Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Come scegliere dopo il programmino EPSON per la distanza


    cari amici, vi prego di non subissarmi di "cerca tra i vecchi post", perchè l'ho fatto ma non sono riuscito a trovare nulla che facesse al caso mio, molti post simili ma niente che riguardi la mia situazione specifica.

    Passo ad esporre il mio problema, nella speranza di ricevere tante risposte:
    Ho fatto il calcolo della distanza col programmino della Epson per il TW200, e avendo un telo di 180 di base, i risultati sono stati:

    WIDE --> Distanza 250 e OFFSET 51
    TELE --> Distanza 360 e OFFSET 49


    A questo punto devo scegliere un paio di cose per le quali ho la massima libertà:

    1)A quale altezza posizionare il proiettore considerando che il soffitto è alto 315cm

    2)A quale altezza posizionare il telo considerando che la parete è alta 280cm (non 315 perchè c'è una piccola controsoffita)

    3) A quale distanza dal telo posizionare il proiettore

    Boys, vi prego, fate uno sforzo e inondatemi di risposte!!!!
    Ultima modifica di markross; 15-06-2004 alle 02:35

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Se vuoi posizionarlo usando il meno possibile il lens-shift verticale
    l'unica possibilita' per sapere quale dovrebbe essere l'altezza giusta
    è che qualcuno risponda al mio appello di qs 3ad.
    Non risulta infatti chiaro se l'offset indicato dal prog Epson sia riferito all'uso con o senza lens-shift.
    Come scrivevo nel mio post bisognerebbe che qualche TW200ista di buon cuore facesse girare la rotella del lens-shift per capire a che livello, rispetto al centro obiettivo, viene proiettata l'immagine con lens-shift a metà corsa.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    elche, adesso che hanno risposto al tuo topic , mi dai una mano col mio?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Questo è egoismo però!!!! Hai usato il mio topic per avere risposta ad un tuo dubbio inserendo il link al tuo topic....hai avuto la tua risposta, e ora che ti chiedo una mano sei sparito...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    elche99 ha scritto:
    Se vuoi posizionarlo usando il meno possibile il lens-shift verticale
    l'unica possibilita' per sapere quale dovrebbe essere l'altezza giusta
    è che qualcuno risponda al mio appello di qs 3ad.
    Non risulta infatti chiaro se l'offset indicato dal prog Epson sia riferito all'uso con o senza lens-shift.
    Come scrivevo nel mio post bisognerebbe che qualche TW200ista di buon cuore facesse girare la rotella del lens-shift per capire a che livello, rispetto al centro obiettivo, viene proiettata l'immagine con lens-shift a metà corsa.
    perchè non usare il lens shift? è una regolazione meccanica che non inficia la qualità dell'immagine. è talmente comoda..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    alex visto che anche tu hai il tw200, non è che potresti darmi una mano coi 3 punti sopra...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    ma insomma ragazzi, fra un paio di giorni mi consegnano il telo... e nessuno con un po' di cuore che mi abbia consigliato a che altezza posizionarlo... Vi costa proprio così tanto rispondere? io ho fatto le dovute ricerche nei vecchi topic, ma non ho trovato alcuna risposta al mio problema specifico...


    Vi ripeto il mio problema:
    Ho fatto il calcolo della distanza col programmino della Epson per il TW200, e avendo un telo di 180 di base, i risultati sono stati:

    WIDE --> Distanza 250 e OFFSET 51
    TELE --> Distanza 360 e OFFSET 49


    A questo punto devo scegliere un paio di cose per le quali ho la massima libertà:

    1)A quale altezza posizionare il proiettore considerando che il soffitto è alto 315cm

    2)A quale altezza posizionare il telo considerando che la parete è alta 280cm (non 315 perchè c'è una piccola controsoffita)

    3) A quale distanza dal telo posizionare il proiettore
    Ultima modifica di markross; 16-06-2004 alle 09:51

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    ditemi almeno da dove iniziare...
    avendo la massima libertà di posizionamento, quale tra queste 3 scelte bisogna fare prima (e poi influenzerà le altre due):

    1) l'altezza del vpr
    2) l'altezza del telo
    3) la distanza del vpr dal telo

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    allora, sulla base di quello che mi hanno risposto nell'altro 3ad
    e di quello che ho capito , se fossi in te farei cosi':

    - Tuo schermo: 180cm di base

    - Distanza prj-schermo: 300cm in quanto lavori a mezza strada tra wide e tele e dovrebbe esser meglio

    - Altezza da terra bordo inferiore schermo: io starei sempre tra 80 e 100cm ma qs dipende da come hai messo il centrale, le elettroniche e dai tuoi gusti. Ipotizziamo 100cm.

    - Altezza da terra del proiettore (agganciato a soffitto e rovesciato)
    Non hai detto se il tuo skermo è 16:9 o 4:3.
    Caso A) 16:9 altezza skermo = 102
    Caso B) 4:3 altezza skermo = 135

    Caso A) il proiettore deve stare a 202cm (100+102)
    Caso B) il prj deve stare a 235cm (100+135)

    Penso sia tutto.

    byez
    elche99

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Ma una domanda markross...

    Hai già montato il VPR? O ti deve ancora arrivare?

    Perché (secondo me) non ha senso posizionare prima il telo... Io ho montato il vpr a soffitto, calcolta col prog epson (TW10) per vedere quanto fare di base, volevo avere da 130 a 200 circa di base... Così l'ho posizionato a 230 Cm dal muro... E ora con l'escursione dello zoom ottico posso decidere la base... (Anche se ora la tengo FISSA a 200 )

    Quindi tu devi per ora decidere a quanto mettere di distanza il vpr dal muro... POI deciderai l'altezza del vpr e di conseguenza, a vpr acceso deciderai dove mettere il telo...

    Poi, considerando anche il lens shift del TW200 non dovresti aver NESSUN problema di posizione del telo in quanto al massimo correggi con l'ottica la posizione dell'immagine...

    Fammi sapere se queste "info" ti possono essere utili!

    Ciauz! Taz.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    elche99 ha scritto:
    allora, sulla base di quello che mi hanno risposto nell'altro 3ad
    e di quello che ho capito , se fossi in te farei cosi':

    - Tuo schermo: 180cm di base

    - Distanza prj-schermo: 300cm in quanto lavori a mezza strada tra wide e tele e dovrebbe esser meglio

    - Altezza da terra bordo inferiore schermo: io starei sempre tra 80 e 100cm ma qs dipende da come hai messo il centrale, le elettroniche e dai tuoi gusti. Ipotizziamo 100cm.

    - Altezza da terra del proiettore (agganciato a soffitto e rovesciato)
    Non hai detto se il tuo skermo è 16:9 o 4:3.
    Caso A) 16:9 altezza skermo = 102
    Caso B) 4:3 altezza skermo = 135

    Caso A) il proiettore deve stare a 202cm (100+102)
    Caso B) il prj deve stare a 235cm (100+135)

    Penso sia tutto.

    byez
    elche99
    ciao elche, grazie per la risposta
    seguendo il tuo consiglio, quindi, dovrei posizionare il vpr in corrispondenza della base SUPERIORE del telo, giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    TazBag ha scritto:
    Ma una domanda markross...

    Hai già montato il VPR? O ti deve ancora arrivare?

    Perché (secondo me) non ha senso posizionare prima il telo... Io ho montato il vpr a soffitto, calcolta col prog epson (TW10) per vedere quanto fare di base, volevo avere da 130 a 200 circa di base... Così l'ho posizionato a 230 Cm dal muro... E ora con l'escursione dello zoom ottico posso decidere la base... (Anche se ora la tengo FISSA a 200 )

    Quindi tu devi per ora decidere a quanto mettere di distanza il vpr dal muro... POI deciderai l'altezza del vpr e di conseguenza, a vpr acceso deciderai dove mettere il telo...

    Poi, considerando anche il lens shift del TW200 non dovresti aver NESSUN problema di posizione del telo in quanto al massimo correggi con l'ottica la posizione dell'immagine...

    Fammi sapere se queste "info" ti possono essere utili!

    Ciauz! Taz.
    No, ho acquistato tutto ma non ancora montato nulla


    Tu mi hai scritto "devi per ora decidere a quanto mettere di distanza il vpr dal muro... POI deciderai l'altezza del vpr"

    Ipotizzando che io avessi deciso a quanto mettere di distanza il vpr dal muro, in base a quale criterio posso poi decidere l'altezza del VPR??

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    markross ha scritto:

    Ipotizzando che io avessi deciso a quanto mettere di distanza il vpr dal muro, in base a quale criterio posso poi decidere l'altezza del VPR??
    Ti consiglerei di mettere il vpr all'altezza della base superiore (se metti il vpr a soffitto) dell'immagine, e comunque, ripeto, col lens shift puoi al limite lavorare con l'ottica per decidere dove proiettare, ovvio con certi limiti, ma escurisioni del 50% (come letto sul forum) non mi sembrano male

    Ciao!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    TazBag ha scritto:
    Ti consiglerei di mettere il vpr all'altezza della base superiore (se metti il vpr a soffitto) dell'immagine, e comunque, ripeto, col lens shift puoi al limite lavorare con l'ottica per decidere dove proiettare, ovvio con certi limiti, ma escurisioni del 50% (come letto sul forum) non mi sembrano male

    Ciao!
    Grazie TAZ, quando dici "Ti consiglio di mettere il vpr all'altezza della base superiore dell'immagine", intendi la base superiore del telo? Se sì, dovrei quindi prima scegliere a che altezza posizionare il telo, giusto?
    Grazie ancora

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    TazBag ha scritto:
    ...Perché (secondo me) non ha senso posizionare prima il telo...
    Ciao Taz, permettimi di dissentire (almeno parzialmente).
    Dal canto mio, infatti, prima ancora che mi fosse consegnato il TW200 avevo già posizionato lo schermo fisso a parete; semplicemente perché, nello studio della più corretta installazione in ambiente, io attribuisco la priorità alla "comodità" di visione. Quest'ultima, al di là di alcuni criteri di carattere oggettivo (distanza ed angolo ottimali di visione, ampiezza dell'immagine proiettata, ecc.) si ispira - giustamente - al gusto personale di ognuno di noi (c'è infatti chi ha installato il proprio schermo con la base a pavimento e chi preferisce stare col mento all'insù ).
    Ciao ,
    Antonio.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •