|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Consiglio grandezza schermo VPR
-
14-12-2010, 10:22 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
Sto seguendo la discussione.. io ho appena preso un Mitzu HC4000 ed è il mio primo vpr e lo trovo FANTASTICO
Adesso mi viene
un dubbio sulla distanza di proiezione ed apposito telo da acquistare. Io proietto a 3,75 m.. qual’è la “giusta base” da proiettare
con il vpr?? Adesso ho questro forte dubbio in quanto poi sono COMPLETAMENTE ignorante in materia vprUltima modifica di newbeetle3; 14-12-2010 alle 15:02
-
14-12-2010, 21:13 #17
beh newbeetle3..già che hai già il VPR la cosa milgiore è provarlo e vedere qualè la dimensione a te più congeniale.
Grazie a tutti per gli interventi. Ho provato anch'io i vari siti per calcolare la grandezza ideale del VPr che ti interessa e rimango della mia idea di non andare oltre i 2,50mt di base. penso sia più che sufficiente.
Poi visto che proietto dall'alto mi sembra di capire che ho bisogno del lens shift o sbaglio? correggetemi se dico £$&$"%te! hehe
e vedo che non ci sono molti VPR tra le mie alternative con questa caratteristica. Pareri?
-
15-12-2010, 00:40 #18
Il lens shift non è indispensabile, ma aiuta moltissimo.
In sua mancanza il vpr deve essere montato (capovolto e perfettamente in piano) alla esatta distanza dal soffitto in modo da centrare perfettamente lo schermo e le rispettive posizioni sono vincolate l'una all'altra; in questo caso prima si installa il vpr e poi si centra lo schermo.
Con il lens shift si ha una discreta libertà in senso verticale, per cui si installano tranquillamente schermo e vpr e poi si centra l'immagine ruotando la manopolina.
In orizzontale bisogna invece stare molto attenti, a meno che non si abbia anche questo shift, ma non sono molti i vrp dotati di entrambi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-12-2010, 07:50 #19
Grazie nordata.. però non capisco scusami, dici:
"In sua mancanza il vpr deve essere montato (capovolto e perfettamente in piano) alla esatta distanza dal soffitto "
Io pensavo che il lens shift capovolgesse via software l'immagine facendo un flip della stessa, cioè il mio ragionamento era: In sua mancanza il vpr deve essere montato ( DIRITTO in piedi e perfettamente in piano)...
Mi sembra di capire come dici tu adesso che il lens shift è la possibilità di spostare l'immagine in verticale centrandola con lo schermo non essendo molto vincolato all'altezza. Quindi il capovolgimento dlel'immagine per montare il VPR in verticale ce l'anno tutti i VPR ?
mamma che caos..jaja! non so se mi sono fatto capire.. :S
-
15-12-2010, 08:52 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Giuseppe C.
Originariamente scritto da Giuseppe C.
-
15-12-2010, 10:45 #21
AAAAAAAHHH!!! OK OK! jajajaj :P
grazie Giu76..ancora una volta ti sei reso utilissimo. Grazie mille
-
15-12-2010, 12:12 #22
Tutti i vpr hanno la possibilità, tramite soft, di capovolgere l'immagine per il montaggio a soffitto, così come quella di invertirla orizzontalmente per fare la retroproiezione (e le due assieme per fare una retroproiezione con montaggio a soffitto).
Il lens shift, verticale e/o orizzontale, è invece un dispositivo meccanico che sposta il gruppo ottico rispetto alla matrice interna spostando tutta l'immagine proiettata senza generare deformazioni (quanto meno molto molto minime e solo alle posizioni estreme, che infatti andrebbero evitate).
In ogni caso l'importante è che il vpr sia perfettamente orizzontale ed perpendicolarer rispetto allo schermo, ovvero non va mai usata la correzione del "keystone" per eliminare le distorsioni che si creerebbero se non fosse installato con queste avvertenze (immagine trapezoidale).
CiaoUltima modifica di Nordata; 16-12-2010 alle 01:49
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-12-2010, 16:11 #23
Quindi teoricamente andrebbe bene qualsiasi VPR montato a soffitto capovolto in posizione perpendicolare. In caso abbiamo una posizione quasi perpendicolare questo è corregibile con il lens shift.
E' così? dai dai che alla fine ho capito..jajajajja!
-
15-12-2010, 16:21 #24
Mi sa che non hai ancora capito.
Quel "quasi perpendicolare" lo correggeresti solo con il keystone, non con il lens-shift.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
15-12-2010, 19:49 #25
Va bene..va bene ho capito. vado a fare un corso di video proiezione. ok!
a parte gli scherzi credo di aver capito. :P
-
15-12-2010, 23:48 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ci provo io.
I proiettori che NON hanno il lens shift (per es i DLP economici) non hanno la lente in asse col proiettore ma proiettano leggermente verso l' alto. In pratica se tu li appoggi su un tavolino basso trovi l' immagine a metà parete. Quindi se li metti a soffitto ' immagine verrebbe proiettata al piano superiore della casa. Se li capovolgi l ' mmagine torna a metà parete come quando era sul tavolino.
-
16-12-2010, 08:32 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 19
Dato che ho un Mitzu HC4000 sul sito ho configurato il mio progeto che allego.. pensate che ad avere uno schermo superiore ai 2,50m mi possa dare una "perdita" come performance del videoproiettore??
Mi sono accorto che "carica " il programmino senza le mie misure
Ve le dico io..
-Proiettore appeso al soffitto a 4m di distanza e staffa che "cala" di 13cm
-Viene fuori una base di 288,5cm X un'altezza di 162,3cm (formato 16:9) metterei uno schermo a molla da 280cm x 158cm
-Altezza schermo da terra viene di 61,1cm (perfetta per me)
Che ne dite.. va??Ultima modifica di newbeetle3; 16-12-2010 alle 08:39
-
16-12-2010, 15:55 #28
JAJAJJA! Ok ok ! calmii...ho capitoo! jajaja
Grazie della disponibilità ma alla fine ho capito, non perdiamo altro tempo jaja!
Posizione a parte cmq mi sapete dire qualche buona marca di teli con un buon rapporto qualità prezzo? e secondo voi con una base di 2.50mt si può prendere senza avere problemi un motorizzato non tensionato?
-
18-12-2010, 08:11 #29
Nessun consiglio sul telo?
Ah un'altra cosa..conviene prendere un 3D ready o è ancora prematuro?
cioè 3D ready vuol dire predisposto ma non full 3D vero? per vederlo bisognerà affiancarlo in futuro ad un processatore 3D o qualcosa del genere giusto?
Mamma che caoooosss! jajajajjaa
-
18-12-2010, 11:03 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Vai su schrmionline.
E' il miglior sito per i teli. trovi tutto li.
Ah un'altra cosa..conviene prendere un 3D ready o è ancora prematuro?
cioè 3D ready vuol dire predisposto ma non full 3D vero?
3D per me è prematuro, e "ready" non è definizione full...è il suo fratellino minore