Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    un Plauso all'assistenza Nec......


    ...che mi ha risolto ALLA GRANDE un bruttissimo problema , molto particolare (ai limiti del vaff.... per molti tecnici non abbastanza qualificati), di messa a fuoco nel mio prj NEC HT1000. Il tutto si e' risolto in una settimana (tanto che non ci credevo neanche io) e il prj e' tornato pure pulito e lustro come e meglio che nuovo.
    Una assistenza di 3 anni on site a questi livelli permette a chiunque di dormire sonni piu' che tranquilli , anche sapendo di aver speso cifre non indifferenti per questi nostri giocattoli, alla faccia di quelli che mi dicevano che l'assistenza Nec era una delle peggiori in Italia (vedi qualche Dominista in una vecchia discussione).

    Grazie ancora Nec.
    Saluti a tutti, Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Di che parte d'Italia sei?

    Sto cercando da mesi qualche negozio dove vedere il 1100 a Milano. Non ce l'ha nessuno! I nec professionali si trovano facilmente dai distributori di materiale, appunto, professionale, il 1100 dovrei però ordinarlo a scatola chiusa. Tu hai potuto vederlo prima di prenderlo? Se sì dove? Grazie
    Ale

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    allora....

    1) L'ho ordinato a scatola chiusa a Bologna
    2) Prima di ordinarlo ho visto altri proiettori DLP per constatare che non sono affetto dal Rainbow (non l'ho visto neanche sul X1)
    3) Sulla qualita' non c'e' dubbio (leggiti anche le recensioni MOLTO attendibili del Manuti). Io lo preferisco anche al 7200 , che comunque costava 9000 eurozzi di listino e che per me e' troppo luminoso per essere un proiettore da Home cinema, col nero inesistente.
    4) Se anche lo vedi ricordati che lo schermo e' quello che fa' l'immagine , quindi qualsiasi oggetto puo' migliorare o peggiorare di MOLTO a seconda dello stesso.

    Infine : se vuoi una matrice 4:3 per vedere al meglio concerti e il pc non c'e' storia, se no guarda anche il Domino che a quanto mi risulta sembra essere sullo stesso livello se non meglio del Nec (e' poi da vedere).

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Re: allora....

    annovif ha scritto:
    1) 4) Se anche lo vedi ricordati che lo schermo e' quello che fa' l'immagine , quindi qualsiasi oggetto puo' migliorare o peggiorare di MOLTO a seconda dello stesso.
    Dici che lo schermo è così determinante? quindi secondo te uno schermo da 200€ fa vedere peggio di uno da 800€ ?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Sì, annovif

    per me la matrice 4:3 è importante, non a caso per il momento sono orientato sul Themescene H56, tra l'altro stessa fascia di prezzo del Nec. Per la scatola chiusa... purtroppo oltre alle recensioni entusiastiche (che ha avuto del resto anche l'H56) entrano in gioco gusti personali che fanno la differenza. Non a caso dici che preferisci il Nec al 7200, pur ottimo vpr. Quindi per il momento resto sull'H56, che ho trovato eccellente, se riesco a vedere il Nec prima di settembre (ordine dell'H56), ben venga. Sullo schermo concordo con te.
    Ale

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    non vorrei dire una scemenza....

    ma controlla che l'h56 non abbia un suo clone marcato Acer, perche' nel caso costerebbe molto meno. Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    sempre meno costoso...


    optoma H56
    pierino46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •