Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    peo ha scritto:
    ciao
    quella della scart non la sapevo proprio e da una foto si notava solo le altre prese
    Ecco la foto:
    http://euploader.com/wap/upload/bild...7d56d9b96880fc

    Il mio sat ha solo l'uscita scart selezionabile in composito e rgb: ovvio vhe rgb e' mooolto meglio.

    ciao,G.
    Panny 500 user

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    Il TW200 ha un ingresso RGBs 3 rca + 1 di sincronismo, c'è anche una adattatore con femmina SCART e 4 rca, non devi utilizzare la VGA. sono gli stessi ingressi per il component ed il video composito, poi c'è anche il S-VHS, e la D4. basta..

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    stazzatleta ha scritto:
    Il TW200 ha un ingresso RGBs 3 rca + 1 di sincronismo, c'è anche una adattatore con femmina SCART e 4 rca, non devi utilizzare la VGA. sono gli stessi ingressi per il component ed il video composito, poi c'è anche il S-VHS, e la D4. basta..
    E la dvi???
    Panny 500 user

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    non serve per eliminare il VB

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    stazzatleta ha scritto:
    non serve per eliminare il VB
    Gia', chissa' perche' l'hanno messa sull' Epson 500
    Ma quella e' una macchina superiore!!!
    Panny 500 user

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    chicchibio ha scritto:
    Gia', chissa' perche' l'hanno messa sull' Epson 500
    Ma quella e' una macchina superiore!!!
    in effetti, in termini di costo è il doppio

    non ho ancora avuto il piacere di vedere in azione il PTAE 500, deve motarlo il mio pusher ma non ha tempo . sono curioso di fare un confronto.

    come esposto da qualcuno in precedenza, tutte e tre le macchine hanno caratteristiche simili e peculiari. il TW200, tra l'altro,ha il lens shift che per posizionamenti critici è fantastico.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    insomma su uguali in tutto+-
    il panny a 2 ingressi in + dello z2 da usare simultaneamente (vga scart)
    il tw200 ha 1 ingresso in meno dello z2 da usare simultaneamente

    ora che ci penzo
    io pultroppo non posso fare la prova visto che ho un cavo DVI-D
    che é solo digitale
    credo che collegato con un cavo DVI-I si puo avere anche il video analogico da dvi contenporaneamente al digitale senplicemente selezionando la fonte
    il che se vero riduce tutto alla scart in +
    okkio che il sanyo é l unico dei tre ad avere il diframma x migliorare i neri e la profondita dell immagine oltre ad avere come il tw200 il lens shift
    il il panny invece é l unico ad avere il velo anti zanza (sto scerzando) e il keystone orizzontale digitale
    ma il tw 200 che ha che gli altri non anno??????????? ha il fuoco motorizzato
    insomma apparte ste cose non credo che ci siano altre differenze
    ricordiamoci che poi alla fin fine tutti e 3 montano gli stessi pannelli quindi x quanto performanti i processori + di quello che il pannello lcd da non possono fare

    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    peo ha scritto:
    credo che collegato con un cavo DVI-I si puo avere anche il video analogico da dvi contenporaneamente al digitale senplicemente selezionando la fonte
    Dubito fortemente che l'ingresso dvi di questi VPR accetti il segnale analogico: propenderei per il solo dvi-d
    Panny 500 user

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    scusate ma non mettete in conto anche un altro aspetto importante ... il prezzo !!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •