Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 90
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    L'X1 e il 4805 non sono uguali: il primo e' 4:3, il secondo 16:9.
    Il primo ha la ruota a 4 colori, il secondo a 6, e molto piu' veloce: questo significa anche che l'effetto arcobaleno sull'X1 e' molto visibile, sul 4805 si nota poco.
    Resta comunque un ottimo proiettore, anche se IMHO il 4805 e' veramente un altro pianeta (per forza, e' un progetto piu' recente).
    Io ho preso un 4805 e sono contentissimo dell'acquisto: consiglio sempre di andarlo a vedere quando si e' in procinto di acquistare un vpr.

    Ciao,
    Ultima modifica di Marlenio; 09-11-2004 alle 08:37
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    SELEN ha scritto:
    Da qualche parte ho visto l'infocus X1 a circa 900 euro nuovo, quello si che è un vero best-buy. (cerca con google)
    Non fatevi convincere (ma oramai qualcuno lo ha fatto) con il nuovo 4805, se potete trovarlo prendete l'X1 e poi aggiornate il firmware.
    Il suddetto diventa in pratica un 4805 e ti risparmi un 600 euro che sono comunque 1.200.000 del vecchio conio.
    DOvresti informarti bene prima di fare tali affermazioni. Tra i 2 c'è solo una somiglianza: l'involucro!
    PEr il resto ...uno è 16:9 l'altro no: Uno ha la ruota colori a 6 e l'altro no. Soltanto il fatto che sia 4:3 lo rende sconsigliato per home theater.
    MEdita!


    ..appunto marlenio mi ha anticipato di un soffio nella risposta.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83
    tutto vero, però se li mettete accanto (ed io l'ho fatto con quello di un amico) le differenze si assottigliano per non dire altro....

    volevo solo dare un alternativa a coloro che magari volessero spendere una cifra giusta per non dire irrisoria per avere una immagine da 100 pollici....

    spesso per paura di sbagliare si tende a comperare l'ultimo modello quando anche il precedente, rinunciando a qualcosa, rimane una valida alternativa a costi veramente migliori.
    Fermo restando l'ottima immagine proiettata (ma qui dovremmo valutare con quali ingressi andiamo a sfruttare)

    ripeto, non voglio convincere nessuno ma solo dare una alternativa.
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...posso capire il paragone tra X1 e 4800 (fino a ieri si implementava il software del 4800 sull'X1 e avevi la stessa macchina), ma adesso il 4805 è VERAMENTE un altro pianeta, come già ampiamente esposto!!!
    Byez

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58
    salve ragazzi sono un nuovo iscritto, ma vi seguo da qualche giorno, per esattezza dal momento che ho deciso di passare alla visione con videoproiettore e lasciando perdere i vari tv al plasma, " di poco piu' grandi del mio 36" 16/9", che non mi hanno per niente convinto. Nel fine settimana sono stato a casa di amici ed ho avuto modo di visionare un infocus dlp 4800 e un hitachi lcd e se avevo ancora qualche dubbio questo è completamente svanito. Ieri sera ho cambiato la disposizione della mia stanza video e sono pronto per l'acquisto, "infocus 4805" penso faccia al caso mio, non ho avuto modo di vederlo, ma la buona impressione avuta con il 4800 mi fà ben sperare, mi auguro solo che l'effetto arcobaleno sia un po' meno evidente del suo predecessore. Grazie per gli spunti che mi avete dato con le Vs. discussione e avermi aperto gli occhi: saluti a tutti

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    spesso per paura di sbagliare si tende a comperare l'ultimo modello quando anche il precedente, rinunciando a qualcosa, rimane una valida alternativa a costi veramente migliori.

    ...se accontentarsi di una matrice 4:3, una ruota colori a 4 segmenti nonche'la mancanza di un ingresso digitale DVI tu lo definisci "rinunciare a qualcosa" ...!!!!!?????
    Ciao
    rocco
    rocco_23@libero.it

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    77
    ros62 ha scritto:
    salve ragazzi sono un nuovo iscritto, ma vi seguo da qualche giorno, per esattezza dal momento che ho deciso di passare alla visione con videoproiettore e lasciando perdere i vari tv al plasma, " di poco piu' grandi del mio 36" 16/9", che non mi hanno per niente convinto. Nel fine settimana sono stato a casa di amici ed ho avuto modo di visionare un infocus dlp 4800 e un hitachi lcd e se avevo ancora qualche dubbio questo è completamente svanito. Ieri sera ho cambiato la disposizione della mia stanza video e sono pronto per l'acquisto, "infocus 4805" penso faccia al caso mio, non ho avuto modo di vederlo, ma la buona impressione avuta con il 4800 mi fà ben sperare, mi auguro solo che l'effetto arcobaleno sia un po' meno evidente del suo predecessore. Grazie per gli spunti che mi avete dato con le Vs. discussione e avermi aperto gli occhi: saluti a tutti
    In merito all'effetto arcobaleno:
    mentre è evidente nel 4800 è completamente assente nel 4805

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    77
    [QUOTE]SELEN ha scritto:
    [SIZE=1][I]tutto vero, però se li mettete accanto (ed io l'ho fatto con quello di un amico) le differenze si assottigliano per non dire altro....

    Scusa se telo dico, ma per me tu hai visto un'altro videoproiettore e non il 4805 !!!

    Le differenze sono minime....

    - ingresso DVI
    - ruota colore 4x a 6 colori
    - 16/9 nativo

    può bastare, altrimenti ci mettiamo anche la regolazione della luminosità dinamica in funzione della sorgente !!!

    Meglio che rivedi le tue opinioni altrimenti il signor Infocus ti denuncia


  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    28
    Quoto in tutto e per tutto quello che di buono hanno detto gli altri utenti del forum sul 4805.
    Mi è arrivato oggi (preso su www.videoxxxxxxtor.it) ed è una macchina assolutamente eccezzionale per il prezzo a cui viene proposta.
    Non lo dico perchè è stata la mia scelta, avrei potuto prendere qualsiasi altro prodotto che costava quella cifra o anche meno, ma ho girato molti negozi e, preferendo la tecnologia dlp all' lcd, la mia scelta è stata praticamente priva di dubbi.Di 4800 ne ho visti diversi, e per quanto a contrasto percepito, colori, risoluzione (in 16:9 il 4800 è 800x450), ed effetto rainbow il 4805 è superiore.Punto.
    Non facciamo cattiva informazione, non ci viene in tasca nulla a far spendere soldi agli altri per prodotti superati (a meno che non li vendiamo , ma sarebbe scorretto lo stesso) e SOPRATTUTTO godiamoci quello che abbiamo.Altrimenti dopo aver visto i vpr spettacolari che erano in funzione al Top Audio non avrei preso nulla.
    Ciao
    Comprare o aspettare...questo è il dilemma!

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    peccato selen mi aveva quasi convinto

  11. #71
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83
    scusate ero fuori per lavoro e non ho potuto rettificare prontamente.
    Ho richiamato apposta l'amico da cui ho visto il vpr e mi conferma che era un 4800.
    Mi cospargo il capo di cenere e mi inginocchio sui ceci

    è vero che c'è solo un '5' di differenza nel nome, ma confermo che le altre differenze (pur non avendolo visto all'opera come pensavo) giustificano pienamente la differenza di prezzo.

    p.s.
    se invece di 4805 lo chiamavano 'Pimpirinella' probabilmente mi accorgevo subito che si parlava di qualcosa d'altro

    comunque se qualcuno ha meno di 1000 euro da spendere, l'X1 resta valido...ma non è il 4805.
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58
    ragazzi sul 4805 non ho piu' dubbi, ho gia' detto a mio fratello di ordinarlo e fra qualche giorno il mostriciattolo come lo chiama simpaticamente qualche utente, sarà a casa mia, ora ho il problema dello schermo, cosa consigliate? bisogna per forza spendere cifre esorbitanti oppure mi posso accontentare di modelli tipo il SOPAR
    New Spring 240 x 210 che sono più accessibili come costo, e per ultimo uno schermo di quella grandezza può andare bene visto che distanza proiettore - telo è di circa 4.50 mt. Cordiali saluti

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...com 4,5 sei tra 2,1mt e 2,5mt
    il mio consiglio è un 16:9 cornice fissa base 225 della Screenline/othello modello Amleto 225
    http://www.othelloline.com/amleto.dhtml
    Byez

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    28
    Ciao, se non vuoi spendere puoi sempre autocostruirtelo...
    Io ho fatto così ed è venuto uno spettacolo (devi stare attento soprattutto alla stesura del telo, onde non avere onde sullo schermo )
    2 metri di base, cornice rigida e bordo in velluto, spesa totale sui 70 euro...basta un po' di pazienza, ma è anche un piacevole passatempo in attesa del videoprioettore.Trovi info utili mettendo sul motore di ricerca "rossanoferrari" e trovi il link ad un sito che spiega tutto e per tutto sulla procedura.Poi puoi apportare le modifiche che vuoi.Certo se ti interessa uno schermo avvolgibile allora non ti rimane molta scelta...
    Ciao
    Comprare o aspettare...questo è il dilemma!

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    58

    purtroppo non posso avere una cornice rigida, vivo in mansarda e lo schermo lo devo per forza posizionare davanti la tv, ho un mobile incassato sotto trave con tutti i componenti alloggiati neggli appositi spazi, ho anche un metro di spazio dietro il mobile per gestire i vari collegamenti,di conseguenza non posso cambiare la disposizione della stanza, quindi solo schermo a molla. Grazie comunque


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •