbiate fede e pazienza , fra un paio di generazioni di macchine , sara solo un ricordo
    A quel punto gli lcd saranno costretti ad inventarsi qualcosa pur di non andare in quiescenza anzi tempo
    Ultima modifica di lus; 30-07-2004 alle 00:50


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •