|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
-
16-06-2004, 15:14 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
pienamente d'accordo con Psychorunner.
Da quello che mi dicevano sull'altro 3ad circa l'escursione del lens-shift verticale e montando il tw200 a soffitto e rovesciato ho capito
che il lens shift puo' spostarti l'immagine in basso MA NON oltre il centro della lente: cioe' non riusciresti ad avere il bordo superiore immagine sotto alla linea dell'obiettivo del vpr... questo è quanto.
-
16-06-2004, 16:33 #17elche99 ha scritto:
pienamente d'accordo con Psychorunner.
Da quello che mi dicevano sull'altro 3ad circa l'escursione del lens-shift verticale e montando il tw200 a soffitto e rovesciato ho capito
che il lens shift puo' spostarti l'immagine in basso MA NON oltre il centro della lente: cioe' non riusciresti ad avere il bordo superiore immagine sotto alla linea dell'obiettivo del vpr... questo è quanto.
-
16-06-2004, 17:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
scusami stazzatleta, forse sarò un po' tardo, ma nell'altro post affermavi che l'escursione era del 50%, ora invece dici che è del 100%...
-
16-06-2004, 17:48 #19
orizzontale 50 %
verticale in alto 100% in basso 50%
del resto è quanto riporta anche la Epson sul sito ufficiale.
Shift lenti Verticale: max 100% (verso l’alto), max 50% (verso il basso)
Orizzontale: max 50% (lateralmente)
-
25-06-2004, 10:08 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Ieri ne ho visto uno e mi son tolto tutti i dubbi;
il proiettore era su tavolino e gli estremi del lens-shift VERTICALE
sono i seguenti:
- bordo superiore immagine leggermente sotto la linea dell'obiettivo
- bordo superiore immagine ad altezza di una volta e mezza l'altezza dello schermo
(in pratica verso il basso fa il 100% schermo e verso l'alto il 50% tenendo come posizione di partenza l'allineamento obiettivo-bordo inferiore schermo)
Nota a margine:
1) le rotelle del lens shift non mi sembrano "meccanicamente" il massimo, sono dure e non capisci mai quando sei davvero a fine corsa.
2) immagine gia' molto godibile con sorgente toshiba 110e in S-VIDEO...
-
25-06-2004, 10:47 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
elche99 ha scritto:
Ieri ne ho visto uno e mi son tolto tutti i dubbi;
il proiettore era su tavolino e gli estremi del lens-shift VERTICALE
sono i seguenti:
- bordo superiore immagine leggermente sotto la linea dell'obiettivo
- bordo superiore immagine ad altezza di una volta e mezza l'altezza dello schermo
(in pratica verso il basso fa il 100% schermo e verso l'alto il 50% tenendo come posizione di partenza l'allineamento obiettivo-bordo inferiore schermo)
Nota a margine:
1) le rotelle del lens shift non mi sembrano "meccanicamente" il massimo, sono dure e non capisci mai quando sei davvero a fine corsa.
2) immagine gia' molto godibile con sorgente toshiba 110e in S-VIDEO...
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=17857Ultima modifica di markross; 25-06-2004 alle 11:04
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
25-06-2004, 13:03 #22elche99 ha scritto:
...le rotelle del lens shift non mi sembrano "meccanicamente" il massimo, sono dure e non capisci mai quando sei davvero a fine corsa...