Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11

    Gruppo di continuità per Vpr...aiuta davvero?


    salve a tutti, ero intenzionato a comprare un piccolo gruppo di continuità per evtiare che il mio Vpr si "nutrisse di corrente sporca" ossia irregolare, io avevo pensato a questo:
    LINKadEBAYvietati.com
    che mi sembra poco ingombrante. Io lo acquisterei non per l'autonomia ma solo per filtrare e stabilizzare la corrente, ma vorrei anche sapere se ciò andrebbe realmente a beneficio della salute del Vpr. Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ti consiglio di leggere con molta attenzione il regolamento del forum.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Al di la del link giustamente cassato, il gruppo di continuità per un VPR ha ragione di esistere solo per la possibilità che, andando via la corrente, la lampada (costosa) si rompa. Col PC si salva il lavoro. Col VPR si salva il portafoglio.
    Fatti però un giro in internet per capire bene come funzionano i gruppi di continuità. Quelli a basso costo servono per i PC, avendo tra l'altro in uscita solo la presa tripolare tipica. Poi guarda che la potenza si divide in Watt effettivi e Watt virtuali. Sulle scatole sempre quelli virtuali mettono, al di sotto del 30% di quelli effettivi.
    Poi ci sono quelli ad alto prezzo, cioè quelli davvero utili per te. Ma il budget che si richiede è elevato.
    Michele

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Aggiungo solo che un "buon" UPS ti salva il vpr anche dalle sottotensioni, altrettanto se non più dannose...
    La mia sala moviEgame

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827

    dai un occhio a questa discussione

    ciao!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •